categorie: Articoli in vetrina » Segreti dell'elettricista
Numero di visite: 68496
Commenti sull'articolo: 10
Quale cavo è migliore: flessibile o rigido?
Quando si pianificano lavori elettrici, in particolare quando è necessario selezionare prodotti per cavi e fili, si pone la questione di scegliere tra un cavo flessibile e uno rigido. In questo articolo, consideriamo quale cavo meglio: flessibile o rigido, a seconda delle condizioni locali.
Innanzitutto, considera cos'è un cavo flessibile e rigido. Il cavo flessibile è multi-core, che offre sufficiente flessibilità. Un cavo rigido è un singolo nucleo, cioè il suo nucleo conduttivo è costituito da un conduttore.
La principale caratteristica distintiva di un cavo flessibile da un cavo rigido è la possibilità di piegarlo un numero illimitato di volte, nonché la facilità di piegatura.
Il cavo mono-core non è progettato per piegature frequenti, può essere piegato un certo numero di volte, dopodiché il suo nucleo conduttivo si romperà. Ad esempio, un nuovo cavo rigido in rame è in grado di resistere a 80 curve e alluminio - 12 curve. Nel tempo, la resistenza alla frattura di un cavo unipolare diminuisce.
Sulla base di ciò, possiamo concludere che il cavo flessibile è selezionato se è necessario collegare i consumatori di energia mobile. Si preferisce un cavo rigido se i ricevitori di potenza collegati all'alimentazione hanno una posizione fissa, cioè non sono soggetti a movimento costante.
Di seguito consideriamo le caratteristiche dell'uso di cavi flessibili e rigidi nella vita quotidiana e nelle installazioni elettriche.
Cavo flessibile e rigido nel cablaggio domestico
Il cablaggio elettrico dell'appartamento fornisce alimentazione a prese, interruttori e dispositivi di illuminazione. Questi elementi hanno una posizione fissa, quindi, per l'installazione del cablaggio domestico, preferiscono un cavo rigido. Ma in questo caso, non è vietato montare il cablaggio con un cavo flessibile.
Se la flessibilità del cavo nel cablaggio domestico non è importante, di conseguenza non vi sarà alcuna differenza nel funzionamento del cavo flessibile e rigido. Ma quando si sceglie tra un cavo flessibile e uno rigido, è necessario prendere in considerazione i tempi e i costi del materiale per l'installazione del cablaggio elettrico.
Il vantaggio di un cavo flessibile è che è molto più semplice. sesso a Stroebe, canale via cavononché direttamente nella scatola di giunzione o nello scudo. Ma durante l'installazione di cavi elettrici, in particolare quando si collega un cavo flessibile nel quadro ai dispositivi di protezione e morsettiere, agli interruttori, alle prese e ai dispositivi di illuminazione, è necessario terminare i conduttori dei cavi.
La terminazione dei nuclei del cavo flessibile viene eseguita da speciali alette a crimpare o saldandole. Di conseguenza, quando si sceglie un cavo flessibile per il cablaggio, è necessario dedicare ulteriore tempo alla terminazione del nucleo e fondi per l'acquisizione di alette a crimpare, strumenti a crimpare. Inoltre, un cavo flessibile è molto più costoso di un cavo rigido.
Un cavo unipolare in questo caso presenta un vantaggio, poiché i suoi conduttori sono collegati agli elementi di cablaggio sopra indicati immediatamente dopo aver rimosso lo strato isolante, senza ulteriore preparazione (aggraffatura con alette, saldatura) e quando si collegano in scatole di giunzione, il cavo unipolare è molto più facile da saldare o aggraffare con le maniche.
Uno dei vantaggi di un cavo flessibile nel cablaggio domestico è la resistenza alla frattura con frequente ricollegamento del filo quando si sostituiscono prese, un interruttore o una lampada. Ma, fatta salva la selezione di prese affidabili, interruttori, dispositivi, la corretta selezione di dispositivi di protezione, nonché soggetti alle regole per il funzionamento del cablaggio elettrico, un cavo rigido dura abbastanza a lungo, dal momento che ricollegare il cavo e, di conseguenza, piegarlo è piuttosto raro.
Cavo flessibile e rigido in installazioni elettriche
Nelle installazioni elettriche di sottostazioni di distribuzione, imprese industriali, un cavo rigido viene utilizzato per collegare apparecchiature fisse, circuiti ausiliari per vari scopi.Il cavo flessibile nelle installazioni elettriche viene utilizzato principalmente quando si collegano i circuiti all'interno dei quadri per vari scopi, negli armadi di protezione dei relè e nelle apparecchiature di automazione delle sottostazioni. A tale scopo è anche possibile selezionare un cavo rigido.
In questo caso, tutto dipende dal design dell'elemento collegato. Ad esempio, negli armadi di protezione e automazione dei relè, viene utilizzato un filo flessibile per collegare i circuiti secondari ai terminali di protezione del microprocessore, poiché il collegamento di un cavo rigido può danneggiare i terminali del dispositivo.
Il cavo flessibile nelle officine dell'azienda viene utilizzato per collegare utensili elettrici mobili, saldatrici e altre apparecchiature elettriche che non hanno una posizione fissa. Inoltre, viene utilizzato un cavo flessibile per alimentare singole unità mobili disponibili nella progettazione di un particolare elemento dell'attrezzatura, ad esempio in una macchina.
Un cavo rigido unipolare ha un raggio di curvatura limitato, quindi se è necessario posare il cavo ad un angolo vicino a una linea retta, si preferisce un cavo flessibile che può piegarsi a un piccolo raggio.
Va notato che la flessibilità del cavo può essere diversa. Esistono sette classi di flessibilità dei cavi. Maggiore è la classe, maggiore è la flessibilità del cavo: la prima classe di flessibilità corrisponde a un cavo single-core, la settima classe corrisponde alla più flessibile. Per quanto riguarda il costo del cavo, maggiore è la sua classe di flessibilità, più costoso è.
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: