categorie: Sorgenti luminose, Risparmio energetico
Numero di visite: 36264
Commenti sull'articolo: 8
Come scegliere una lampada a LED
I progressi non si fermano e le lampade a LED stanno rapidamente comparendo sugli scaffali dei negozi, sostituendo gradualmente non solo le lampade a incandescenza, ma anche le lampade fluorescenti compatte, così amate da molti di coloro che sono abituati ad avvicinarsi scrupolosamente al risparmio energetico.
tuttavia lampade fluorescenti compatte (CFL) richiedono misure speciali per lo smaltimento, quindi non tutto è andato per il meglio con loro. La lampada a LED, a sua volta, è completamente sicura per l'ambiente. Confronto tra diverse lampade in termini di emissione luminosa vedi qui: Confronto della potenza di vari tipi di lampade
Soffermiamoci più in dettaglio su come scegliere la lampada a LED giusta, se necessario.
Prima di tutto, dovresti capire da solo che non vale la pena inseguire la convenienza quando si sceglie una lampada a LED, perché una lampada a LED di alta qualità può funzionare per 50.000 ore. Se lo traduci in giorni, ad esempio 9 ore al giorno, ottieni più di 15 anni. Pertanto, la decisione a favore dei produttori europei, che tradizionalmente impongono requisiti molto rigorosi sia per la qualità dell'illuminazione che per l'affidabilità dei prodotti nel loro insieme, diventerà abbastanza ragionevole.
Puoi essere sicuro che il convertitore di tensione incorporato nella base della lampada sia assemblato da componenti di alta qualità, in conformità con tutte le misure per la producibilità e la sicurezza, che non si può dire delle copie cinesi a basso costo.


Ora devi determinare quale luminosità richiesto dalla lampada a LED. Per comodità, presentiamo una tabella di dati riguardanti il flusso luminoso delle lampade a incandescenza convenzionali.

Il flusso luminoso corrispondente (misurato in lumen), che fornisce una normale lampada a incandescenza, è facilmente raggiungibile utilizzando una lampada a LED, ma l'energia consumata dalla rete sarà 7-10 volte inferiore.
Per calcolare il richiesto lampada a led di potenza È possibile utilizzare la seguente tabella, che fornisce inoltre dati e per la sostituzione di lampade fluorescenti compatte (CFL) con lampade a LED.

Il prossimo passo è selezionare la base della lampada. Nei moderni apparecchi di illuminazione, torce elettriche e altri apparecchi di illuminazione, si trovano portalampada completamente diversi e le basi della lampada a LED sono corrispondentemente diverse. È importante non sbagliarsi e scegliere una lampada con una base adatta. Ecco i tipi più comuni di zoccoli delle moderne lampade a LED. Leggi di più qui: Tipi di cappucci per lampade


Una proprietà importante dell'illuminazione a LED è la temperatura del colore, misurata in gradi Kelvin. Se vuoi creare un'illuminazione accogliente, confortevole per la percezione umana, ferma la tua scelta su una tonalità calda. La luce calda (giallastra) è molto più comoda per una persona che fredda. La luce fredda (più vicina al blu) è più adatta per l'illuminazione di strade, parcheggi e locali industriali.
Per cucine, camere da letto e persino per uffici, si consiglia un'illuminazione calda. Se si imposta erroneamente una luce fredda in un salotto, i suoi abitanti diventeranno più irritabili di quanto sarebbero se illuminassero le loro case con una luce calda.

La forma della lampada per ogni applicazione, per ogni scopo specifico viene selezionata individualmente. Una lampada a forma di candela creerà un'illuminazione morbida, simile a come la fiamma di una candela illumina una stanza, il calore da essa viene diretto verso l'alto e tale lampada è ideale per una lampada decorativa. Se è richiesta un'illuminazione direzionale, è adatta una lampada a specchio e, per una maggiore somiglianza con una lampadina convenzionale, una lampada di forma standard.

Lampada glassata o trasparente da scegliere? Se la lampada viene acquistata per l'installazione in una lampada in cui sarà nascosta dietro un paralume decorato o per l'installazione in un paralume chiuso, allora è adatta una lampada trasparente, cioè una lampada con una lampadina trasparente.Se vuoi ottenere il risultato di un piano estetico, la lampada opaca da sola darà un'illuminazione più uniforme. Se parliamo della qualità della luce, allora non differisce, il flusso luminoso dalla lampadina opaca non soffre.

In sistemi di illuminazione dimmerabili di dimmer, non tutte le lampade a LED cambieranno gradualmente la sua luminosità, come di solito accade con le lampade a incandescenza. La caratteristica del driver integrato di una lampada a LED convenzionale è che la lampada si accende semplicemente in una determinata posizione del dimmer e la sua luminosità sarà costante, indipendentemente da come si gira il dimmer per aumentare.
Ma per l'uso con un dimmer, il cosiddetto lampadine a led dimmerabili, il driver in cui è appositamente assemblato in modo tale che quando si regola con un dimmer, la luminosità della lampada a LED può essere regolata continuamente.

Tali lampade sono in qualche modo più costose di quelle non dimmerabili. Le lampade a LED dimmerabili si distinguono da quelle ordinarie per un'icona speciale sulla confezione.
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: