Sappiamo tutti che i magneti sono attratti da poli opposti e respinti con lo stesso nome. E se prendi due magneti, ad esempio, da chiavistelli per mobili e li metti semplicemente sul tavolo in modo che i loro vettori di magnetizzazione siano diretti in direzioni diverse (un magnete con il polo nord su, l'altro con il polo sud) e cerchi di avvicinare i magneti, allora è facile da trovare che saranno attratti e non c'è nulla di sorprendente in questo.
Ora andiamo avanti. Prendi alcuni magneti dai fermi dei mobili e creane pile alte, che posizioniamo in modo simile. Ovviamente, l'immagine è simile. Ora prendi una pila e un singolo magnete: un singolo magnete è attratto dalla pila. Ma cosa accadrà se la pila non è solida, ma divisa nel mezzo da una guarnizione, ad esempio un cartone, lo spessore di un singolo magnete? In questo caso, otteniamo ulteriori poli ...
Perché il trasformatore ronza? Ci hai mai pensato? Qualcuno dirà che questo è perché le bobine sono mal fissate tra loro o gli avvolgimenti oscillano, bussando al ferro. Forse l'area del nucleo si è rivelata inferiore a quella richiesta dai calcoli, oppure durante l'avvolgimento sono emerse troppe volt per giro? La frequenza fornita corrisponde a questo materiale principale? Capiamo, comunque.
In effetti, la causa del ronzio del trasformatore è inizialmente la magnetostrizione. La magnetostrizione è il fenomeno dei cambiamenti nelle dimensioni e nella forma di un corpo ferromagnetico sotto l'influenza di un campo magnetico alternato. Oltre alla magnetostrizione, il rumore può essere causato dal funzionamento delle pompe dell'olio e dai ventilatori dei sistemi di raffreddamento di potenti trasformatori. Anche le forze elettrodinamiche negli avvolgimenti e nei dispositivi elettromeccanici che regolano la tensione sotto carico creano rumore ...
Generatore Marx e suo utilizzo
Questo articolo è solo a scopo informativo. I dispositivi qui descritti sono potenzialmente pericolosi per la vita, quindi fai attenzione quando usi queste informazioni.
Un generatore Marx è un dispositivo per la produzione di scariche pulsate ad alta tensione, basato sul principio della carica parallela di più condensatori ad alta tensione su una tensione elevata, seguito dal collegamento di questi condensatori caricati a un circuito in serie, a seguito di questa aggiunta, si ottiene una scarica elettrica a scintilla a una tensione superiore alla tensione della sorgente di carica, in proporzione il numero di condensatori nel circuito.
I condensatori vengono caricati in parallelo tramite resistori ad alta resistenza (megaohm) e la connessione in serie è resa possibile dall'uso di scaricatori di gas (aria) ...
Modulo termoelettrico Peltier - dispositivo, principio di funzionamento, caratteristiche
Il fenomeno dell'emergere del termo-EMF fu scoperto dal fisico tedesco Thomas Johann Seebeck nel lontano 1821. E questo fenomeno consiste nel fatto che in un circuito elettrico chiuso costituito da conduttori eterogenei collegati in serie, a condizione che i loro contatti siano a temperature diverse, si verifica un EMF. Questo effetto, dal nome del suo scopritore, l'effetto Seebeck, è ora chiamato semplicemente effetto termoelettrico.
Se il circuito è costituito solo da una coppia di conduttori diversi, tale circuito viene chiamato termocoppia. In una prima approssimazione, si può sostenere che l'entità del termo-emf dipende solo dal materiale dei conduttori e dalle temperature dei contatti freddi e caldi. Pertanto, in un piccolo intervallo di temperature, il termo-EMF è proporzionale alla differenza di temperatura tra i contatti freddi e caldi e il coefficiente di proporzionalità nella formula è chiamato coefficiente ...
