categorie: Articoli in vetrina » Sorgenti luminose
Numero di visite: 285299
Commenti sull'articolo: 18
Come scegliere una lampada a incandescenza di qualità
Viviamo in un momento straordinario in cui la parola "economia" penetra in tutte le sfere della vita. Solo circa 10 anni fa, poche persone lo pensavano presto dalle solite lampade a incandescenza, quelle "Lampadine Ilyich"dovrà declinare a favore LED più economici e analoghi fluorescenti.
Sfortunatamente, le soluzioni alternative proposte non sono una panacea, perché a causa della semplicità del design di una lampada a incandescenza, il suo costo è estremamente basso e la potenza dissipata del calore è talvolta richiesta, ad esempio, negli incubatori domestici.
Attualmente, la produzione di lampade a incandescenza viene gradualmente eliminata. Per questo motivo, sta diventando sempre più difficile trovare un prodotto economico di qualità: non sorprenderete nessuno con una situazione in cui una lampada lasciata dal nonno funziona correttamente per 5-10 anni e una acquistata di recente non funziona per diversi mesi.
In effetti scegli una lampada a incandescenza di qualità è possibile, ma per questo, al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione a diverse funzionalità chiave.
Calotta base - base lampada
Ad esempio, prendi tre lampade della stessa potenza di produttori diversi (Fig. 1).
Fig. 1. Tre lampade a incandescenza di diversi produttori
L'immagine mostra chiaramente che il design del contatto inferiore della base è diverso per tutti (Fig. 2, 3).
Fig. 2, 3. Il contatto inferiore della base delle tre lampade a incandescenza
Teoricamente, questa differenza non dovrebbe influire sulle prestazioni del dispositivo di illuminazione, ma in pratica tutto è leggermente diverso:
- digitare "A". L'area di contatto di tale contatto con una "linguetta" di rame (contatto a molla centrale) nella cartuccia è più piccola rispetto ad altre implementazioni. Con la frequente sostituzione delle lampade, la linguetta ha la proprietà di spostarsi leggermente verso il lato, quindi a volte i contatti non possono toccarsi per questo motivo e anche una lampada da lavoro non brilla. La decisione più sfortunata;
- digitare "B". L'area di contatto è ridotta, ma è comunque più ampia rispetto al primo caso. Soluzione di compromesso;
- digitare "C". Ampio pad in rame. Funziona senza problemi anche con cartucce consumate. L'unica cosa: un tale contatto non dovrebbe avere alcun gioco.
Saldatura: affidabilità comprovata
Anche il metodo di collegamento della parte esterna del conduttore di corrente alla base è diverso (Fig. 4, 5)
Fig. 4, 5. Contatto superiore della base delle lampade a incandescenza
Al momento ce ne sono due: usare saldatura a punti (tipo "B") e saldatura classica (digitare "A", "C"). Sebbene la saldatura appaia tecnologicamente più avanzata, tuttavia, spesso tale connessione tende a guastarsi. Forse questo è un difetto di fabbricazione, ma c'erano dei precedenti. Pertanto, il più affidabile è un cavo di corrente saldato di qualità (tipo "A").
Il filamento è diverso per diversi produttori. I più usati sono i filamenti di tungsteno, ma a volte si trovano da una lega di tungsteno con osmio. L'immagine mostra la differenza di lunghezza. Di solito i fili in lega sono più resistenti. Forse questo è dovuto alla disposizione più frequente dei ganci di supporto, a causa della quale si riduce il cedimento del filo.
Tenuta affidabile soprattutto
Il bulbo di vetro è collegato alla base metallica mediante un mastice speciale. Il suo strato è facilmente visibile attraverso il vetro trasparente del pallone. Una delle lampade ha mostrato che il produttore ha deciso di risparmiare su questo componente (Fig. 6).
Una lampada del genere è destinata a un fallimento precoce. Dopo un po ', la lampadina, a causa del riscaldamento costante, si staccherà dalla base, si bloccherà sui cavi di corrente e cadrà. In ogni caso, un produttore che controlla la qualità dei suoi prodotti non si concede tali "risparmi". Meglio astenersi dall'acquisire.
Fig. 6. Composizione della resina
Filamento a crimpare
comune la causa del "burnout" delle lampade a incandescenza il fissaggio di scarsa qualità del filamento sta sostenendo gli elettrodi (Fig. 7). È possibile nascondere questo inconveniente solo nelle lampade opache. Quando acquisti modelli trasparenti, devi prestare attenzione a questo punto. L'immagine (Fig. 8) mostra come dovrebbe apparire una crimpatura affidabile.
Fig. 7. Difetto crimpatura della filettatura del canale
Fig. 8. Crimpatura corretta del filamento
Seguire queste semplici raccomandazioni consentirà alle lampade a incandescenza acquisite di deliziare gli altri con la loro luce per lungo tempo.
Dmitry Babin
Questo è interessante: Chi ha effettivamente inventato la lampada a incandescenza
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: