Caratteristiche meccaniche ed elettriche dei motori a induzione

Caratteristiche meccaniche ed elettriche dei motori a induzioneQuesto articolo metterà in evidenza il tema delle caratteristiche meccaniche ed elettriche dei motori elettrici. Utilizzando un motore asincrono come esempio, prendere in considerazione parametri come potenza, lavoro, efficienza, coseno phi, coppia, velocità angolare, velocità lineare e frequenza. Tutte queste caratteristiche sono importanti quando si progettano apparecchiature in cui i motori elettrici fungono da motori di azionamento. I motori elettrici particolarmente asincroni sono oggi particolarmente diffusi nel settore, quindi ci soffermeremo sulle loro caratteristiche. Ad esempio, considerare AIR80V2U3.

La targhetta (sulla targhetta) del motore indica sempre la potenza meccanica nominale sull'albero del motore. Questa non è l'energia elettrica che questo motore elettrico consuma dalla rete. Quindi, ad esempio, per un motore AIR80V2U3, una potenza nominale di 2200 watt corrisponde esattamente alla potenza meccanica sull'albero ...

 

Come risparmiare denaro quando si sostituisce il cablaggio domestico senza sacrificare l'affidabilità

Come risparmiare denaro quando si sostituisce il cablaggio domestico senza sacrificare l'affidabilitàLa sostituzione dei cavi elettrici domestici è una delle fasi più costose delle riparazioni importanti in un appartamento o in una casa. Sullo sfondo di prezzi in costante aumento per i prodotti via cavo e altri componenti, la questione di come sostituire il cablaggio con un investimento in contanti minimo sta diventando sempre più rilevante.

In questo caso, non puoi semplicemente rimuovere irragionevolmente determinati elementi o sottovalutare la sezione trasversale dei fili, in quanto ciò può portare al fatto che il cablaggio installato sarà inaffidabile e non fornirà piena potenza agli elettrodomestici. Pertanto, dobbiamo considerare come risparmiare denaro quando si sostituisce il cablaggio domestico senza compromettere l'affidabilità, di cui parleremo in questo articolo. Il processo di sostituzione del cablaggio elettrico può essere suddiviso in tre fasi principali: elaborazione di un futuro cablaggio elettrico, selezione e acquisizione di componenti ...

 

Come scegliere un transistor analogico

Come scegliere un transistor analogicoIn questo articolo, discuteremo l'argomento della selezione di analoghi dei transistor bipolari e ad effetto di campo. A quali parametri del transistor dovresti prestare attenzione per scegliere la sostituzione appropriata? A cosa serve? Accade che quando si ripara un dispositivo, per esempio, un alimentatore a commutazione, l'utente è costretto ad andare al negozio di componenti elettronici più vicino, ma l'assortimento non contiene solo un tale transistor che si è rotto nel circuito del dispositivo. Quindi devi scegliere tra quelli disponibili, ovvero selezionare un analogo.

E succede anche che il transistor bruciato sulla scheda fosse uno di quelli che sono già stati interrotti, e quindi è la cosa giusta da fare è il foglio dati disponibile sulla rete, dove puoi vedere i parametri e selezionare l'analogo appropriato tra quelli attualmente disponibili. In un modo o nell'altro, devi sapere quali parametri scegliere e questo verrà discusso in seguito.Innanzitutto, parliamo di transistor bipolari ...

 

Come trovare il cablaggio nel muro

Come trovare il cablaggio nel muroIl cablaggio nascosto è un tipo di cablaggio che prevede l'installazione di un cavo (filo) delle linee di cablaggio nel muro - sotto uno strato di intonaco o altro materiale di finitura. Tale cablaggio dal punto di vista estetico è preferibile, poiché il passaggio dei cavi non è visibile. Allo stesso tempo, questa caratteristica del cablaggio elettrico nascosto crea ulteriori problemi se è necessario cercare le posizioni dei cavi in ​​caso di danni a una particolare linea di cablaggio o se è necessario sostituire il cablaggio durante le riparazioni in casa.

Perché altrimenti è necessario conoscere la posizione del cablaggio? Molto spesso, quando si montano vari elementi interni sul muro (pensili, quadri, mensole, supporti TV, ecc.), Gli elementi di fissaggio entrano nel cavo (filo), il che provoca danni. Ancora più pericoloso è che durante la perforazione ...

 

Schema elettrico nel garage: caratteristiche di progettazione e installazione

Schema elettrico nel garageLe persone costruiscono edifici principalmente per due scopi: vivere o risolvere problemi tecnici.Quando si crea il sistema di alimentazione in queste sale, viene prestata particolare attenzione all'affidabilità e al funzionamento sicuro dell'apparecchiatura. Negli edifici residenziali, viene prestata molta attenzione alla progettazione delle stanze. Il cablaggio elettrico in essi è solitamente nascosto all'interno delle pareti o creato in modo aperto da componenti costosi esclusivi che sottolineano lo stile individuale del proprietario.

Gli edifici per esigenze tecniche, di cui appartiene il garage, sono progettati, di regola, con uno schema elettrico semplice e aperto. Nasconderlo all'interno delle pareti non ha molto senso: è più facile da mantenere e modificare. Per la stragrande maggioranza dei garage progettati per contenere una o due auto, viene utilizzata l'alimentazione monofase di 220 volt di frequenza industriale. Per creare fari da lavoro e prese di corrente gruppo ...

 

Errori comuni durante l'installazione del cablaggio domestico

Errori comuni durante l'installazione del cablaggio domesticoIl cablaggio domestico è il cuore di un appartamento o di una casa privata. Il cablaggio deve essere affidabile e sicuro e soddisfare pienamente le esigenze di inclusione degli elettrodomestici nella rete. Molto spesso, durante l'installazione del cablaggio elettrico vengono commessi numerosi errori, che alla fine possono portare a varie conseguenze negative.

In questo articolo considereremo gli errori più comuni che vengono commessi durante l'installazione del cablaggio domestico e le conseguenze che questi errori possono comportare. La prima fase è la preparazione di un progetto di alimentazione. Questo progetto prevede l'elaborazione di uno schema elettrico che tenga conto dei carichi di apparecchi elettrici, delle posizioni desiderate di prese, interruttori, elementi di illuminazione. In questo caso, viene eseguito anche il calcolo e la selezione dei dispositivi di protezione nel quadro elettrico.k, cavi per linee di cablaggio elettrico...

 

Perché lo standard di frequenza di 50 Hertz è stato scelto nel settore dell'energia elettrica

Perché lo standard di frequenza di 50 Hertz è stato scelto nel settore dell'energia elettricaPerché fino ad oggi nel settore energetico per la trasmissione e la distribuzione di elettricità ovunque sono state selezionate e rimangono accettate frequenze di 50 e 60 Hz? Ci hai mai pensato? Ma questo non è affatto casuale. Nei paesi dell'Europa e della CSI, viene adottato lo standard 220-240 volt di 50 hertz, nei paesi nordamericani e negli Stati Uniti - 110-120 volt di 60 Hz e in Brasile 120, 127 e 220 volt di 60 Hz. A proposito, direttamente negli Stati Uniti nella presa a volte può risultare, diciamo, 57 o 54 Hz. Da dove vengono questi numeri?

Passiamo alla storia per capire questo argomento. Nella seconda metà del 20 ° secolo, scienziati di molti paesi del mondo hanno studiato attivamente l'elettricità e ne hanno cercato l'applicazione pratica. Thomas Edison ha inventato la sua prima lampadina, introducendo così l'illuminazione elettrica. Furono costruite le prime centrali a corrente continua. L'inizio dell'elettrificazione negli Stati Uniti ...

 

Cavi elettrici, fili e cordoni: qual è la differenza

Cavi elettrici, fili e cordoni: qual è la differenzaIn effetti, tutti questi prodotti elettrici sono progettati per svolgere un compito comune: la trasmissione di elettricità da una fonte di tensione a un consumatore. Devono svolgere le loro funzioni a lungo e in modo affidabile senza creare situazioni di emergenza e malfunzionamenti. Fili e cavi funzionano in tutti i campi della pratica umana, quando è necessario creare un circuito chiuso per il passaggio della corrente elettrica, per eliminare la sua perdita attraverso perdite impreviste.