Oggi, il trasformatore Tesla è chiamato trasformatore risonante ad alta tensione ad alta frequenza e nella rete puoi trovare molti esempi di implementazioni vivide di questo insolito dispositivo. Una bobina senza nucleo ferromagnetico, costituita da molte spire di un filo sottile, incoronata da un toro, emette un vero fulmine, impressionando gli spettatori stupiti. Ma tutti ricordano come e perché questo fantastico dispositivo è stato originariamente creato?
La storia di questa invenzione inizia alla fine del XIX secolo, quando l'ingegnoso scienziato-sperimentatore Nikola Tesla, che lavora negli Stati Uniti, si limitò a imparare a trasmettere energia elettrica su lunghe distanze senza fili. Difficilmente è possibile individuare esattamente l'anno esatto in cui questa idea è venuta allo scienziato, ma è noto che il 20 maggio 1891, Nikola Tesla tenne una conferenza dettagliata alla Columbia University ...
Skateboard volanti - Skateboard Magnetic Suspension Technology
Chiunque abbia visto la trilogia di Ritorno al futuro probabilmente ricorda come Marty McFly sia sfuggito all'inseguimento su un hoverboard impennata. Fino ad oggi, l'idea di ricreare un hoverboard entusiasma le menti di molti inventori - appassionati. Anche Lexus non ha trascurato questa idea. Tuttavia, non solo Lexus ha raggiunto il suo obiettivo sul modo di tradurre questo fantastico veicolo in realtà, ma prima di tutto.
Alla fine del 2014, dopo aver raccolto con successo $ 500.000 su kickstarter, Greg e Jill Hendersons hanno realizzato il loro piano. Creando Arx Pax, la coppia ha finalmente costruito il primo hoverboard al mondo, che hanno chiamato Hendo Hover. La tecnologia hover skateboard si basa sulla repulsione dei campi magnetici, che crea una contrazione alla forza di gravità. Il cuscino magnetico si allena all'incirca allo stesso modo, l'unica differenza è ...
Metalli rari nell'industria elettronica e dell'energia elettrica
I metalli rari, e in particolare quelli rari, sono ampiamente utilizzati in vari settori ad alta tecnologia. Ingegneria meccanica, metallurgia, industria chimica, energia solare, energia nucleare e idrogeno, ingegneria degli strumenti, elettronica - i metalli delle terre rare sono usati ovunque. È possibile elencare tutte le aree di applicazione dei metalli delle terre rare per un tempo molto lungo, tuttavia, consideriamo una parte di questo vasto spettro applicato direttamente all'elettronica e all'energia elettrica.
Il volume di metalli delle terre rare utilizzato non solo nella tecnologia dei computer, ma anche nelle fonti di luce economiche, aumenta ogni anno. Ad esempio, negli Stati Uniti, a causa di ciò, prevedono una riduzione del consumo di energia per l'illuminazione di 2 volte. Sono già state create lampade con fosfori contenenti terbio, ittrio, cerio, europio, che hanno permesso un'emissione luminosa fino a 3 volte superiore ...
Superconduttività ad alta temperatura
Inizialmente, i superconduttori avevano un'applicazione molto limitata, poiché la loro temperatura di esercizio non dovrebbe superare i 20 K (-253 ° C). Ad esempio, la temperatura dell'elio liquido a 4,2 K (-268,8 ° C) è adatta per far funzionare il superconduttore, ma ci vuole molta energia per raffreddare e mantenere una temperatura così bassa, che è tecnicamente molto problematica.
I superconduttori ad alta temperatura scoperti nel 1986 da Karl Müller e Georg Bednorets hanno mostrato una temperatura critica molto più elevata, e la temperatura dell'azoto liquido a 75K (-198 ° C) per tali conduttori è abbastanza per il funzionamento. Inoltre, l'azoto è molto più economico dell'elio come refrigerante.
La scoperta nel 1987 di un "salto di conduttività a quasi zero" a una temperatura di 36 K (-237 ° C) per i composti di lantanio, stronzio, rame e ossigeno fu l'inizio. Quindi, per la prima volta, è stata scoperta la proprietà dei composti di ittrio, bario, rame e ossigeno per scoprire le proprietà superconduttive ...