categorie: Articoli in vetrina » Sorgenti luminose
Numero di visite: 2082
Commenti sull'articolo: 0

Scarica a gas e lampade a LED per strade e locali industriali: confronto, vantaggi e svantaggi

 

Per illuminare strade e locali industriali sono sempre necessari sistemi di illuminazione molto sofisticati, capienti, spesso piuttosto potenti. In connessione con i dati, che sono già diventati uno stato di cose tradizionale, sorge la domanda logica: è possibile rendere questi sistemi meno energetici, più economici e in modo che allo stesso tempo rimangano sufficientemente durevoli.

La risposta a questa domanda è logica: sì, questo è possibile se è garantita la transizione verso fonti di luce più moderne, più avanzate ed economiche. È già chiaro (sulla base di almeno 15 anni di esperienza) che queste nuove sorgenti luminose hanno una risorsa di lavoro molto elevata e le loro caratteristiche ottiche sono conservate per almeno 10 anni. Stiamo parlando di sorgenti luminose a LED.

Scarica a gas e lampade a LED per strade e locali industriali: confronto, vantaggi e svantaggi

Fino a poco tempo fa, una varietà di lampade a scarica sono state tradizionalmente utilizzate ovunque per l'illuminazione stradale e industriale, ma negli ultimi anni c'è stata una tendenza crescente verso la transizione verso apparecchi di illuminazione che utilizzano la tecnologia LED, che soddisfa tutti i requisiti di efficienza energetica e parametri ottici e, soprattutto, rispetto dell'ambiente e durata .

Le lampade a scarica più popolari negli anni precedenti, come DRL - lampada al mercurio ad alta pressione ad arco, DRI - lampada ad arco al mercurio in metallo e lampada a tubo DNAT-sodio a bassa e alta pressione - sebbene presentino una serie di vantaggi, tuttavia oggi sono costretti a concedere posizionare i LED.

Ricordiamo quanto sono meravigliose queste lampade, perché sono state utilizzate per così tanto tempo e con successo, inoltre, presteremo attenzione alle loro carenze e riassumeremo un riepilogo per ogni tipo di lampada.


DRL

Le lampade al mercurio ad arco ad alta pressione sono ancora presenti in molte lanterne sul territorio delle piante, nei locali industriali di queste piante, nei cortili, nelle aree aperte, nei magazzini, nei sistemi di illuminazione perimetrale - in breve, dove i requisiti per la resa cromatica e la temperatura del colore in in generale, non è critico.

Le lampade DRL hanno una resa cromatica abbastanza accettabile per l'illuminazione ordinaria, sono facili da installare e non richiedono una manutenzione regolare nelle condizioni per l'osservanza delle regole per il loro uso. Tuttavia, il mercurio è contenuto all'interno di tale lama, poiché il vapore di mercurio è un componente integrale della lampada DRL, dove la pressione all'interno del bulbo raggiunge circa 100.000 Pa.

Lampada DRL

La lampada sembra abbastanza semplice: una base filettata, un bulbo di vetro, all'interno c'è un bruciatore a mercurio tubolare con argon, c'è mercurio in questo tubo. Una scarica elettrica nel vapore di mercurio crea radiazioni, quasi la metà del cui spettro ricade sulla parte ultravioletta dello spettro. Il fosforo, con cui la lampadina della lampada è rivestita dall'interno, è "impegnato" nella conversione della luce ultravioletta in luce visibile.

Il flusso luminoso di una tale lampada dipende fortemente dalla tensione di rete e se la tensione di alimentazione scende del 10%, il flusso luminoso diminuisce del 25% e se per qualche motivo la tensione nella rete scende all'80% o inferiore, la lampada DRL semplicemente non si accende o esce.

Riepilogo: la lampada DRL ha una buona resa cromatica, non ha la capacità di controllare uniformemente il flusso luminoso emissione di luce Si trova nell'intervallo da 30 a 60 Lm / W, la sua efficienza è bassa, il periodo di garanzia è di circa 6000 ore, la lampada DRL si avvia e si riavvia a lungo, contiene mercurio tossico.



DRI

Una lampada ad alogenuri metallici a mercurio ad arco utilizza anche una scarica elettrica in gas per produrre luce.Qui, nella polvere all'interno del pallone, insieme al mercurio, vengono utilizzati additivi che emettono luce: bromuri e ioduri metallici. Indio, tallio, ioduro di sodio: consentono di aumentare il flusso luminoso a 95 o più lumen per 1 watt.

La resa cromatica delle lampade del tipo DRI è migliore di quella del DRL, la luce è bianca con lievi differenze nella temperatura del colore. All'interno della lampada è presente un bruciatore in cui una scarica elettrica nel vapore di mercurio con additivi scorre durante il funzionamento della lampada.

Lampada ad alogenuri metallici

A seconda della composizione del vapore, il colore della luce della lampada DRI cambia, per questo motivo è la lampada DRI che un tempo ha guadagnato popolarità come fonti di luce per risolvere i problemi architettonici della progettazione del colore. Spesso le lampade DRI si trovano nei sistemi di retroilluminazione per cartelloni pubblicitari e vetrine, nei proiettori nei grandi stadi, nell'illuminazione di edifici commerciali e solo nelle strade.

Riepilogo: la lampada DRI ha un'eccellente riproduzione dei colori, ma non ha la capacità di controllare uniformemente il flusso luminoso, la sua emissione luminosa varia da 80 a 110 Lm / W, la lampada è nella media in economia, il periodo di garanzia è di circa 9000 ore, la lampada DRI si avvia e si riavvia a lungo, c'è dentro mercurio.

Illuminazione dello stadio con lampade ad alogenuri metallici

HPS

Al centro del lavoro lampada ad arco in tubo di sodio - scarica elettrica in vapore di sodio. Le lampade di questo tipo producono una caratteristica luce arancione. Si possono trovare nei lampioni insieme al mercurio, ma negli ultimi anni c'è stata la tendenza a sostituire le lampade al mercurio con lampade al sodio a bassa pressione, che sono più efficienti e meno dannose nella composizione del gas all'interno della lampadina.

Le lampade al sodio si distinguono per la massima resa luminosa di tutte le lampade a scarica per applicazioni industriali. Tuttavia, le lampade al sodio a bassa pressione sono sensibili alla temperatura ambiente - più bassa è la temperatura ambiente - minore è il flusso luminoso. Ma le lampade al sodio ad alta pressione contengono ancora una quantità significativa di composto di sodio con mercurio. Per questo motivo, le lampade al sodio ad alta pressione non possono essere definite rispettose dell'ambiente.

Lampada al sodio DNAT

Quindi, le lampade al sodio a bassa pressione (NLND) hanno un'emissione luminosa di circa 100 lumen per 1 watt, sono adatte per l'illuminazione stradale in cortili in cui il colore dell'illuminazione non è importante, qui è arancione e non devi semplicemente giudicare la qualità della riproduzione del colore, perché il soggetto sarà bianco appare arancione o giallo e il verde è blu. Per questo motivo, le lampade al sodio a bassa pressione non sono particolarmente richieste come apparecchi per scopi architettonici.

Le lampade al sodio ad alta pressione (NLVD), a differenza delle lampade al sodio a bassa pressione, hanno un'alta resa cromatica, che ci consente di distinguere i colori in quasi l'intero spettro visibile. Vari additivi alla miscela di gas nel pallone, così come vari fosfori, oltre a variare la pressione all'interno della lampada: queste misure consentono di regolare leggermente i parametri di resa cromatica del NLVD, ma riducono l'efficienza della lampada.

In generale, l'efficienza delle lampade al sodio ad alta pressione è dell'ordine del 30% e l'emissione di luce è di circa 75 lumen per 1 watt di consumo energetico. L'aggiunta di amalgama di sodio alla lampada al sodio ad alta pressione ha permesso di aumentare il flusso luminoso e la resa cromatica, ma ciò ha reso la lampada non sicura per l'ambiente. Inoltre, la stabilità della tensione di alimentazione è importante per qualsiasi lampada al sodio.

Riepilogo delle lampade al sodio: le lampade DNAT hanno una scarsa resa cromatica, non hanno la capacità di controllare uniformemente il flusso luminoso, l'emissione luminosa è compresa tra 75 e 120 Lm / W, le lampade al sodio hanno un'economia media, il periodo di garanzia è di circa 15.000 ore, le lampade si avviano e si riavviano a lungo, in una quantità o nell'altra, il mercurio è presente.


LED

LED (LED - sta per diodo a emissione luminosa - diodo luminescente) nelle installazioni moderne di illuminazione industriale e stradale superano significativamente qualsiasi lampada a scarica di gas sia in termini di efficienza energetica che di caratteristiche operative e ambientali.

Trasformano la corrente elettrica in luce senza alcuna scarica elettrica nel gas, che richiede mercurio, una certa pressione nella lampadina, spesso anche la lampadina non ha bisogno di LED. Il flusso luminoso della sorgente LED viene creato alla giunzione dei semiconduttori, dalla composizione da cui dipende la lunghezza d'onda (in effetti, il colore) della luce, la cui tonalità è leggermente regolata dal fosforo utilizzato.

Downlight a LED

I LED sono molto economici, la loro emissione luminosa raggiunge 120 lumen per 1 watt, non hanno sostanze nocive come mercurio, vetro. Con l'uso continuo della lampada a LED per 80.000 ore, il suo flusso luminoso sarà dimezzato solo dopo questo tempo, mentre le lampade a scarica di gas perdono un quinto del flusso luminoso già nel primo anno di funzionamento. Inoltre, anche dopo molto tempo, la temperatura di colore della lampada a LED rimarrà.

Per alimentare la lampada a LED, viene utilizzato un proprio alimentatore stabilizzato, che non teme le fluttuazioni di tensione nella rete fino al 20%, inoltre, l'alimentatore della lampada a LED può incorporare facilmente la possibilità di una regolazione regolare della potenza e, di conseguenza, del flusso luminoso.

Illuminazione stradale a LED

Riepilogo: le lampade a LED hanno un'eccellente riproduzione dei colori, hanno la capacità di controllare uniformemente il flusso luminoso, la loro normale emissione luminosa è di circa 120 Lm / W, l'efficienza è sempre elevata, il periodo di garanzia arriva fino a 80.000 ore, mentre la lampada non diventa inutile. I LED si avviano e si riavviano all'istante, mancano mercurio.


conclusione

Pertanto, sono le lampade a LED a tutti gli effetti (efficienza energetica, qualità della luce, rispetto dell'ambiente, affidabilità a lungo termine) che superano qualsiasi lampada a scarica di gas.

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Quali lampade sono attualmente utilizzate nell'illuminazione stradale
  • Lampade al sodio: dominanza dell'elemento chimico addomesticato
  • Parametri delle sorgenti luminose a LED, caratteristiche delle lampade a LED
  • Vantaggi dell'illuminazione a LED
  • Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipi

  •