categorie: Articoli in vetrina » Elettricista a casa
Numero di visite: 36311
Commenti sull'articolo: 3
Come alimentare il garage
Quando hai acquistato un garage per la prima volta, uno dei problemi che devono essere risolti è alimentatore per garage. Se il garage era originariamente collegato alla rete elettrica e disconnesso a causa della violazione del contratto per la fornitura di servizi alla società fornitrice di energia, il processo di alimentazione del garage si riduce alla risoluzione del problema con la stessa società per quanto riguarda la riconnessione del garage alla rete elettrica.
Altrimenti, cioè, se il garage acquisito non era collegato alle reti elettriche e non c'erano cavi elettrici, è necessario fornire elettricità al garage da zero. In questo articolo, consideriamo le caratteristiche della progettazione e dell'installazione del cablaggio del garage, nonché i modi per collegare il garage alla rete elettrica.
Schemi elettrici del garage e altri lavori preparatori
Per prima cosa devi fare un elenco di ricevitori elettrici che sono previsti per essere utilizzati in garage. Il primo è l'illuminazione. È necessario considerare il numero e il luogo di installazione dei dispositivi di illuminazione al fine di garantire l'illuminazione ottimale dello spazio del garage.
eseguire calcolo dell'illuminazione in conformità con le normative applicabili è inappropriato. Il compito principale in questo caso è garantire il posizionamento ottimale e conveniente dei dispositivi di illuminazione. Ad esempio, è necessario installare lampade per illuminare il desktop, un foro di visualizzazione, l'illuminazione stradale, ecc. Per ciascun gruppo di apparecchi (apparecchio), è necessario fornire un interruttore separato in modo che, se necessario, possano essere accesi solo quegli apparecchi che devono essere utilizzati in un caso particolare.

È inoltre necessario fare un elenco di elettrodomestici, utensili elettrici, macchine elettrificate e altri apparecchi elettrici che sono previsti per essere inclusi nella rete. Quindi, è necessario registrare il consumo di energia di ciascuno degli apparecchi elettrici e considerare il numero e il luogo di installazione delle prese per includerli nella rete. In questo caso, si dovrebbe essere guidati non solo dal carico dei consumatori di energia, ma anche dalla comodità del loro ulteriore utilizzo.
Potrebbe essere necessario installare interruttori automatici separati per collegare alcuni consumatori di energia. Ad esempio, per un macinacaffè è consigliabile installarne uno separato interruttore automaticocon quale tensione verrà fornita a questo ricevitore di potenza.

Successivamente, è necessario determinare il circuito di alimentazione delle prese (interruttori automatici) e delle apparecchiature di illuminazione. Per collegare più prese che forniscono un carico relativamente piccolo, è possibile utilizzare una scatola di derivazione intermedia o collegare le prese con un cavo. In questo caso, la quantità di filo utilizzata viene notevolmente risparmiata, il che è particolarmente importante se è necessario posare le linee elettriche in un ampio garage. Per fornire ai consumatori più potenti, si consiglia di condurre una linea di cablaggio separata dal pannello di distribuzione principale del garage.
Successivamente, descriviamo lo schema elettrico del garage, in cui vengono illustrate le linee di cablaggio, le prese, i dispositivi di protezione.
Maggiori informazioni sull'argomento - Schema elettrico nel garage
Quali dispositivi di protezione dovrebbero essere usati per proteggere il cablaggio del garage? Innanzitutto, è un interruttore che protegge gli elementi strutturali del cablaggio da danni dovuti a sovraccarico o corto circuito. In secondo luogo, questo è un dispositivo di spegnimento protettivo che proteggerà una persona dalle scosse elettriche e proteggerà dal fuoco.
Una delle fasi più importanti è la scelta dei parametri nominali dei dispositivi di protezione, nonché la sezione trasversale di tutte le linee di cablaggio elettrico del garage.

