categorie: Articoli in vetrina » Notizie elettriche interessanti
Numero di visite: 14960
Commenti sull'articolo: 3
Lampade in plastica FIPEL - Nuove tecnologie di illuminazione
L'illuminazione rappresenta una grande percentuale del consumo di energia in tutto il mondo, ad esempio, si stima che circa il 12 percento del consumo totale di elettricità sia rappresentato dall'illuminazione. Il motivo è che le lampadine a incandescenza tradizionali sono molto comuni oggi (La lampadina di Ilyich con noi, o lampadina edison - negli Stati Uniti) consumano molta energia, il 90 percento dell'energia viene semplicemente persa in loro sotto forma di calore.
La principale alternativa a questo giorno era solo lampade fluorescenti compatte e LEDche consumano molta meno energia elettrica possono produrre la stessa quantità di luce delle lampade a incandescenza. Tuttavia, la quarta opzione di illuminazione si sta avvicinando e la tecnologia chiamata FIPEL è giustamente considerata la prima negli ultimi 30 anni, rivendicando il titolo di una nuova tecnologia di illuminazione a risparmio energetico. FIPEL da elettroluminescenza polimerica indotta da campo (elettroluminescenza polimerica indotta da campo). Una nuova fonte di luce è stata sviluppata da un professore di fisica della Forest Wake University (Carolina del Nord), il dott. David Carroll.
Per spiegare come funziona questa tecnologia, il Dr. Carroll suggerisce di ricordare come funziona un forno a microonde. Prendi ad esempio la patata. Se lo metti nel microonde e accendi il riscaldamento, il dispositivo agirà sulla patata con microonde, causando correnti di polarizzazione, facendo muovere avanti e indietro le molecole d'acqua all'interno della patata e il prodotto verrà riscaldato dall'interno.
Il Dr. Carroll e il suo team hanno sviluppato un tipo speciale di plastica che, interagendo con una corrente elettrica, induce una corrente di polarizzazione in questo modo. Ma in quest'ultimo caso, non c'è riscaldamento della plastica, ma emissione di luce.

La nuova fonte di luce è composta da diversi strati di plastica molto, molto sottile, ogni strato è 100.000 volte più sottile di un capello umano. La plastica viene posizionata tra due elettrodi, uno dei quali è in alluminio e l'altro è trasparente e anche conduttivo. Quando la corrente scorre attraverso il dispositivo, la plastica viene stimolata e si illumina.
La base della tecnologia è drogata con nanotubi a parete singola e composti dell'iridio, il polimero è polivinilcarbazolo. La luminosità raggiunta dai ricercatori supera i 18.000 cd / sq.m, che consente già di illuminare ampie aree senza ricorrere a transizioni molto calde di LED; nella tecnologia FIPEL non esiste un riscaldamento così forte come altre soluzioni di illuminazione.
Fortunatamente per David Carroll, FIPEL è apparso in tempo, perché ora è proprio un periodo in cui le nuove tecnologie nell'illuminazione sono richieste più che mai, poiché la produzione di lampade a incandescenza tradizionali viene rapidamente ingrandita.
I produttori affermano che la tecnologia FIPEL non ha analoghi. Ad esempio, le lampade fluorescenti compatte utilizzano il 75 percento in meno di energia per l'illuminazione rispetto alle lampade a incandescenza e i LED sono ancora meno. Ciò significa che CFL fornisce tutta la luce di una lampada a incandescenza da 100 watt, consumando 23 watt e diodo a emissione di luce (LED) - 20 watt. FIPEL, a sua volta, è in qualche modo più efficiente delle lampade fluorescenti compatte e i LED sono uguali in termini di efficienza, tuttavia presentano numerosi vantaggi.
I CFL contengono mercurio, che è tossico e richiede uno smaltimento adeguato. Non ci saranno sostanze chimiche tossiche o altre sostanze caustiche nelle future lampadine con tecnologia FIPEL, poiché sono solo di plastica e possono essere smaltite come la plastica.
I LED hanno spesso una tonalità bluastra, che a molti non piace, e resa cromatica I LED non sono sempre i migliori. FIPEL può avere qualsiasi tonalità, compresa la tonalità giallastra del sole, a cui i nostri occhi sono abituati nel processo di evoluzione, che è più comodo per noi.
Sebbene la nuova sorgente luminosa non abbia la forma di una lampadina tradizionale, è più simile nella forma a un pannello di grandi dimensioni, tuttavia, la forma può essere cambiata e quindi la lampada può adattarsi facilmente a qualsiasi interno, essendo installata in una cartuccia standard. La durata di FIPEL è paragonabile anche ai LED, da 25.000 a 50.000 ore.
Tuttavia, c'erano alcune carenze. Il dott. Carroll nota che l'efficienza della tecnologia FIPEL è ancora leggermente inferiore a quella che si può ottenere usando i LED, e i LED sono praticamente le migliori fonti di luce al momento. Nonostante ciò, il Dr. Carroll spera di vedere il suo frutto sul mercato entro il 2020.
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: