Perché non è possibile utilizzare il cavo in alluminio nel cablaggio elettrico?


Perché non posso usare un cavo in alluminio nel cablaggio?Perché l'alluminio viene gradualmente rimosso dalla vita di tutti i giorni durante l'installazione di impianti elettrici? Perché è cattivo e pericoloso?

Secondo i requisiti della 7a edizione delle Electrical Installation Rules (PUE), fili e cavi in ​​alluminio con una sezione trasversale inferiore a 16 metri quadrati. Non è consentito l'uso di mm durante l'installazione. Ma qual è la ragione di ciò? Perché l'alluminio è così cattivo che ha servito fedelmente gli elettricisti per molti anni?

Per rispondere a queste domande, è necessario ricordare qualcosa della fisica e un po 'del corso di chimica della scuola. Quali proprietà ha l'alluminio come materiale? Prima di tutto, è, ovviamente, leggero. Questo è un vantaggio innegabile ...

 

Classificazione dei sistemi di messa a terra del sistema elettrico


Classificazione dei sistemi di messa a terra del sistema elettricoClassificazione dei sistemi di messa a terra degli impianti elettrici e ammodernamento del cablaggio dell'appartamento. Esperienza applicativa.

Per una corretta riparazione o modernizzazione del cablaggio, è necessario sapere esattamente quale sistema di messa a terra viene applicato presso la struttura. La tua sicurezza dipende da questo, inoltre, è importante quando si elabora un progetto di ricostruzione. In alcuni casi, ad esempio, viene utilizzato un cavo a tre conduttori e in altri un cavo a quattro e cinque conduttori.

La Commissione elettrotecnica internazionale e, con la sua presentazione, la 7a edizione del PUE (Electrical Installation Rules) distinguono 3 sistemi di messa a terra e molti dei loro sottosistemi. 1. sistema TN (sottosistemi TN-C, TN-S, TN-C-S); 2. sistema TT; 3. Sistema informatico ...

 

Cos'è il potere reattivo e come affrontarlo


 potenza reattivaFisica del processo e pratica dell'uso delle unità di compensazione della potenza reattiva

Per comprendere il concetto di potenza reattiva, ricordiamo innanzitutto cos'è l'energia elettrica.

L'energia elettrica è una quantità fisica che caratterizza il tasso di generazione, trasmissione o consumo di energia elettrica per unità di tempo.

Maggiore è la potenza, maggiore è il lavoro che l'installazione elettrica può svolgere per unità di tempo. Potenza misurata in watt (prodotto Volt x Ampere). La potenza istantanea è un prodotto di valori istantanei di tensione e intensità di corrente su una determinata sezione del circuito elettrico ...

 

Cosa devi sapere sugli avviatori elettromagnetici


starter magneticoApplicazione del dispositivo e classificazione degli avviatori elettromagnetici.

Un dispositivo di avviamento magnetico è un dispositivo progettato per controllare i carichi di potenza. Ad esempio, riscaldatori elettrici, motori elettrici, forni a induzione, ecc. Naturalmente, sorge la domanda: perché non è possibile accendere e spegnere il carico utilizzando un interruttore?

Il fatto è che la risorsa della macchina per accendere e spegnere è almeno un ordine di grandezza inferiore a quello di un avviatore o di un contattore. Inoltre, l'avviatore di solito ha un relè di protezione della corrente di carico con la possibilità di regolare la corrente ...

 

Chip logici. Parte 9. Trigger JK


Trigger JkUna storia su JK trigger e semplici esperimenti per studiare il suo lavoro.

Nelle parti precedenti dell'articolo, sono stati descritti trigger come RS e D. Questa storia sarà incompleta se non menzioniamo il trigger JK. Come il trigger D, ha esteso la logica di input.

Nella serie 155, si tratta di un chip K155TV1 prodotto nel pacchetto DIP-14. La sua piedinatura, o come si dice ora, la piedinatura (dal pin PIN inglese) è mostrata nella Figura 1a. Analoghi stranieri SN7472N, SN7472J.

Il trigger K155TV1 ha uscite dirette e inverse. Nella figura, si tratta rispettivamente delle conclusioni 8 e 6. Il loro scopo è lo stesso dei trigger precedentemente considerati di tipo D e RS. L'uscita inversa inizia in un piccolo cerchio ...

 

Chip logici. Parte 8. D - grilletto


D - si innescaL'articolo descrive il D-trigger, il suo funzionamento in varie modalità, una tecnica semplice e intuitiva per lo studio del principio di azione.

Nella parte precedente dell'articolo, è stato avviato lo studio dei trigger. Il trigger RS ​​è considerato il più semplice di questa famiglia, descritta nella settima parte dell'articolo.

I trigger D e JK sono più ampiamente utilizzati nei dispositivi elettronici. Secondo il significato dell'azione, essi, come il trigger RS, sono anche dispositivi con due stati stabili in uscita, ma hanno una logica più complessa dei segnali di ingresso.

Va notato che tutto quanto sopra sarà vero non solo per i microcircuiti della serie K155, ma anche per altre serie di microcircuiti logici, ad esempio K561 e K176. Tutti i chip logici funzionano anche esattamente ...

 

Come l'acqua conduce l'elettricità

In che modo l'acqua conduce l'elettricità?Esistono due tipi di portatori di carica nelle sostanze: elettroni o ioni. Il movimento di queste cariche crea una corrente elettrica.

Tutti i metalli sono caratterizzati da conducibilità elettronica. La violazione del reticolo cristallino impedisce il movimento degli elettroni (ad esempio, quando viene aggiunta un'impurità) e quindi aumenta la resistività.

I liquidi sono caratterizzati da conducibilità ionica. L'acqua distillata praticamente non conduce corrente. Ma se aggiungi un sale solubile all'acqua, che si dissocia in ioni, allora più sale e la maggior parte di esso si decompone in ioni, maggiore è la conduttività della soluzione. Questo è il primo fattore che influenza la conducibilità (concentrazione di ioni) ...

 

Come cambia la resistenza quando si riscaldano i metalli

Come viene misurata la resistenza durante il riscaldamento dei metalliIl corso di fisica della scuola descrive come cambia la resistenza dei conduttori quando riscaldata - aumenta.

Il coefficiente di aumento relativo della resistività durante il riscaldamento per la maggior parte dei metalli è vicino a 1/273 = 0,0036 1 / ° С (le differenze sono nell'intervallo 0,0030 - 0,0044). E come cambia la resistenza di un metallo durante la sua fusione?

La Figura 1 mostra un grafico della variazione della resistività del rame durante il riscaldamento. Come si può vedere, a una temperatura di fusione, si osserva un salto di resistenza di 2,07 volte.

Pertanto, dalla temperatura normale (20 ° С) alla temperatura di fusione, la resistenza specifica del rame aumenta di 5,3 volte (coefficiente K1), mentre la fusione aumenta di 2,07 volte (coefficiente K2) e solo 10,82 volte. ..