categorie: Articoli in vetrina » Elettricisti alle prime armi
Numero di visite: 35312
Commenti sull'articolo: 0

Qual è la resistenza di isolamento dei cavi e le sue norme

 

La resistenza di isolamento è uno dei parametri più importanti di cavi e fili, poiché durante il funzionamento i cavi di alimentazione e di segnale sono sempre soggetti a varie influenze esterne. Inoltre, oltre alle influenze esterne, l'influenza dei nuclei all'interno del cavo l'uno sull'altro, la loro interazione elettrica, che porta inevitabilmente a perdite, è costantemente presente. Aggiungendo fattori che influenzano la qualità dell'isolamento qui, otteniamo un quadro più completo.

Per questi motivi, i cavi sono sempre protetti dall'isolamento dielettrico, che include: gomma, pvc, carta, olio, ecc. - a seconda dello scopo del cavo, della tensione di funzionamento, del tipo di corrente, ecc. Ad esempio, distribuzione sotterranea Le linee telefoniche sono realizzate con un cavo a nastro armato e alcuni cavi per telecomunicazioni sono racchiusi in una guaina di alluminio per proteggere dalle interferenze di corrente esterne.

Qual è la resistenza di isolamento dei cavi e le sue norme

Per quanto riguarda le proprietà dielettriche dell'isolamento, non sono solo loro che influenzano la scelta di un particolare materiale per un particolare cavo. Non meno importante è la resistenza al calore: la gomma è più resistente alle alte temperature della plastica, la plastica è migliore della carta, ecc.

Pertanto, l'isolamento dei cavi è una protezione dei nuclei dalla loro influenza reciproca, da cortocircuito, perdite e influenze esterne dall'ambiente. E la resistenza di isolamento è determinata dal valore tra i nuclei e tra il nucleo e la superficie esterna del guscio isolante (o tra il nucleo e lo schermo).

Naturalmente, il materiale isolante durante il funzionamento del cavo perde le sue qualità precedenti, invecchia, collassa. E uno degli indicatori di questi cambiamenti avversi è una diminuzione della resistenza di isolamento alla corrente continua.

Misura della resistenza di isolamento del cavo

La resistenza di isolamento alla corrente continua per vari cavi e fili è normalizzata in base al loro GOST, che è indicato nel passaporto per un prodotto specifico per cavi: in condizioni di laboratorio, la normale resistenza di isolamento viene fissata a una temperatura ambiente di + 20 ° C, dopo di che la resistenza viene ridotta a una lunghezza del cavo di 1 km , che è indicato nella documentazione tecnica.

Pertanto, i cavi di comunicazione a bassa frequenza hanno una resistenza normalizzata minima di 5 GΩ / km e i cavi coassiali fino a 10 GΩ / km. Quando si misura, tenere presente che questa è la lunghezza ridotta per 1 km di cavo, rispettivamente, un pezzo doppio del doppio avrà la metà della resistenza di isolamento e un pezzo due volte più corto di una vedova più grande. Inoltre, la temperatura e l'umidità durante le misurazioni hanno un impatto significativo sul valore corrente, quindi è necessario introdurre correzioni, gli esperti lo sanno.

Parlando di cavi di alimentazione, tenere conto delle disposizioni del PUE p. 1.8.40. Pertanto, una norma di 0,5 MΩ per ciascun conduttore tra conduttori di fase e tra conduttori di fase e neutri e conduttori di terra di protezione è assegnata ai cavi di alimentazione dei circuiti di commutazione secondari e ai cavi di illuminazione con tensioni fino a 1000 V. E per le linee con una tensione di 1000 V e superiore, la norma di resistenza non è indicata, ma la corrente di dispersione è indicata in mA.

Resistenza di isolamento del cavo di alimentazione

Vengono eseguiti test speciali in cui la tensione di prova è normalizzata. In base al tipo di corrente dell'apparecchiatura di prova e allo scopo del cavo sottoposto a prova, tenendo conto del materiale con il suo isolamento - impostare la tensione di prova su un megohmmetro. Quindi, con l'aiuto di un megaohmetro, viene valutata la qualità di isolamento dei cavi ad alta tensione.

Una resistenza di isolamento di 1 megohm per chilovolt di tensione del cavo operativo è considerata accettabile, vale a dire, per un cavo che funziona a una tensione di 10 kV, una resistenza di 10 megaohm sarà assunta normale dai risultati delle prove con un megaohmetro con una tensione di prova di 2,5 kV.

Le misurazioni della resistenza di isolamento vengono eseguite regolarmente da un megaohmetro: su installazioni mobili - una volta ogni sei mesi, in strutture pericolose - una volta all'anno, in altre strutture - una volta ogni tre anni. Queste misurazioni vengono eseguite da specialisti qualificati. Come risultato delle misurazioni, uno specialista redige un documento - un atto di un campione stabilito da Rostekhnadzor.

Sulla base dei risultati dell'ispezione, si conclude se l'oggetto necessita di riparazione o se la sua operatività è conforme ai requisiti di verifica. Se è necessaria una riparazione, eseguire le riparazioni per ripristinare la normale resistenza di isolamento. Il protocollo viene inoltre compilato in base ai risultati della riparazione, dopo misurazioni regolari con un megaohmetro.

Vedi anche con noi:

Dispositivi di misurazione della resistenza - tipi, dispositivo e principio di funzionamento

Come misurare la resistenza con un multimetro

Come misurare la resistenza di messa a terra a casa

Il metodo di misurazione della resistenza del ciclo fase zero

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Quali caratteristiche tecniche di cavi e fili è importante considerare per oltre ...
  • Quali fili e cavi sono meglio utilizzati nel cablaggio domestico
  • Come scegliere una sezione del cavo - suggerimenti per i progettisti
  • Cos'è la resistenza elettrica e come dipende dalla temperatura
  • Manutenzione e riparazione di cablaggi elettrici

  •