categorie: Articoli in vetrina » Condividere l'esperienza
Numero di visite: 23945
Commenti sull'articolo: 3

Suggerimenti utili per la scelta di un elettroutensile

 

Suggerimenti utili per la scelta di un elettroutensileDurante i lavori di riparazione e costruzione, non si può fare a meno di un elettroutensile, la qualità della riparazione nel suo insieme dipenderà dalla sua qualità. Pertanto, è molto importante scegliere lo strumento giusto, che verrà discusso ulteriormente.

Oggi è impossibile immaginare la ristrutturazione di un appartamento senza uso di utensili elettrici. Arrivando in qualsiasi negozio specializzato, puoi apprezzare l'enorme varietà di tipi di elettroutensili, in cui ogni dispositivo ha il suo scopo e le sue caratteristiche tecniche. Selezione dell'utensile elettrico - Il compito non è facile. Non è sufficiente capire che per la perforazione di pareti è necessario un trapano o un perforatore, è inoltre necessario comprendere le caratteristiche tecniche e le capacità dello strumento.


Quali sono i segreti chiave nella scelta di un elettroutensile?

Prima di tutto, è necessario determinare autonomamente quale strumento è necessario - professionale o non professionale.


Strumento professionale a volte molte volte più costose di quelle non professionali, ma allo stesso tempo è in grado di sopportare carichi enormi, lavorare a lungo senza interruzioni e in condizioni difficili.


Strumento non professionale più fragile - dopo un breve lavoro richiede riposo, altrimenti potrebbe surriscaldarsi e fallire. Di conseguenza, la sua affidabilità rispetto a un elettroutensile professionale è piuttosto bassa, ma è abbastanza per l'uso domestico. Ma uno strumento professionale ti servirà fedelmente per molti anni.

Quindi, prestare attenzione a strumento di potere, cioè su quale rete è alimentata lo strumento, quale tensione richiede. Qui non puoi davvero pensarci, poiché la tensione di 220 volt e le prese dello standard europeo sono ampiamente utilizzate. Ma c'è anche strumento alimentato a batteria. La scelta di tale strumento dipende dalla necessità del suo utilizzo in luoghi in cui non vi è accesso all'elettricità. L'uso di una batteria ne limita la durata e la durata.

Se acquisti un elettroutensile a batteria, assicurati di prestare attenzione alla carica della batteria. Maggiore è la carica della batteria, più a lungo durerà lo strumento e maggiore sarà la potenza che avrà. Per quanto riguarda le caratteristiche elettriche degli strumenti, è necessario prestare particolare attenzione all'alimentazione. Maggiore è il potere, maggiori sono le possibilità che affronterà il lavoro affidatogli.


Un punto particolarmente importante nella scelta di un elettroutensile è la sua sicurezzas. Questo parametro dovrebbe essere preso molto sul serio. Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza per l'uso dell'utensile elettrico e prestare attenzione alla presenza di meccanismi di protezione sull'utensile: isolamento rinforzato, qualità costruttiva e materiale dell'alloggiamento, presenza di un fusibile contro l'avvio accidentale dell'utensile elettrico. Gli utensili elettrici devono essere facili da maneggiare. L'impugnatura dello strumento dovrebbe adattarsi idealmente alla mano per evitare che scivoli accidentalmente.


L'aspetto di uno strumento elettrico svolge anche un ruolo importante. Prima di tutto, lo strumento deve essere resistente, non dovrebbe rompersi o cadere a pezzi se accidentalmente lasciato cadere da una piccola altezza. Uno strumento valido e duraturo sarà più pesante, ma ciò può influire sull'usabilità.

Dovresti prestare attenzione a versatilità dell'utensile elettrico. Ad esempio, un trapano con un perforatore ti permetterà di sostituire due strumenti: il trapano stesso e il perforatore, e questo fa già risparmiare denaro.

Quando si sceglie uno strumento elettrico, si dovrebbe prestare particolare attenzione ad alcune piccole cose che, a loro volta, possono avere un impatto significativo sulla funzionalità dello strumento. Per un trapano, è importante capacità di regolare la velocità e l'avvio graduale. Più forte si preme il pulsante di avvio, più veloce sarà la rotazione. La presenza di un soft start faciliterà notevolmente il lancio di un potente elettroutensile con un potente motore elettrico.

Gioca un ruolo importante la presenza di un interruttore di rotazione inversa. Al fine di evitare l'inceppamento del trapano e il guasto del motore elettrico, è assolutamente necessaria la presenza di un accoppiamento di coppia limite. Anche il nome del produttore dell'utensile elettrico indicato sul prodotto è importante. Gli utensili elettrici di noti produttori di marchi avranno alta affidabilità e qualità.

Dopo aver determinato i parametri e le caratteristiche dell'utensile elettrico, è possibile procedere autonomamente alla sua selezione.

