categorie: Sorgenti luminose, Riparazione di apparecchi
Numero di visite: 65004
Commenti sull'articolo: 3

Malfunzionamenti della striscia LED e metodi di riparazione

 

Le strisce a LED sono ampiamente utilizzate nell'illuminazione decorativa e nell'illuminazione funzionale, ma di volta in volta falliscono completamente o parzialmente, in relazione alle quali è necessaria la loro riparazione o sostituzione. Spesso, puoi semplicemente sostituirlo con una piccola parte, riducendo i costi di riparazione. In questo articolo tratteremo i problemi tipici del nastro LED.

Prima di iniziare la discussione, noto che l'enfasi principale sarà posta sui nastri comuni con alimentazione a 12V, i nastri a 24 V hanno un design simile e alla fine considereremo le funzionalità di riparazione dei nastri di rete (220 V).

Malfunzionamenti della striscia LED e metodi di riparazione

disegno

Prima di considerare i malfunzionamenti, è necessario capire cosa consiste striscia led e perché è flessibile. Il nastro led può essere diviso in due parti:

  • Circuito flessibile;

  • LED e resistori di limitazione della corrente.

Da un lato, il circuito flessibile è rivestito con adesivo.

Adesivo a strisce LED

Sul secondo lato, viene applicato uno strato metallizzato - percorsi conduttivi. Sono realizzati sotto forma di sottili strisce di rame. LED SMD e i resistori limitatori di corrente sono saldati ai percorsi conduttivi.

Conduttori, LED e resistori

Il lato anteriore può essere dipinto di bianco, quindi le tracce non sono visibili, possono essere considerate con un attento esame della struttura del nastro.

Lato anteriore del nastro

Se stiamo parlando di LED bianchi, quindi per il loro bagliore è necessaria una tensione di circa 3 V e il nastro è alimentato da 12, come viene fatto? Il nastro è costituito da segmenti di tre LED collegati in serie e 1 o più resistori.

Per il funzionamento di tre LED collegati in serie, sono necessari 8,5-9,5 V, i resistori sono selezionati in modo tale da garantire la corrente nominale dei LED e bruciare un paio di volt in più. Ciascuno di questi segmenti è alimentato a 12V.

Nel nastro, tali segmenti sono tre LED collegato in parallelo. Pertanto, può essere tagliato in punti appositamente contrassegnati per qualsiasi lunghezza. La posizione di taglio è la giunzione di due segmenti.

Connessione striscia LED

Tale nastro è collegato a una rete elettrica domestica con una tensione di 220 V CA mediante un alimentatore, di solito pulsato con una tensione di uscita di 12V DC.

Alimentazione

Ora che sai in cosa consiste la striscia LED, passiamo alla risoluzione dei problemi.



Errore n. 1: l'intero nastro è spento

Se, quando si accende l'alimentazione, si scopre che il nastro non si accende affatto, è necessario innanzitutto accertarsi: l'alimentatore è collegato? Quindi controlla se c'è tensione nella presa, è meglio farlo con una lampada di prova o un multimetro.

Se controlli cacciavite indicatore, quindi il massimo che può essere scoperto è la presenza di una fase e potrebbe non esserci uno zero. Un'altra opzione è quella di verificare con un indicatore di tensione a due fili.

Se la presa funziona, controlliamo se il filo attraverso il quale vengono alimentati 220 V all'alimentatore è intatto. Per fare ciò, misurare la tensione o verificarne la presenza con una lampada di prova sui terminali dell'alimentatore a cui è collegato, di solito questi terminali sono indicati dalle lettere L (linea) e N (neutro) o dal segno "~".

Terminali di alimentazione L e N.

Se c'è tensione, allora controlliamo la tensione a 12 V all'uscita dell'alimentatore, sempre con un multimetro o una lampada di prova a 12 V, ad esempio, dalle luci laterali di un'auto, come opzione, con un segmento di una striscia LED funzionante nota.

