Pratica di installazione e caratteristiche di messa a terra modulari

Pratica di installazione e caratteristiche di messa a terra modulariLa messa a terra modulare è un progetto creato appositamente per l'installazione di conduttori di messa a terra in strutture residenziali, ad esempio case private suburbane, case di campagna e strutture industriali e amministrative.

Il sezionatore di terra modulare è una struttura prefabbricata costituita da perni in acciaio appositamente trattati con rame, ciascuno lungo 1,5 metri. Questi perni sono combinati in un singolo anello di messa a terra dell'oggetto.

La lunghezza del perno di messa a terra prefabbricato può raggiungere una profondità di circa 30 - 40 metri. I perni di messa a terra da 1,5 metri hanno filettature alle estremità, attraverso le quali i giunti tra loro, diventa possibile quando il perno di messa a terra prefabbricato si sposta in profondità - per aumentarlo con il perno successivo, ecc. L'installazione del perno di messa a terra verticale in profondità viene eseguita come segue ...

 

Aspetti salienti dell'utilizzo della tensione di sicurezza nella vita di tutti i giorni

Aspetti salienti dell'utilizzo della tensione di sicurezza nella vita di tutti i giorniIl rischio di lesioni agli esseri umani a causa di scosse elettriche, sia nella produzione che nella vita di tutti i giorni, è molto elevato. È il risultato diretto del mancato rispetto delle misure di sicurezza, nonché di guasti o malfunzionamenti delle apparecchiature elettriche e degli elettrodomestici. Pertanto, l'uso di una tensione di sicurezza per le nostre esigenze domestiche è difficile da sopravvalutare. Nell'articolo di oggi, considereremo la pratica e le principali possibilità di utilizzare la tensione sicura per l'uomo nella nostra casa, cottage o appartamento.

Cos'è una tensione elettrica sicura per l'uomo? Ora è considerato sicuro per gli umani avere una tensione di 42 Volt (fino a poco tempo fa era di 36 V), utilizzata per l'illuminazione portatile e gli elettrodomestici nell'aria e in casa e 12 Volt, subordinatamente all'uso di apparecchi e apparecchi di illuminazione portatili all'interno delle caldaie ...

 

Funzionamento a transistor in modalità chiave

Funzionamento a transistor in modalità chiavePer semplificare la storia, puoi immaginare un transistor sotto forma di un resistore variabile. La conclusione della base è proprio la maniglia che puoi ruotare. In questo caso, la resistenza della sezione collettore-emettitore cambia. Naturalmente, non è necessario ruotare la base, può staccarsi. Ma applicare un certo voltaggio rispetto all'emettitore, ovviamente, è possibile.

Se la tensione non viene applicata affatto, ma semplicemente prendere e chiudere le conclusioni della base e dell'emettitore, anche se non in corto, ma attraverso un resistore di diversi KOhm. Si scopre che la tensione dell'emettitore di base (Ube) è zero. Di conseguenza, non esiste corrente di base. Il transistor è chiuso, la corrente del collettore è trascurabile, solo la stessa corrente iniziale. Più o meno come un diodo nella direzione opposta! In questo caso, dicono che il transistor è in posizione OFF, che in linguaggio normale significa chiuso o bloccato. Lo stato opposto si chiama saturazione ...

 

Caratteristiche dei transistor bipolari

Caratteristiche dei transistor bipolariAlla fine della parte precedente dell'articolo, è stata fatta una "scoperta". Il suo significato è che una piccola corrente di base controlla una grande corrente di collettore. Questa è precisamente la proprietà principale del transistor, la sua capacità di amplificare i segnali elettrici. Per continuare l'ulteriore narrazione, è necessario capire quanto è grande la differenza di queste correnti e come si verifica questo controllo.

Per ricordare meglio ciò che è in gioco, la figura mostra un transistor n-p-n con alimentatori per i circuiti di base e del collettore ad esso collegati. Tutto ciò che viene detto sul transistor della struttura n-p-n è abbastanza vero per il transistor p-n-p. Solo in questo caso la polarità delle fonti di energia dovrebbe essere invertita. E nella descrizione stessa, gli "elettroni" dovrebbero essere sostituiti con "buchi", ovunque si verifichino. Ma al momento, i transistor della struttura n-p-n sono più moderni, più richiesti ...