È molto importante controllare le prestazioni dello strumento prima di acquistare. Ciò ti farà risparmiare tempo e nervi. Quando si controlla un elettroutensile, prestare attenzione al rumore estraneo e agli urti, il suono di uno strumento di lavoro dovrebbe essere regolare, senza guasti. L'accensione e lo spegnimento dello strumento dovrebbero essere fluidi. Se l'utensile smette di funzionare istantaneamente, quindi, l'assemblaggio dell'utensile viene eseguito male, pertanto è possibile un guasto dell'utensile elettrico dopo un breve periodo di tempo.


Alcune parole dovrebbero essere dette configurazione dell'utensile elettrico. Un set completo può essere diviso in obbligatorio e facoltativo. Le attrezzature obbligatorie dovrebbero includere tutti gli elementi senza i quali è impossibile il corretto funzionamento dell'utensile elettrico.

Esempio: disponibilità caricabatterie un cacciavite o una chiave speciale per bloccare la rondella che trattiene i dischi intercambiabili nel kit smerigliatrice. Le attrezzature opzionali possono includere: trapani aggiuntivi, vari ugelli, una valigia per lo stoccaggio e il trasporto di utensili elettrici.

Nel processo di acquisto, assicurati di verificare la disponibilità dei centri di assistenza nelle vicinanze e la fornitura di una garanzia aziendale. Specificare la possibilità di restituire l'elettroutensile in caso di rilevamento di difetti o guasti dovuti a guasti del produttore. Sii attento e ragionevole. Buon shopping!

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Caratteristiche tecniche e funzioni del trapano elettrico
  • Quali strumenti sono necessari per eseguire lavori elettrici
  • Come scegliere una cippatrice
  • Quale strumento dovrebbe avere un elettricista, ad eccezione delle pinze e un set di cacciaviti ...
  • Strumento elettrico

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Giacobbe | [Cite]

     
     

    Supplemento per la cura degli utensili elettrici.
    Affinché il tuo strumento duri più a lungo, devi prenderti cura di esso, proprio come il tuo animale preferito. E pulire il collettore oh quanto è importante! La velocità di rotazione del rotore dell'utensile elettrico supera i 20.000 giri / min., Quindi il collettore, su cui poggiano le spazzole su entrambi i lati, viene cancellato o contaminato con depositi di grafite. Un sicuro segno di usura è una notevole depressione lungo l'intera circonferenza del collettore. Il pezzo può essere lavorato sulla macchina, ma ciò non darà un miglioramento significativo, ma consentirà solo una piccola estensione della sua vita. Ma il contatto con i pennelli si indebolirà e rimarranno solo i ricordi delle precedenti esibizioni. E se la geometria del collettore viene violata (da rotonda a ovale), dovrai fare ciò che originariamente avevi bisogno di preferire la scanalatura: sostituisci l'ancora con una nuova. Un segno di intasamento è un rivestimento scuro sulle lamelle lasciate dai pennelli. Eccolo: è davvero possibile eliminarlo da soli. Solo molto pulito. Nei centri di assistenza (ad esempio Kress) ci sono pastelli speciali per questo, puoi usare una carta vetrata a grana fine a casa. E non essere tentato di accelerare la pulizia con un cutter: questo danneggerà le lamelle. La pulizia in generale è una questione delicata. Il principio di "preso e levigato" non è applicabile! Bene, ecco cosa devi fare per pulire da solo il collettore: 1. Rimuovi i pennelli dallo strumento. 2.se è difficile raggiungere il collettore con carta vetrata, sarà necessario scollegare l'alloggiamento del motore (lo statore rimarrà lì) dall'alloggiamento degli ingranaggi, che si "allontanerà" con l'ancoraggio. 3. Rimuovere con attenzione le lamelle. 4. assemblare lo strumento. Innanzitutto, viene installato un ancoraggio (assicurarsi che il cuscinetto di supporto posteriore sia saldamente alloggiato al suo posto), quindi - spazzole e quindi gli alloggiamenti sono fissati con viti.

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: arte | [Cite]

     
     

    Giacobbe,
    È uno strumento interessante che ha tali rivoluzioni? Lo strumento più intraprendente è una fresa, chiaramente !!! ??? LE SUE GIRI - MAX.11000 !!! 20.000 VELOCITÀ E ALTRO MA FINO A 35000 HANNO TRAPANI A MANO CON COSTO DI MIGLIAIA DI EURO !! PARCO QUESTO COME UN TECNICO DENTALE NEL PASSATO, COME IL COSTRUTTORE DI NADIK RIPARA UNA CASA PERF-KRESS-Junk, ACQUISTA UN MAKITA E DIMENTICATI DI QUESTO ANNO IL 5. E NON DARE IL TUO CONSIGLI INTELLIGENTE !!!

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: Gennady | [Cite]

     
     

    Ad esempio, un rotore bulgaro ha una velocità di rotazione di circa 40.000 rpm, poiché tra il rotore e il mandrino vi è un ingranaggio conico inferiore 1: 3,5 ... 1: 4.