categorie: Articoli in vetrina » Elettricista a casa
Numero di visite: 30053
Commenti sull'articolo: 1

Perché si verificano picchi di tensione e come proteggersi da essi

 

I picchi di corrente sono uno dei problemi più comuni che devono affrontare i residenti di appartamenti o case private durante il funzionamento di apparecchi elettrici. Con il concetto di picchi di tensione si intendono, di regola, variazioni di breve durata o di impulso nel valore della tensione, sia nella direzione di aumento che di diminuzione. A seconda della causa, le cadute di tensione possono avere frequenza, ampiezza e durata totali diverse.

In ogni caso, questo fenomeno è anormale e si pone la questione di quanto sia pericoloso per gli elettrodomestici e il cablaggio domestico e su come eliminare le possibili conseguenze di questo fenomeno. In questo articolo, esamineremo in dettaglio la domanda sul perché si verificano picchi di tensione e su come proteggersi da essi.

Prima di tutto, va notato che ogni elettrodomestico è progettato per il normale funzionamento a condizione che sia alimentato dalla rete ad una tensione non superiore o inferiore ai limiti stabiliti dal produttore. In caso di sbalzi di tensione nella rete elettrica, possono apparire segni visibili di malfunzionamento degli apparecchi elettrici, la loro durata è significativamente ridotta e se gli sbalzi di tensione sono forti, possono immediatamente danneggiare gli apparecchi elettrici, in particolare i più vulnerabili agli sbalzi di tensione.

Perché si verificano picchi di tensione e come proteggersi da essi

Cause di picchi di tensione e soluzioni appropriate a questi problemi

Se nella vita di tutti i giorni c'è stato un problema di cadute di tensione, allora prima di tutto è necessario determinare la causa di questo fenomeno e, se possibile, eliminarlo.

Per iniziare, considera la causa più comune di picchi di tensione: scarsa alimentazione. Molte reti elettriche nel nostro tempo sono in condizioni tecniche insoddisfacenti e richiedono ammodernamento o sostituzione completa.

Il deterioramento delle apparecchiature elettriche, il deterioramento delle caratteristiche operative di vari materiali elettrici, di norma, portano a un funzionamento instabile della rete elettrica, in particolare al verificarsi di sbalzi di corrente.


Le situazioni non sono escluse quando l'apparecchiatura è in condizioni tecniche normali, ma viene utilizzata in modalità anomala o vengono commessi errori durante l'installazione o la manutenzione di un particolare elemento dell'apparecchiatura della rete elettrica. Tutto ciò può anche causare cadute di tensione.

Se si verificano costantemente sbalzi di tensione, al fine di risolvere questo problema è necessario rivolgersi all'organizzazione con la quale viene concluso il contratto di fornitura di energia, poiché l'alimentazione di scarsa qualità è una delle violazioni dei termini del contratto da parte del fornitore di energia elettrica.

Se il problema è nelle reti elettriche, il problema delle cadute di tensione riguarda tutti i residenti che sono alimentati da questa sezione della rete elettrica. In questo caso, un'istruzione collettiva contribuisce a una risoluzione più rapida del problema rispetto a una singola istruzione.

Separatamente, è necessario menzionare gli sbalzi di tensione dovuti a una violazione dell'integrità del filo neutro sulla linea di alimentazione. Se il conduttore neutro in una parte della linea di alimentazione ha un contatto intermittente debole, i consumatori sperimenteranno cadute di tensione, la cui entità dipende dalla differenza nel carico di fase.

In questo caso, è necessario contattare l'organizzazione che gestisce queste reti elettriche per trovare e correggere il malfunzionamento.In assenza di un'adeguata protezione del cablaggio, è meglio scollegare gli apparecchi elettrici dalla rete, poiché in qualsiasi momento può verificarsi una rottura del filo zero e la rete avrà una tensione eccessivamente alta o troppo bassa, a seconda del carico di una particolare fase.

Per i residenti del settore privato e le case situate vicino alle cooperative di garage, il problema delle sovratensioni è urgente a causa del funzionamento di altri consumatori di apparecchi elettrici che hanno un impatto significativo sulla rete elettrica. Di norma, si tratta di potenti saldatrici, vari motori elettrici, caratterizzati da elevate correnti di avviamento. Durante il funzionamento di questi apparecchi elettrici nella rete, si possono osservare forti sovratensioni. Per risolvere questo problema, è necessario contattare anche l'organizzazione fornitrice.

Oltre a fattori esterni, la causa della comparsa di cadute di tensione può essere lo stato insoddisfacente del cablaggio domestico. I picchi di corrente in questo caso possono verificarsi per vari motivi.

Il malfunzionamento più comune nel cablaggio domestico è l'allentamento dei conduttori nella scatola di giunzione, nella scatola di giunzione o direttamente nel punto di connessione a una presa a muro, interruttore o dispositivo di illuminazione. Inoltre, la causa potrebbe essere un malfunzionamento interno dei dispositivi di protezione installati nel centralino di casa.

Nel caso in cui la causa degli sbalzi di corrente sia un malfunzionamento del cablaggio domestico, è necessario controllare tutti i cavi elettrici - controllo delle connessioni dei contatti durante il cablaggio, lo stato dei dispositivi di protezione e altri elementi.

Se non è possibile trovare difetti visibili, è possibile che la causa delle cadute di tensione possa essere una rottura del nucleo. Questo problema è rilevante, di regola, per il cablaggio posato da un filo (cavo) con conduttori in alluminio. Molto spesso si verifica una frattura dei fili dopo la sostituzione di vari elementi del cablaggio, cioè direttamente nei punti di connessione di vari elementi. Una rottura del filo può trovarsi ovunque nella sezione del cablaggio, quindi è più conveniente e più veloce trovare una rottura usando dispositivi speciali per cercare un cablaggio nascosto, con la funzione corrispondente, ad esempio un picchio.

Se c'è il sospetto che ci sia un malfunzionamento nel pannello di misurazione, in questo caso è necessario contattare l'organizzazione di vendita di energia, poiché l'apertura non autorizzata del pannello di misurazione comporta una grande multa. In questo caso, è necessario rimuovere ufficialmente il sigillo e, dopo aver eliminato il malfunzionamento, sigillare nuovamente il dispositivo di misurazione.

Nel caso in cui le cadute di tensione non siano registrate in tutta la casa, ma solo dai segni caratteristici del funzionamento anomalo di uno degli elettrodomestici o di un dispositivo di illuminazione, ciò indica un malfunzionamento di questi elementi.

In questo caso, è necessario assicurarsi che la causa del funzionamento instabile dell'apparecchio o della lampada non sia realmente correlata a un guasto nel cablaggio o all'alimentazione di scarsa qualità e scollegare l'apparecchio difettoso dalla rete.

Scudo elettrico

Protezione da sovratensioni

Le cadute di tensione nella vita di tutti i giorni possono essere insignificanti e di breve durata, è anche possibile che al momento una delle cause delle sovratensioni sopra descritte sia stata eliminata con successo, ma ciò non garantisce che le gocce non si ripresentino.

I picchi di corrente possono verificarsi in qualsiasi momento - questo non è un fenomeno prevedibile e una volta possono essere insignificanti e un'altra volta possono disabilitare gli elettrodomestici. Al fine di evitare conseguenze negative, è necessario prevedere la protezione dei cavi elettrici da sovratensioni.

Per proteggere il cablaggio domestico da sovratensioni, vengono utilizzati speciali relè di tensione di tipo modulare, ovvero installati nel quadro elettrico domestico con altri dispositivi di protezione. Sul relè di tensione vengono impostati i limiti delle tensioni minima e massima, nonché il tempo di risposta del relè.

Questo dispositivo di protezione è installato all'ingresso del quadro e, in caso di sovratensioni indesiderate, il relè diseccita completamente il cablaggio, proteggendo così gli apparecchi elettrici da eventuali danni.

Se i picchi di tensione nella rete si verificano abbastanza spesso, il funzionamento costante del relè di tensione e, di conseguenza, la completa diseccitazione del cablaggio domestico causano notevoli inconvenienti. Se questo problema non può essere risolto contattando l'organizzazione fornitrice, la soluzione sarà installazione di uno stabilizzatore di tensione.

Lo stabilizzatore di tensione filtra la tensione di ingresso ed emette una tensione stabile di un dato valore all'uscita per alimentare gli elettrodomestici. Ma non dare per scontato che lo stabilizzatore sia in grado di far fronte a eventuali cadute di tensione. Lo stabilizzatore di tensione, come qualsiasi dispositivo elettrico, può funzionare normalmente solo entro i limiti di tensione specificati. Pertanto, oltre a questo dispositivo, è necessario installare ulteriormente un relè di tensione o scegliere un tipo di stabilizzatore in cui è fornita questa funzione.

Lo stabilizzatore di tensione può essere installato sia per l'intero carico all'ingresso del cablaggio, in particolare per ciascun apparecchio elettrico o gruppo di apparecchi elettrici. Ad esempio, per proteggere le apparecchiature informatiche, è possibile utilizzare un piccolo regolatore di tensione della potenza appropriata o gruppo di continuità con funzione di stabilizzazione della tensione.


Temporale protezione da sovratensioni e protezione contro di loro

Separatamente, un fenomeno come la sovratensione da fulmine dovrebbe essere evidenziato. Se, per proteggere da sovratensioni interne che si verificano nelle reti elettriche, è sufficiente installare un relè di tensione, quindi in caso di sovratensioni esterne, da fulmini, questo dispositivo di protezione non proteggerà il cablaggio domestico. In caso di fulmini che colpiscono il filo della linea di alimentazione, non solo il relè di tensione stesso verrà danneggiato, ma anche il cablaggio domestico e gli elettrodomestici utilizzati in quel momento.

Per proteggere contro i fulmini, le linee elettriche aeree devono essere dotate di scaricatori o scaricatori di sovratensione non lineari. In realtà, sulla maggior parte delle linee elettriche questi dispositivi di protezione sono assenti o non sono installati in modo sufficiente, il che indica che non esiste protezione contro i fulmini. Pertanto, è necessario prendersi cura di proteggere il cablaggio domestico da questo fenomeno negativo.

Per fare ciò, è necessario installare un soppressore di sovratensione modulare nel pannello di distribuzione principale per accedere al cablaggio domestico. Questo dispositivo di protezione ha lo stesso principio di funzionamento di un ONP full size installato su linee elettriche aeree, solo che ha dimensioni compatte che ne consentono l'installazione su una guida DIN insieme ad altri dispositivi di protezione modulari.

Quando si installa un soppressore di picchi modulare, tenere presente che funzionerà solo se nel cablaggio domestico c'è una terra di lavoro

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Cosa fare se la luce lampeggia
  • Protezione contro i fulmini per il cablaggio domestico
  • Protezione da interruzione di linea zero
  • Qual è il pericolo di auto-messa a terra nell'appartamento (alterazione TN-C ...
  • Lavarsi le mani è scioccante: come risolvere questo problema

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Rev .. Sigg.Consiglio vivamente di prestare molta attenzione agli stabilizzatori nel gatto. gli avvolgimenti del trasformatore sono commutati elettronicamente (tramite i tasti a tiristori o simistor). Nel mercato ci sono principalmente mozzi con commutazione a relè. La pratica mostra che cambiare, anche attraverso contatti argentati, è malvagio. Nonostante l'alto costo degli stub elettronici, sono più affidabili, la velocità di reazione è molto più alta.