A causa della somiglianza delle questioni affrontate, molte persone comuni non distinguono le loro differenze, appartengono alla stessa categoria. Tuttavia, cavi, fili e cordoni funzionano in condizioni operative diverse, vengono utilizzati su diverse sezioni della rete elettrica e differiscono per scopi. Pertanto, hanno una struttura e un design interni diversi. Sulle linee di trasmissione elettriche, ci sono casi in cui l'elettricità viene trasmessa ...

 

Illuminazione a LED a soffitto fai-da-te

Illuminazione a LED a soffitto fai-da-teCon l'avvento dei LED, negli anni settanta, l'illuminazione a soffitto a LED ha iniziato a guadagnare sempre più popolarità. E se prima i radioamatori sperimentavano uno spettro nitido di LED ordinari, dove la scelta del colore era piccola, ora, con l'avvento di LED più avanzati, spettri più morbidi, lo spazio per la creatività si è ampliato in modo significativo.

Ora sono ampiamente disponibili strisce LED e controller speciali, nonché alimentatori per tutti i gusti, per qualsiasi potenza richiesta. Oggi puoi regolare senza problemi luminosità e colore, creare scenari di luce. In linea di principio, chiunque sia esperto di tecnologia sarà in grado di progettare e installare l'illuminazione a LED di un controsoffitto sospeso o sospeso. Molto spesso, implementano una delle quattro opzioni più diffuse: illuminazione diffusa sagomata, illuminazione direzionale, retroilluminazione figurata ...

 

Pannelli solari perovskite

Pannelli solari perovskiteUna sostanza nota agli scienziati da oltre cento anni, solo oggi, all'inizio del XXI secolo, si è rivelata un materiale molto promettente per la produzione di celle solari economiche ed efficaci. La perovskite, o titanato di calcio, trovata per la prima volta nella forma di un minerale dal geologo tedesco Gustav Rosa negli Urali nel 1839, e intitolata al conte Lev Alekseevich Perovsky, un glorioso statista e collezionista di minerali, l'eroe della guerra patriottica del 1812, si rivelò il contendente più adatto per il ruolo dell'alternativa al silicio nella produzione di celle solari.

Come sostanza, fino a poco tempo fa, il titanato di calcio era ampiamente usato solo come dielettrico per condensatori ceramici multistrato. E ora stanno cercando di applicarlo per costruire pannelli solari altamente efficienti, dal momento che si è scoperto che questo materiale assorbe perfettamente la luce ...

 

Pozzo magnetico di Nikolaev

Pozzo magnetico di NikolaevSappiamo tutti che i magneti sono attratti da poli opposti e respinti con lo stesso nome. E se prendi due magneti, ad esempio, da chiavistelli per mobili e li metti semplicemente sul tavolo in modo che i loro vettori di magnetizzazione siano diretti in direzioni diverse (un magnete con il polo nord su, l'altro con il sud) e provi ad avvicinare i magneti, allora è facile da trovare che saranno attratti e non c'è nulla di sorprendente in questo.

Ora andiamo avanti. Prendi alcuni magneti dai fermi dei mobili e creane pile alte, che posizioniamo in modo simile. Ovviamente, l'immagine è simile. Ora prendi una pila e un singolo magnete: un singolo magnete è attratto dalla pila. Ma cosa accadrà se la pila non è solida, ma divisa nel mezzo da una guarnizione, ad esempio un cartone, lo spessore di un singolo magnete? In questo caso, otteniamo ulteriori poli ...

 

Calcolo delle correnti di corto circuito per elettricisti principianti

Calcolo delle correnti di corto circuito per elettricisti principiantiDurante la progettazione di qualsiasi sistema energetico, ingegneri elettrici appositamente addestrati che utilizzano manuali tecnici, tabelle, grafici e programmi per computer eseguono la sua analisi sul funzionamento del circuito in varie modalità, tra cui. minimo, carico nominale e situazioni di emergenza.

Un terzo pericolo è il terzo caso in cui si verificano malfunzionamenti della rete che possono danneggiare l'apparecchiatura. Molto spesso, sono associati a cortocircuiti "metallici" del circuito di alimentazione, quando resistenze elettriche con una dimensione di una frazione di Ohm sono collegate casualmente tra diversi potenziali della tensione di ingresso. Tali modalità sono chiamate correnti di corto circuito o abbreviate come "cortocircuito". Si presentano in caso di malfunzionamenti nel funzionamento dell'automazione e della protezione, errori del personale, catastrofi naturali ...