Terminali di uscita Alimentazione 12 volt

Se non c'è tensione, è necessario sostituire o riparare l'alimentatore per la striscia LED, la procedura per la sua diagnosi e riparazione è stata descritta nell'articolo precedente.

Se c'è tensione, è necessario controllare la manutenzione del filo e se c'è tensione sul nastro. Se non c'è tensione ai contatti in cui il filo è collegato al nastro, allora il filo è probabilmente danneggiato, è necessario sostituirlo o trovare il danno e ripristinarne l'integrità.

Se la tensione arriva al nastro, è necessario verificare la qualità del contatto tra il filo e il cuscinetto del nastro. Il filo può essere saldato, quindi controllare la qualità della saldatura, è meglio saldare di nuovo, poiché con l'integrità visibile della saldatura, potrebbe non esserci alcun contatto.

Oppure è possibile utilizzare una morsettiera per collegare la striscia LED, quindi è necessario verificare se esiste un contatto tra la piastra a molla e il cuscinetto di contatto, potrebbe essere ossidato, quindi deve essere pulito dall'ossido e la struttura dovrebbe funzionare.

Morsettiera a nastro

Se ciò non aiuta il problema si trova nel nastro, o piuttosto in un circuito stampato flessibile. Poiché il nastro non brilla completamente, sarà logico concludere che la traccia nel primo segmento si è esaurita. Per verificare ciò, è possibile alimentare i terminali del secondo o terzo segmento del nastro e così via, fino a quando non si accende. Per fare ciò, puoi scegliere una delle opzioni:

1. Per applicare l'alimentazione collegando con una pinzetta metallica i cuscinetti di contatto positivi tra quelli a cui è collegato il cavo di alimentazione e quelli che si trovano alla giunzione del primo e dei segmenti successivi. Molto probabilmente, una traccia bruciata - più o meno, difficilmente entrambe potrebbero bruciare contemporaneamente.

2. Saldare il ponticello o i cavi di alimentazione stessi ai segmenti successivi.

3. Attivare l'alimentazione da una batteria da 12V, adatta da un gruppo di continuità o da un'apparecchiatura di auto-moto.

Se sul nastro è presente un rivestimento in silicone per alimentare i cuscinetti, il rivestimento deve essere tagliato o forato con un ago.

Riparazione del nastro

Avendo localizzato l'area bruciata, deve essere sostituita ancorando un nuovo pezzo di nastro con quello rimanente.


meraviglia I:

Le tracce non potevano bruciare, ma strapparsi. La striscia LED, come i prodotti via cavo, ha un parametro come il raggio di curvatura minimo, a causa della classe di flessibilità. Di solito circa 5 cm. Ciò è particolarmente importante se il nastro è montato in modo da avvolgere un tubo sottile.


Malfunzionamento # 1.2 - il nastro brucia al centro

Questo è un caso speciale della situazione sopra descritta. Il motivo è simile: in uno dei segmenti la traccia si è esaurita. I metodi per diagnosticare e riparare la striscia LED sono gli stessi: applicare energia alle sezioni della striscia situate dopo il punto guasto.


Malfunzionamento n. 2: sfarfallio totale o parziale del nastro

La causa dello sfarfallio dell'intero nastro potrebbe essere:

1. Problemi con l'alimentatore. È necessario assicurarsi che funzioni correttamente collegando il nastro a una fonte di tensione di lavoro nota o alla batteria. Oppure, al contrario, è possibile collegare un nastro o una lampadina di buona qualità all'alimentazione.

2. Se l'alimentazione si è rivelata normale, è necessario assicurarsi della qualità del contatto tra i suoi terminali e i cavi a 12V della retroilluminazione a LED. Quindi controllare la connessione dei cavi di alimentazione e del nastro stesso.

3. Se anche questo si è rivelato normale, controllare le condizioni del nastro fornendo alimentazione ad altri pad, come descritto sopra. Se è possibile trovare l'area problematica, è necessario sostituirla.

4. Forse i LED hanno semplicemente raggiunto la fine della loro vita a causa di invecchiamento, surriscaldamento o alimentazione impropria. Quindi è necessario sostituire l'intero nastro.


Malfunzionamento n. 3: uno o più pezzi della striscia LED non sono accesi o tremolano

I singoli segmenti possono brillare male, sfarfallare o uscire del tutto. Ciò può verificarsi perché una resistenza o uno dei LED nel circuito collegato in serie è bruciato o danneggiato. Per lo stesso motivo, si può osservare una maggiore luminosità di una singola sezione. Forse gli elementi sono normali, ma i problemi, ancora una volta, riguardano i circuiti stampati.

È meglio tagliare immediatamente una tale sezione e sostituirla con una funzionante.

Cattiva porzione di nastro

Nastro 220V - tre differenze principali

Con un nastro progettato per essere alimentato dalla rete, tutto è simile tranne per diversi fattori:

1. La molteplicità del taglio del nastro è diversa: 50, 100 cm.

2. Poiché tutta la tecnologia LED è alimentata da corrente continua, viene utilizzata per alimentare il nastro di rete raddrizzatore di tensione di rete a due metà - un ponte a diodi, solitamente installato vicino alla spina in una piccola scatola. Può anche fallire: per la sostituzione, chiunque sia progettato per una tensione superiore a 400 V.

Nastro da 220 volt

3. La tensione rettificata raggiunge i 310 Volt, non salire a mani nude sul nastro collegato alla rete.


Conclusione: i tre problemi principali: qualità, installazione e alimentatori

I nastri o i loro frammenti vengono spesso bruciati senza modificare la risorsa richiesta. Sebbene i LED possano brillare per 30.000 migliaia di ore, ma questo numero è significativamente ridotto se non vengono seguite le regole per lavorare con loro. Riassumendo:

1. Nei nastri economici: i LED economici brillano peggio, diventano più caldi e si spengono più velocemente. A proposito, i LED hanno catastroficamente paura di superare la temperatura operativa massima consentita, è meglio che non superi i 50-60 gradi.

2. Un'installazione errata comporta il surriscaldamento dei LED e danni alle piste. L'adesione troppo stretta del nastro porta al fatto che l'intera struttura viene riscaldata più fortemente. È necessario lasciare un piccolo spazio tra le strisce adiacenti del nastro, almeno 1-3 della sua larghezza.

Inoltre, non dimenticare che non è possibile consentire la piegatura del nastro con un raggio inferiore a 5 cm. Soprattutto evitare le fratture ad angolo retto e più nitide. È meglio tagliare il nastro, aderire alle superfici e, ai loro angoli, effettuare una connessione mediante saldatura o mediante serraggio.

Resistenza del trimmer sull'alimentatore

3. Non superare la tensione di alimentazione nominale. È meglio abbassarlo da 12 a 11,5 - 11,7 V. Questo può essere fatto ruotando il resistore di sintonia, di solito è installato vicino ai terminali per il collegamento dei fili. Una maggiore tensione comporta una maggiore corrente, che riscalda i LED, le conseguenze sono descritte sopra.

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Potenza della striscia LED
  • Come scoprire la potenza di una striscia LED
  • Come collegare la striscia LED
  • Come scegliere una striscia LED
  • Indirizzo LED e strisce LED

  •  
     

    Ciao Mi chiamo Igor, aiutami a riparare o sostituire la striscia LED nella plafoniera. Apparecchio in vetro sfaccettato, trasparente Bohemia LED 51 7 70 MR16 + LED

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: Stepan | [Cite]

     
     

    Articolo interessante! Grazie!

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: Alexander | [Cite]

     
     

    Igor, è necessario smontare la lampada e rimuovere il nastro che è stato installato. Porta con te al negozio, ti chiederanno. Molto probabilmente si tratta di un segmento alimentato attraverso un ponte e che limita una resistenza con un condensatore.