 

Il dispositivo e il funzionamento del transistor bipolare

Il dispositivo e il funzionamento del transistor bipolareUn transistor è un dispositivo a semiconduttore attivo, con l'aiuto del quale viene eseguita l'amplificazione, la conversione e la generazione di oscillazioni elettriche. Tale applicazione del transistor può essere osservata nella tecnologia analogica. Inoltre, i transistor sono utilizzati anche nella tecnologia digitale, dove sono utilizzati in modalità chiave. Ma nelle apparecchiature digitali, quasi tutti i transistor sono "nascosti" all'interno dei circuiti integrati, e in grandi quantità e in dimensioni microscopiche.

Qui non ci soffermeremo troppo sugli elettroni, sui buchi e sugli atomi, che erano già stati descritti nelle parti precedenti dell'articolo, ma alcuni di questi, se necessario, dovranno ancora essere ricordati. Il transistor è costituito da due transizioni, quindi il diodo può essere considerato come il precursore del transistor, o la sua metà. Se la giunzione p-n è a riposo ...

 

Caratteristiche di diodi, design e caratteristiche dell'applicazione

Caratteristiche dei diodiNel precedente articolo, abbiamo iniziato a conoscere un diodo a semiconduttore. In questo articolo considereremo le proprietà dei diodi, i loro vantaggi e svantaggi, i vari design e le caratteristiche dell'applicazione nei circuiti elettronici.

La caratteristica corrente-tensione (CVC) di un diodo a semiconduttore è mostrata in figura. Qui, in una figura, sono mostrate le caratteristiche I - V dei diodi germanio (blu) e silicio (nero). È facile notare che le caratteristiche sono molto simili. Non ci sono numeri sugli assi delle coordinate, poiché per diversi tipi di diodi possono variare in modo significativo: un potente diodo può passare una corrente continua di diverse decine di ampere, mentre uno a bassa potenza può trasmettere solo diverse decine o centinaia di milliampere. Esistono molti diodi di diversi modelli e tutti possono avere scopi diversi, sebbene il loro compito principale, la proprietà principale sia ...

 

Come sono organizzati e funzionano i diodi a semiconduttore

Come sono organizzati e funzionano i diodi a semiconduttoreDiodio - il dispositivo più semplice della gloriosa famiglia di dispositivi a semiconduttore. Se prendiamo un piatto di un semiconduttore, ad esempio la Germania, e introduciamo un'impurità dell'accettore nella sua metà sinistra, e nella destra del donatore, quindi da un lato otteniamo un semiconduttore di tipo P, rispettivamente, dall'altro tipo N. Nel mezzo del cristallo otteniamo la cosiddetta giunzione P-N.

La figura seguente mostra la convenzionale designazione grafica del diodo nei diagrammi: l'uscita del catodo (elettrodo negativo) è molto simile al segno “-”. È più facile da ricordare. In totale, in un tale cristallo ci sono due zone con conduttività diverse, da cui emergono due derivazioni, quindi il dispositivo risultante è stato chiamato un diodo, poiché il prefisso "di" significa due. In questo caso, il diodo si rivelò essere un semiconduttore, ma dispositivi simili erano già noti prima: ad esempio, nell'era dei tubi elettronici c'era un diodo a tubi chiamato un kenotron ...

 

Transistor. Parte 3. Di cosa sono fatti i transistor

Di cosa sono fatti i transistorI semiconduttori puri hanno la stessa quantità di elettroni e buchi liberi. Tali semiconduttori non sono utilizzati per la fabbricazione di dispositivi a semiconduttore, come menzionato nella parte precedente dell'articolo.

Per la produzione di transistor (in questo caso significano anche diodi, microcircuiti e in realtà tutti i dispositivi a semiconduttore), vengono utilizzati tipi di semiconduttori n e p: con conduttività elettronica e di foro. Nei semiconduttori di tipo n, i principali portatori di carica sono gli elettroni e nei semiconduttori di tipo p i fori.

I semiconduttori con il tipo richiesto di conduttività sono ottenuti mediante drogaggio (aggiungendo impurità) ai semiconduttori puri. La quantità di queste impurità è piccola, ma le proprietà del semiconduttore cambiano oltre il riconoscimento. I transistor non sarebbero transistor se non fossero utilizzati nella loro produzione ...