Quando viene elaborato lo schema di cablaggio, è necessario contrassegnare le posizioni di installazione del quadro principale, dei dispositivi di illuminazione, delle prese, delle scatole di giunzione, nonché i percorsi per la posa delle linee di cablaggio elettrico. Quest'ultimo dovrebbe essere misurato e registrato i valori sulle corrispondenti linee di cablaggio mostrate nello schema.

Quando si acquisiscono elementi strutturali di cablaggio elettrico, è necessario considerare una serie di fattori. Ad esempio, se nello schema elettrico è presente un conduttore di terra, rispettivamente le prese di corrente vengono selezionate con contatti di terra. Quando si acquista un cavo (filo) per il cablaggio, è necessario prestare attenzione alla conformità della sezione effettiva dei conduttori con la sezione dichiarata dal produttore.
Per quanto riguarda gli interruttori di corrente differenziale, la sua selezione dovrebbe essere effettuata sulla base di considerazioni sulla massima protezione di una persona dalle scosse elettriche. Non è consigliabile scegliere un interruttore differenziale con una corrente di intervento differenziale superiore a 10 mA. È inoltre necessario prestare attenzione alla corrente nominale dell'RCD, che deve corrispondere alla corrente di carico effettiva di una particolare linea di cablaggio elettrico del garage. Altrimenti, se si verifica una perdita di corrente, l'interruttore differenziale potrebbe non funzionare.
Il metodo di posa del cablaggio del garage
Il cablaggio elettrico nel garage può essere posato, sia aperto che nascosto. Se quando si posano i cavi in un appartamento o in una casa, è stata fatta una scommessa sull'estetica, nel nostro caso è necessario prestare attenzione alla praticità. Pertanto, per il garage l'opzione più ottimale è posare cablaggio aperto.
Tra i vantaggi del cablaggio aperto, è possibile notare costi di manodopera significativamente inferiori durante l'installazione rispetto al processo di installazione del cablaggio nascosto, nonché la comodità di ulteriore manutenzione, in particolare diagnostica e riparazione.
Per il cablaggio esterno, di norma vengono utilizzati passerelle, condotti, tubi corrugati. È anche possibile installare cavi su isolatori pre-montati sulle pareti del garage. Quest'ultimo metodo è obsoleto e nel nostro tempo praticamente non viene utilizzato, viene data preferenza all'installazione di cavi elettrici in scatole di plastica.
L'installazione di cavi elettrici mediante scatole di plastica non è difficile e il cablaggio installato in questo modo è conveniente da mantenere.
Modi per collegare il garage alla rete elettrica
Elaborare uno schema elettrico è metà della battaglia. La prossima domanda è come collegare il garage direttamente alla rete elettrica. Quindi, come posso alimentare il pannello di distribuzione del garage?
Se vivi nelle immediate vicinanze del garage, puoi allungare il filo dal garage all'appartamento e alimentarlo dal pannello di distribuzione principale dell'appartamento. In questo caso, è necessario tenere conto del limite di potenza definito per l'appartamento. Se il limite di potenza per il tuo appartamento è piccolo, non sarai in grado di utilizzare contemporaneamente gli elettrodomestici dell'appartamento e del garage.
In questo caso, ci sono due opzioni per risolvere il problema. Se possibile, è possibile aumentare il limite del consumo energetico dell'appartamento. Se la società di fornitura di energia per un motivo o per l'altro non può aumentare il limite di carico, l'unica opzione è quella di collegare il garage direttamente alle reti elettriche.
La procedura per collegare il garage alle reti elettriche è più costosa e non sempre fattibile. Secondo la procedura stabilita, viene presentata una domanda a cui è allegato un elenco dei documenti necessari. Inoltre, la società che fornisce energia fornisce una risposta sulla possibilità e le condizioni di connessione del garage alle reti elettriche.
Se il garage si trova sul territorio di una casa privata, allora è collegato alla rete elettrica, di regola, dal pannello di distribuzione principale di una casa privata. In questo caso, come nel caso del collegamento del garage al quadro elettrico dell'appartamento, è necessario essere guidati dal limite di carico definito per la casa.
Vedi anche:Schemi per il collegamento di prese nell'appartamento e nella casa
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: