categorie: Condividere l'esperienza, Sorgenti luminose
Numero di visite: 304585
Commenti sull'articolo: 59

Perché le lampadine a incandescenza si bruciano così spesso

 


Cinque motivi per cui le lampade a incandescenza si guastano permanentemente e come gestirle.

Perché le lampadine a incandescenza si bruciano così spesso?Di recente, molti hanno iniziato ad affrontare il problema del frequente esaurimento delle lampade a incandescenza nei loro appartamenti. Le lampade a incandescenza dovrebbero durare mille ore, ma in realtà si consumano molto più velocemente. E se dieci anni fa era possibile sopportare questo brutto fenomeno, dal momento che le lampade costavano un centesimo, ora sta già diventando un vero problema. I prezzi delle lampade a incandescenza sono in aumento e la loro vita, purtroppo, è in costante calo.


Le ragioni principali del rapido fallimento delle lampade a incandescenza:


1. Lampade di bassa qualità

La qualità delle lampade a incandescenza di produzione domestica lascia molto a desiderare. Per qualche ragione, le piccole lampade più potenti si bruciano (fino a 60 W), solo quelle che vengono più spesso utilizzate nell'illuminazione nella vita di tutti i giorni). Tutti gli impianti domestici hanno approssimativamente la stessa qualità. Di tutte le imprese domestiche, la massima qualità è considerata i prodotti dello stabilimento di lampade elettriche Kalashnikovsky.

Se le precedenti lampade domestiche hanno perso in termini di qualità, hanno vinto nel prezzo, quindi ora, quando non c'è una grande differenza di prezzo tra le lampade a incandescenza locali e i prodotti dei produttori di illuminazione del mondo (GE, Philips, Osram), si dovrebbe privilegiare il secondo gruppo.

Al momento dell'acquisto di lampade, è necessario prestare attenzione a diverse funzionalità chiave. Vedi raccomandazioni pratiche specifiche qui - Come scegliere una lampada a incandescenza di qualità.

L'unica domanda è: è la colpa delle lampade stesse? Prima di correre al negozio e acquistare lampadine importate, prendiamolo multimetro e misurare la tensione nel tuo appartamento, ed è consigliabile misurarla più volte in diversi momenti della giornata. Questo per presentare la pienezza dell'immagine.


2. Alta tensione nell'appartamento

lampada a incandescenzaIl fattore principale che influenza la vita di una lampada a incandescenza è l'alta tensione nelle reti elettriche nei nostri appartamenti.

La durata di una lampada a incandescenza dipende molto dalla qualità della tensione di alimentazione. Con l'aumentare della tensione, la temperatura del filamento di tungsteno aumenta, gli atomi di tungsteno iniziano a evaporare intensamente, il filamento diventa più sottile, il bulbo diventa più scuro e infine il filamento si rompe, cioè l'aumento della tensione riduce notevolmente la durata della lampada a incandescenza. Quindi, dai dati di riferimento, la deviazione della tensione dal nominale solo dell'1% riduce la durata della lampada del 14%.


Cosa si può fare se si ha una tensione costantemente aumentata nel proprio appartamento?

Innanzitutto, puoi usare lampade a incandescenza per tensione di esercizio 230 - 240 V (I negozi vendono anche lampade ordinarie con una tensione di 220 - 230 V). Molti produttori che conoscono la situazione della tensione producono tali lampade. Proprio al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione a ciò che è scritto sulla confezione e questo potrebbe benissimo risolvere il problema.

In secondo luogo, può essere utilizzato al posto delle lampade a incandescenza tubi fluorescenti compatti. L'aumento della tensione di alimentazione non influisce in alcun modo sulla loro durata.

In terzo luogo, le lampade a incandescenza possono essere collegate tramite un dispositivo appositamente elettronico chiamato unità di protezione della lampada a incandescenza. Tali blocchi proteggono le lampade a incandescenza dalle sovratensioni e le forniscono inizio morbidograzie a quali lampade sono protette dalle correnti di spunto al momento dell'inclusione. I blocchi più popolari per proteggere le lampade a incandescenza sono il granito di Nootechnika. I blocchi di protezione sono installati su ciascun interruttore separato. Se la potenza controllata è grande, i blocchi possono essere montati a parete o installati a soffitto.

lampada a incandescenzaIn quarto luogo, è possibile acquistare stabilizzatore di tensione. È più conveniente pianificare la sua installazione in fase di riparazione e sostituzione del cablaggio nell'appartamento. Seleziona l'intera rete di illuminazione in uno o più gruppi e mettici sopra un regolatore di tensione.


3. Contatti difettosi nei portalampade, portalampade bruciati


 La maggior parte dei portalampada degli apparecchi domestici sono realizzati in plastica e, in apparecchi economici, anche la plastica non è di alta qualità. Le cartucce di ceramica vengono utilizzate molto raramente. Solo le lampadine di plastica con una potenza non superiore a 40 W possono essere utilizzate nelle cartucce di plastica, altrimenti le cartucce iniziano a rompersi e bruciarsi. Nel processo, i contatti nelle cartucce vengono ossidati e bruciati. Con contatti scadenti nei portalampade, le lampade si surriscaldano e si guastano ulteriormente.

Se le lampade a incandescenza si bruciano costantemente in un solo lampadario, si sente periodicamente una crepa e le lampade cambiano spontaneamente la luminosità durante il funzionamento, quindi il motivo potrebbe essere proprio a causa di scarsi contatti nei portalampade.

I contatti possono essere puliti, le cartucce bruciate sostituite, idealmente, è meglio sostituire la lampada stessa. Non utilizzare lampade con apparecchi più grandi di quelli consentiti in base al passaporto della lampada!



lampada a incandescenza e clSe non hai abbastanza luce, passa a lampade fluorescenti compatte. Pensa, come fanatico delle lampade a incandescenza, finiamo con un adesivo sulle cartucce "massimo 40 W", che in realtà limita il flusso luminoso e l'illuminazione nella nostra stanza. E usando lampade fluorescenti compatte, l'illuminazione nella stanza può essere aumentata più volte, senza superare il carico termico massimo sulle cartucce e sulle parti in tensione della lampada!


4. Interruttore difettoso o guasto con contatti bruciati.

Una causa di combustione continua di lampade a incandescenza può essere un interruttore mal funzionante. Smontare l'interruttore e osservare lo stato dei suoi elementi di contatto (sebbene non tutti gli interruttori abbiano contatti aperti). Ogni interruttore ha una propria durata e deve essere periodicamente cambiato.

Se l'interruttore scintilla (molto spesso a causa del rimbalzo del contatto), presenta depositi di carbonio nell'area di contatto o ci sono segni di annerimento sui fili sotto le viti nei terminali dell'interruttore, questo interruttore deve essere smaltito.

Spesso, è possibile diagnosticare la causa della combustione delle lampadine a causa di un interruttore senza smontarlo in base al fatto che le lampade che sono controllate da un singolo pulsante si bruciano costantemente.

Quando si sostituisce l'interruttore, è consigliabile impostare il dimmer, che ti consentirà di modificare la luminosità della luce nella stanza e proteggerà la lampada dagli attuali picchi di corrente al momento dell'inclusione.


5. Scarsa connessione dei cavi del lampadario alla rete o contatti difettosi nelle scatole di giunzione, quadro elettrico dell'appartamento.

Il funzionamento affidabile di tutti gli apparecchi elettrici nell'appartamento dipende dalla qualità dei contatti nel cablaggio. Spesso la causa di esaurimento della lampada è costituita da contatti scarsi o indeboliti alla giunzione dei fili. Soprattutto spesso, tali fenomeni si osservano quando il cablaggio nell'appartamento è completato filo di alluminio.

Se nessuna delle soluzioni precedenti aiuta a risolvere il problema del continuo esaurimento delle lampade a incandescenza, la questione è molto probabile nei contatti. È necessario eseguire la diagnostica di tutti i cavi elettrici, a partire dal punto di connessione della lampada (in particolare prestare attenzione ai fili anneriti nei punti di connessione) e serrare o ripetere i contatti ovunque.

Ora molto diverso connettori moderniUtilizzando il quale è possibile migliorare significativamente il cablaggio nell'appartamento. Se non hai un'istruzione speciale e un'esperienza lavorativa pertinente, allora questo lavoro è nella posizione migliore sulle spalle di un elettricista familiare.

Nei commenti, sarò felice di ascoltare storie della tua esperienza nell'affrontare le cause del frequente esaurimento delle lampade a incandescenza!

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Dispositivo soft start con lampada a incandescenza
  • Blocchi di protezione delle lampade "Granito": scopo, caratteristiche tecniche
  • Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipi
  • Vantaggi e svantaggi delle lampade a risparmio energetico
  • Dieci domande frequenti sulle lampade a risparmio energetico

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Buon articolo, semplice ed economico.

    Un altro motivo per il burnout delle lampade è il frequente on / off, questo è il più estremo per la lampada, poiché la spirale è fredda e la resistenza è bassa, passa in questo momento sopra il nominale che non c'è luce per la lampadina ...

    Ancora non consiglio di portare cartucce economiche dove i contatti sono collegati ai terminali a vite con rivetti.

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Grazie Michael!

    C'è ancora un momento del genere, in apparecchi economici l'interno della cartuccia è generalmente attorcigliato insieme a lampadine e attorcigliato "con carne" senza la possibilità di riportare tutto al suo posto, quindi è necessario fare molta attenzione quando si sostituiscono le lampade. Il risultato è questo risultato: https://electro-it.tomathouse.com/svet.JPG Quindi devi rimuovere la lampada e rimodellarla con nuove cartucce, il che, a proposito, non è sempre possibile (ci sono semplicemente progetti di lampade molto complicati). Al momento dell'acquisto di apparecchi, prestare attenzione alla qualità della sua parte elettrica e non acquistare apparecchi economici, quindi tutto ciò avverrà e dovrà pagare in eccesso!

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Questo è certo ... Non siamo così ricchi da acquistare apparecchi economici! occhiolino

     
    Commenti:

    # 4 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Mio nonno, e poi i miei antenati, una lampadina a incandescenza da 25 watt ha bruciato per 20 anni, almeno in un capannone ... qualità sovietica ...

     
    Commenti:

    # 5 ha scritto: | [Cite]

     
     

    L'apparecchio mostra 242 V in una presa di corrente domestica Le lampade a incandescenza si bruciano rapidamente - 3 mesi. Compatto luminescente - 1 - 1,5 anni, solo la garanzia annuale del negozio è finita, 3 di questi sono già stati sostituiti. Devi comprare costoso quando ci sono a buon mercato? e temo che anche i LED con una durata di 30 anni vengano ingannati - beh, uno di loro morirà prima "o asino, o emiro, o me" (c). Ad esempio, non dopo 30 anni, ma dopo 3-5, tutti insieme, non troverai quello che lo sostituirà con una garanzia a vita. E non dare consigli per cambiare la centrale elettrica, la gestione della campagna, il paese di residenza. Forzare la campagna di gestione per spostare il trasformatore nella sottostazione in una saldatura più piccola? - solo in tribunale. Ora, se mi ritiro e non c'è niente da fare, allora potrebbe esserci il tempo di andare in tribunale. E ora non sono troppo pigro una lampadina per 6 rubli. cambiare.

     
    Commenti:

    # 6 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Andrey, con tutto il rispetto per te e la tua newsletter, in che modo un cattivo cablaggio influisce ancora sul frequente esaurimento delle lampade?
    Nicholas, anche in tribunale non provano nulla. GOST consente fluttuazioni di rete + - 10%, e ancora di più se ne hai uno superiore e non inferiore a casa alla fine della linea.
    Dal settore privato, privato, la pressione era bassa, la lampada bruciava in modo che la spirale si estendesse al bulbo, bruciasse la scossa, si arrampicasse sugli alberi, le spirali cadessero l'una sull'altra e bruciassero per almeno cinque anni, finché non mi arrampicai per pulirle e scuoterle di nuovo
    In generale, questa è tutta la qualità delle lampade. Apparentemente, non è nemmeno vantaggioso per il produttore produrre una lampadina eterna (quindi fermare la pianta quindi). A proposito, questa qualità non dipende molto dal produttore. Ha lavorato al cinema, quindi lì le lampade si accendono attraverso il più scuro (analogo del soft start), sembrerebbe eterno, ma cambiano costantemente. C'erano osram e una piscina (la qualità era inferiore) e alcuni (la gloria non era la gloria) e il generale (pessimo dal cassetto 2-3, l'aria bruciava immediatamente (imbiancata). Per qualche ragione, Osram LDS 18 divenne la Fabbrica di lampade Smolensk, una con Butterai sicuramente fuori la scatola, perché?

     
    Commenti:

    # 7 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Per quanto riguarda la qualità delle lampade a incandescenza, anche i direttori delle fabbriche di lampade ammettono che la qualità delle lampade è peggiore rispetto ai tempi dell'URSS e a un gran numero di lampade difettose (ho letto un sondaggio del genere sulla rivista "Cap"). E su quelli importati. Avevo una lampada con un ventilatore nel mio appartamento. Non ancora acquistato OSRAM il ventilatore ha immediatamente ucciso tutte le lampade (vibrazioni). Lampade da OSRAM Abbiamo lavorato con un uso intenso per quasi 2 anni e abbiamo bruciato quasi tutto in una volta. È vero, le lampade non erano ordinarie, ma a prova di vibrazioni. Ma il fatto che non riesci a trovare un tale miracolo tra le lampade locali. Tutti sono stampati con tecnologia cento anni fa e anche di scarsa qualità.

    A proposito di contatti - questo è dalla pratica. Ci sono stati due casi. Ad un buon amico nella lampada in cucina, le lampade si sono costantemente spente e hanno spento la macchina. Si è scoperto nel punto in cui erano collegati i fili della lampada, tutto è stato fatto "sul moccio", i fili sono stati carbonizzati, rifatti, da allora tutto ha funzionato senza problemi. E il secondo caso, quando le lampade di una persona bruciavano in modo selvaggio (2-3 pezzi al giorno). Hanno installato tutti i collegamenti nell'appartamento sui blocchi terminali e tutto è diventato normale.

     
    Commenti:

    # 8 ha scritto: consigliere | [Cite]

     
     

    Consiglio di un elettricista esperto:
    Le tue lampade a incandescenza dureranno più a lungo se non sono accese :)
    scherzo, le lampade dureranno più a lungo se si accende costantemente un normale diodo a semiconduttore, calcolato sulla tensione di alimentazione di rete.

     
    Commenti:

    # 9 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Adesso è solo un'azienda.

     
    Commenti:

    # 10 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    consigliere, dopo aver acceso il diodo in serie con la lampada a incandescenza, lampeggerà a una frequenza di 50 Hz (il diodo interrompe metà della sinusoide), che è molto peggio del solito lampeggiante a una frequenza di 100 Hz. Questo battito di ciglia è molto evidente e difficile rimanere a lungo in una stanza del genere. Ciò può causare mal di testa, irritazione e compromettere la vista. Questo metodo può essere utilizzato da qualche parte in dispense, corridoi, soffitte, ad es. in quei luoghi in cui una persona è per un breve periodo. Perché stiamo tutti cercando di acquistare monitor e TV con una frequenza di aggiornamento più elevata e, nel caso delle lampadine, possiamo permetterci di rovinarci la vista per salvare le lampadine stesse?

    giuria, negli Stati Uniti, hanno iniziato a fare affari con le lampade a incandescenza sin dai tempi di Thomas Edison, solo questo, al contrario, ha contribuito ad aumentare l'assortimento e migliorare costantemente la qualità dei prodotti. E si scopre che non appena abbiamo lasciato l'economia pianificata e sono iniziati gli "affari", l'abbiamo persa bruscamente. Interseno, perché sta succedendo questo?

     
    Commenti:

    # 11 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Le lampadine fisse si bruciano a causa del surriscaldamento in tonalità chiuse. Ciò è particolarmente vero per le lampade e i faretti cinesi. Tali produttori scrivono la massima potenza consentita per la lampada "dalla torcia". E spesso devi mettere una lampada di potenza inferiore per aumentarne la durata. Avevo un piccolo proiettore da 500 W (l'ho usato come un illuminatore portatile durante il lavoro), quindi mentre inserivo lampade da 500 W, si spegnevano molto regolarmente. Consegnato 300W - ha funzionato per più di 2 anni. Un caso simile con un lampadario: mentre invece dei 60W consentiti non l'ho impostato su 40, hanno bruciato come le infezioni.
    Inoltre, dovresti leggere la designazione sui pacchetti di lampadine: ci sono lampadine progettate per una posizione di lavoro specifica. Mi sono imbattuto in ... Ho comprato lampadine, l'ho avvitato, letteralmente poche ore dopo l'odore si è spento - il mastice si è sciolto, con l'aiuto del quale la lampadina a palloncino è attaccata alla base.

     
    Commenti:

    # 12 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ci sono solo tre ragioni per il rapido esaurimento delle lampade.

    1. Alta tensione.

    2. Scarsa qualità della lampada.

    3. Cattivo contatto.

    Il primo è determinato dal tester ed è trattato solo con uno stabilizzatore.

    Non è possibile determinare il secondo, se non per esperienza (acquistare un pacchetto di lampade diverse e vedere quali durano più a lungo).

    Il terzo emette sempre lo sfarfallio della lampada e il crepitio nel punto di contatto, inoltre un cattivo contatto può essere ovunque, anche all'interno del filo dall'aspetto intero.

    E questo è tutto!

     
    Commenti:

    # 13 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Tutti i motivi indicati nell'articolo sono rilevanti, ma a vari livelli. A mio avviso, la causa più comune di esaurimento della lampada è uno scarso contatto nel supporto (entrambi i morsetti a vite e le stesse superfici di contatto). E questo potrebbe essere il risultato di un'altra sfortuna: materiali elettrici di scarsa qualità (risparmiano durante la fabbricazione di cartucce e interruttori).

     
    Commenti:

    # 14 ha scritto: | [Cite]

     
     

    La ragione del frequente esaurimento delle lampade a incandescenza è banale e semplice. Sono realizzati con l'aspettativa di una breve durata. Se la lampada a incandescenza funzionasse a lungo, i consumatori non dovrebbero spesso acquistare nuove lampade. Questo semplicemente non sarebbe necessario. E così siamo costretti a spendere costantemente i nostri soldi per l'acquisto di sempre più nuove lampade. Consiglio di guardare: http://www.youtube.com/watch?v=VsfZIuFT_dg

     
    Commenti:

    # 15 ha scritto: Sasha | [Cite]

     
     

    L'autore capisce erroneamente che c'è un "rimbalzo di contatti" secondo me.

     
    Commenti:

    # 16 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Wikipedia è una risorsa libera da riempire e definizioni molto fangose ​​alla rinfusa lì. Esistono generalmente testi completamente sbagliati. E la cosa più interessante è che questo testo può rimanere appeso per anni, fino a quando qualcuno non desidera correggere qualcosa lì. Non consiglio davvero di fidarmi completamente di tutto ciò che è scritto lì.

    L'autore di 8 anni ha insegnato una disciplina chiamata "Apparecchi elettrici" e sotto il rimbalzo dei contatti comprende quanto segue:

    Quando i contatti sono chiusi, il contatto mobile si avvicina a quello fisso ad una certa velocità e quando i contatti si toccano, si verifica una deformazione elastica del materiale di entrambi i contatti. Di conseguenza, il contatto mobile viene rifiutato dallo stazionario a una piccola distanza (a volte fino a 1 mm). Quindi i contatti vengono richiusi e questo processo può essere ripetuto con ampiezza smorzata più volte. In questo caso, tra i contatti sorge un arco (transitorio) che provoca l'usura dei contatti.

     
    Commenti:

    # 17 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Lavoro come elettricista. I raccordi elettrici negli ultimi anni sono disgustosi. In precedenza, hanno peccato sul "cinese", ora i produttori russi producono anche prodotti simili (cartucce elettroniche, lampade elettroniche). Lo considero una tendenza del tempo - ho venduto di più, più profitti, ma per quanto riguarda la qualità - non arriverai da nessuna parte, non vorrai, non prenderlo.

     
    Commenti:

    # 18 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Nella mia stanza, i bulbi bruciavano spesso. Lui stesso non è un elettricista ed è tutt'altro che tutto questo, ad es. Non ho scoperto il motivo. Il problema è stato risolto stupidamente con l'acquisto e l'installazione di una tale unità per proteggere le lampade http://www.noo.com.by/products/index.php?id=204 (potrebbe tornare utile a qualcuno). Le lampade smettevano di bruciare così spesso.

     
    Commenti:

    # 19 ha scritto: anton | [Cite]

     
     

    Ti darò un'altra idea. È possibile utilizzare la proprietà triac per passare entrambi i semicerchi della tensione di rete, vale a dire che l'impennata di corrente iniziale attraverso il filamento freddo della lampada a incandescenza è limitata.

     
    Commenti:

    # 20 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Non ne ho sentito parlare. Tuttavia, se esiste un dispositivo finito, non puoi farci nulla.

     
    Commenti:

    # 21 ha scritto: Eugene | [Cite]

     
     

    Il vecchio consiglio è ancora tratto dalla rivista Science and Life degli anni '70. Strofina la base del bulbo con la grafite da una semplice matita prima di attorcigliarla nella cartuccia, che funge da lubrificante aggiuntivo, migliora il contatto, poiché la grafite è elettricamente conduttiva e la lampadina non si attacca alla cartuccia e quindi si torce facilmente. Utilizzare solo grafite o matite - in nessun caso prendere grasso di grafite con olio solido! L'unico inconveniente della grafite è che le tue mani si sporcano.

     
    Commenti:

    # 22 ha scritto: | [Cite]

     
     

    In realtà, nessuno dei precedenti mostra le vere ragioni (specialmente i pretendenti fingenti tecnologi degli impianti di produzione) - immagina - i nostri bulbi inizieranno a funzionare 10 volte di più?

    Incantesimi un elettricista e non sembra sapere il perché? - Sì, i bulbi si bruciano nei "punti" da tempo conosciuti da tutti: il fissaggio (sbagliato) della spirale e il mezzo sospeso. Di conseguenza, quando si accende ... un boom sopra la testa (quando si spengono le lampadine non si esauriscono, questo è un mito).

     
    Commenti:

    # 23 ha scritto: SanTix | [Cite]

     
     

    Ciao a tutti :)

    Il motivo principale della combustione delle lampade a incandescenza nella mia esperienza è la scintilla nei contatti. Si scopre il più semplice generatore di scintille di impulsi esplosivi, che causano la ionizzazione del gas tra i giri della spirale.Al momento successivo, la tensione di rete viene applicata alla lampada e in realtà c'è un corto circuito: il mezzo non è riuscito a deionizzare! Di conseguenza, esaurimento con un arco e un applauso, innesco di micce, e spesso con una rottura della gamba del bulbo. Con le lampade a bassa potenza (25 W e inferiori) ciò non accade perché sono sottovuoto e se il vuoto è normale (non lampade “blu”), allora non può esserci arco. Ma quasi tutte le lampade moderne da 40 W e oltre sono riempite di gas. Ripieno, generalmente argon + 14% di azoto. L'azoto è necessario solo per ridurre la tendenza a bruciarsi con un arco, sebbene riduca l'emissione di luce. Ci sono lampade krypton (krypton + 14% di azoto, per le stesse ragioni) sotto forma di un fungo (le lampade domestiche aggiornate in una lampadina del genere sono quasi il 100% non krypton! Basta usare l'attrezzatura rimasta dai vecchi tempi e basta! I funghi importati sono sempre krypton) circa il 10% in più con un arco si esaurisce ancora più volentieri. Xenon in LON non viene utilizzato.

    Quasi il peso dei nuovi LV da 25 W è già pieno di gas e molto poco affidabile. Solo MSELZ più Ts-shki di TELE producono ora il vuoto. 40-60 W di LN e nuovi 25 anni si bruciano più spesso delle lampade potenti perché il loro diametro del filo e i difetti del passo dell'elica sono più pronunciati sullo sfondo di un filamento sottile e lo stesso bispirale è più corto - il gradiente potenziale è più alto. Le LN potenti, specialmente quelle non elicoidali (ora rare) raramente si esauriscono con un arco e quindi durano molto più a lungo in condizioni di casa.

    Per sbarazzarsi di questo è necessario mettere in ordine tutte le cartucce e gli interruttori in modo che nulla scintilli. La migliore connessione dei fili è la saldatura e la saldatura, i terminali sono sempre peggiori, in particolare il tipo a molla Vago, ecc. - Non lo consiglio vivamente. Gli interruttori necessari per acquistare quelli che si accendono chiaramente con la seta, ad es. quelli in cui la velocità e la forza della chiusura del contatto non dipendono dalla velocità e dalla forza della pressione del tasto. Il condensatore 0,05-0,25 microfarad parallelo ai contatti dell'interruttore offre buoni risultati, ma i contatti si bruciano più velocemente (così come con le donne delle pulizie).

    I blocchi di protezione della lampada e i dimmer collegati in serie con la lampada richiedono una certa potenza per alimentare i loro circuiti, che possono essere ottenuti solo facendo cadere la tensione ai loro terminali. Il risultato: la tensione sulle lampade diminuisce e quindi risplenderanno di più. Le perdite di tensione vanno da 5 a 35 V. Questo deve essere preso in considerazione. Se la tensione viene costantemente ridotta, i dimmer e i blocchi di protezione sono controindicati. Chi ha 250 V, puoi cercare un blocco con una caduta più grande e chi ha 235 - uno più piccolo.

    Le lampade di bassa qualità sono una rarità. Anche quelli domestici non sono così male. I Kalashnikov, a proposito, sono così così, Tomsk è migliore, Saransk e Ufa non sono peggio, ma meno stabili. Di solito, quando bruciati, diventano gialli o diventano neri - perdite e scarso pompaggio. LV moderni importati (CGU ungheresi, Osram francesi e slovacchi e Philips polacchi) sono di ottima qualità e durano almeno un anno. Lampade bielorusse di buona qualità. Persino i cinesi che abbiamo una rarità e quelli di qualità relativamente buona si sono imbattuti soltanto.

    Eppure, se le lampade vengono accese dalla base durante il burnout - sono in salamoia, allora devi cercare immediatamente la causa del surriscaldamento della base, di solito da uno scarso contatto nella presa. I moderni servitori da 60 W sono estremamente caldi grazie alle piccole boccette. Inoltre, la gola delle lampade con una base e14 (minion, base sottile) è meno ben formata e si stacca facilmente rispetto alle lampade e27, e recentemente i portalampada e14 sono disgustosi in termini di qualità. Conclusione: scegli le lampade con E27.

    E infine, riguardo alle cartucce con fissaggio dei contatti con rivetti allentati, se il manicotto filettato in essi non è attorcigliato insieme alla base e fatto di acciaio, allora ti serviranno per sempre felici e contenti, se li installi, allunghi i fili e li saldi direttamente ai contatti.

    Saluti, SanTix.

     
    Commenti:

    # 24 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Bene, si trova nella nostra stanza di granito. Le lampade non si erano ancora esaurite con lui nel lampadario. Usiamo l'anno.Non so che tipo di tensione abbiamo lì, ma in qualche modo non noto la penombra del bagliore. Soft start insolito - sì. All'inizio il fastidio per il fatto che le lampade non si accendono immediatamente - sì. Inizialmente hanno anche tagliato, ma poi si sono abituati. Non sono un elettricista e non un prof. in questo ambiente, ma come consumatore posso dire che non tutto è così male. Divertimento in lettura negativo. Naturalmente, se i problemi di aumento della tensione o di contatti scadenti, i graniti non aiutano, ma nei nostri cablaggi nella sala non ce n'era uno, non ce n'era altro, ma le lampade erano accese. Mettono il granito e non bruciano. Strano MrGreen

     
    Commenti:

    # 25 ha scritto: | [Cite]

     
     

    I blocchi di protezione come Granite e altri sono particolarmente buoni, se ci sono problemi nel cablaggio o le lampade sono economiche, funzionerà davvero a lungo. E se ci sono contatti difettosi, ad esempio, quindi put-non mettere il granito, quindi non ci sarà corrente, proprio come le lampadine stavano bruciando, bruceranno

     
    Commenti:

    # 26 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Tutti esprimono e assumono bene, ma il motivo principale è la collusione degli attuali produttori. Ognuno è passato all'euro standard e le attrezzature e le mani del produttore, quindi russo e molte fabbriche, sono entrati in preoccupazioni di tipo OSRAM, ecc. E le reti e gli standard, le tensioni, i carichi sono rimasti gli stessi 225 volt nella rete, o anche di più, e le lampade producono una tensione di 230 volt, cioè la differenza non è grande in questi 5 volt per la nostra rete non è sufficiente. Al momento dell'accensione, una maggiore corrente scorre attraverso la spirale, il che porta ad una maggiore evaporazione del tungsteno, questo porta ad una diminuzione della durata della lampada e al momento dello spegnimento della lampada aumenta la tensione sulla lampada a causa dell'EMF applicata di circa 10 volt tra l'interruttore e la lampada sul segmento del filo Dipende dalla lunghezza del filo. E questo porta a un esaurimento immediato. È necessario acquistare lampade di produttori russi che non sono inclusi nelle preoccupazioni e produrre lampade del vecchio standard URSS per 240-245 volt. Le fabbriche dell'ex sindacato che facevano parte della preoccupazione OSRAM e simili senza una sostituzione delle attrezzature e la gestione degli impiegati ladri producono un matrimonio continuo. Non ti consiglio di prenderlo - anche un cataplasma non aiuterà i morti.

     
    Commenti:

    # 27 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Anton, ma che dire di tutti i tipi di Philips? Hanno lampade normali? Sì, e le unità di protezione sembrano ridurre questa corrente o quello che fanno lì.

    Anche se so per certo che le lampade Cosmos sono piene di immondizia e questa è esattamente la Russia e probabilmente fanno parte di OSRAM, o forse hanno semplicemente fatto uscire sciocchezze :-)

     
    Commenti:

    # 28 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ed è meglio mettere a risparmio energetico o LED in generale e non soffrire.

     
    Commenti:

    # 29 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Buona giornata
    Ha partecipato (al lavoro) alle mostre Intersvet 2011 e 2012 e ha raccolto un sacco di materiale sulle lampade. Niente dipende dall'azienda oggi. La stessa cosa può produrre sia lampade buone che cattive. Non ci sono molte opzioni. Il più semplice non è comprare la società che ha già bruciato qualcosa. La selezione naturale può portare a buoni risultati.
    Controllato - aprire la base della lampada fluorescente e vedere il riempimento - se ci sono buchi nel circuito stampato e la scritta, ma la parte stessa non lo è - JAM.

     
    Commenti:

    # 30 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Un problema simile .. Ho comprato un lampadario, l'ho collegato, l'ho avvolto, il bam si è acceso, ma tutto il resto in cucina è morto, ma la lampada era accesa. Quindi ha spento la lampada attraverso l'interruttore (è singolo in cucina) - continua a bruciare. (Concludo che forse il primo è che per qualche motivo lo zero va all'interruttore .. una volta che non ha funzionato e la lampada è accesa .. in secondo luogo ha collegato la fase e la terra alla morsettiera, e non la fase e lo zero, altrimenti non avrebbe eliminato l'intero una stanza (è strano che la lampada abbia continuato a bruciare e che il filo di terra per qualche motivo si sia rivelato blu piuttosto che giallo-verde))) .. Ma Dio lo benedica, dovrà correre in modo da toccare i contatti del lampadario, correre nel corridoio e non l'interruttore basta fare clic su questo particolare lampadario. In un certo senso lo sopporto. Ma poi, quando il filo di terra era generalmente avvolto con del nastro isolante, e ho collegato solo fase e zero al lampadario ... 5 lampade del lampadario si sono spente per un'ora, quindi un'altra, l'ho spenta dopo 10 secondi e accesa ... 4 lampade si sono spente .. Non l'ho spento acceso bam .... 5 anche lì ... (lampade da 25 watt prima erano a 100 watt) .. a proposito, anche non è il primo .. quando acceso, 10 pezzi bruciati in un anno e mezzo .. c'erano 2 pezzi bruciati la sera.
    Forse questo è anche qualcosa con uno scudo su di me? Ma dannazione la casa è una nuova riparazione .. quindi non voglio andare lì carta da parati per togliere l'intonaco per controllare ... Vorrei essere sicuro del problema!

     
    Commenti:

    # 31 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ilya, hai collegato tutto correttamente? Misura la tensione sul lampadario.

    Ho un interruttore che vale la produzione bielorussa di zaffiro. Funziona secondo il principio di attivazione e disattivazione. In precedenza, le lampade non bruciavano particolarmente, ma quando l'interruttore era impostato, non ricordo più quando le ho cambiate per l'ultima volta. Sono già passati 2 anni, quindi di sicuro

     
    Commenti:

    # 32 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ho lo stesso problema. Ma il motivo è l'interruttore stesso. Non interrompe completamente il contatto! L'interruttore è nuovo, con un indicatore.

     
    Commenti:

    # 33 ha scritto: Igor | [Cite]

     
     

    Grazie per le informazioni utili!

     
    Commenti:

    # 34 ha scritto: Alexey | [Cite]

     
     

    Una lampada a incandescenza si brucia a causa di: 1 - difetti di fabbrica, 2 - danni meccanici (scossi), 3 - aumento della tensione, 4 - accensione e spegnimento frequenti. Le lampade non si bruciano a causa di cartucce scadenti e cavi marci ...

    Raccomandazione: non comprare mai lampadine a incandescenza cinesi !!!

     
    Commenti:

    # 35 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Se si collega la lampada attraverso un diodo di una tensione adeguata (220 V), la potenza della lampada diminuirà di 4 volte. W = U ^ 2 / R Watt = Volt ^ 2 / Ohm

     
    Commenti:

    # 36 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Anton, ma producono ancora lampade a 240-245 volt e dove posso acquistarle ???

     
    Commenti:

    # 37 ha scritto: procione | [Cite]

     
     

    Beh, non so di Philips, i miei a risparmio energetico funzionano da molto tempo, e il bagliore era morto il secondo giorno, non è mai successo prima ...

     
    Commenti:

    # 38 ha scritto: | [Cite]

     
     

    si è vero

     
    Commenti:

    # 39 ha scritto: | [Cite]

     
     

    consiglieree poi, stanco della lavagna a intermittenza, ricordando ogni volta con parole gentili questo tuo consiglio.

     
    Commenti:

    # 40 ha scritto: Denis | [Cite]

     
     

    Citazione: andy78
    lampeggerà a una frequenza di 50 Hz (il diodo interrompe mezza sinusoide), che è molto peggio del normale lampeggio a una frequenza di 100 Hz.

    Da dove viene 100? La rete è 50. E a spese del diodo, sì, interrompe metà della sinusoide, cioè 25 Hz, non puoi metterlo a casa, ma negli ingressi e anche dove non sei costantemente. L'inclusione di una serie di due lampade aiuta anche, nella mia scala da cinque anni bruciano già ...

     
    Commenti:

    # 41 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Denis, la frequenza di rete è di 50 Hz e la frequenza di sfarfallio di una lampada a incandescenza è di 100 Hz, poiché si accende alternativamente e si spegne in ciascun semiciclo.

     
    Commenti:

    # 42 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    Esistono lampade a incandescenza che durano per diversi anni, nonostante le cadute di tensione nella rete, nonché frequenti accensioni / spegnimenti. Mi sembra che il motivo principale per il burnout delle lampade sia un prodotto difettoso, vari difetti di design. Come accennato in precedenza, questo viene fatto in modo che le persone acquistino spesso prodotti. Qual è il punto di fare una lampada che durerà per diversi anni? Quindi non ci saranno vantaggi per i venditori. Pertanto, se inizialmente la lampada presenta alcuni difetti di progettazione, è improbabile che misure aggiuntive prolunghino la sua durata. Se, tuttavia, il motivo è l'alimentatore di scarsa qualità (cadute di tensione, sovratensione), è possibile posizionare uno stabilizzatore sulla linea di illuminazione del cablaggio elettrico dell'appartamento.

     
    Commenti:

    # 43 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Un cattivo contatto nella rete di alimentazione può simulare l'accensione / lo spegnimento ripetuto di apparecchiature elettriche e illuminazione. Questo è molto brutto. Forse qualcuno ha tre fasi. Se c'è un contatto difettoso nel filo neutro (di nuovo, un contatto difettoso?), Si verifica uno squilibrio di fase e la tensione alla fase di carico minimo può aumentare fino a un massimo di 380 volt. Ripeto più volte, tutte le connessioni dei contatti devono essere eseguite perfettamente.

    Nella maggior parte dei casi, viene avviata una fase nel settore immobiliare per il consumatore e tutti i carichi, compresi quelli induttivi, “siedono” in questa fase. E il carico induttivo esattamente quando disconnesso dà un'emissione alla rete comune di interferenza (EMF di autoinduzione). Tali carichi includono un frigorifero, aria condizionata, ecc. E l'accensione e lo spegnimento dei loro compressori avviene ripetutamente durante il giorno, indipendentemente dal nostro desiderio. In questa situazione, è possibile installare un filtro tra la rete generale e la rete di illuminazione.

     
    Commenti:

    # 44 ha scritto: Michael | [Cite]

     
     

    Il problema principale delle lampade a incandescenza è il funzionamento delle lampade durante l'accensione. Al momento dell'accensione, si verifica un consumo di energia multiplo, a causa del quale il filamento “mangia” gradualmente.

     
    Commenti:

    # 45 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Di recente, un tale fenomeno si è spesso verificato quando, quando si torce una lampadina bruciata, una lampadina di vetro si stacca dalla base. perché il vetro rimane nella mano e il cappuccio è nella cartuccia :)

    La qualità delle lampade a incandescenza è davvero diminuita, le ho acquistate solo per una lampada da tavolo a causa di una piacevole luce giallastra.

     
    Commenti:

    # 46 ha scritto: | [Cite]

     
     

    1. In precedenza, ho costantemente cambiato la lampadina "pubblica" sul sito all'ingresso di Krusciov. I vicini sono nonne vecchie e deboli. Stanco di carino. Innanzitutto, un piccolo diodo è stato saldato direttamente al contatto centrale della lampadina. Certo, lo sfarfallio è insolito, ma puoi aprire la porta anche in tale luce. Un mese dopo, la lampadina "sinistra". La seconda volta, tramite un diodo, ho collegato un filo dell'interruttore all'interno della sua custodia. La lampadina si è trasformata in un "eterno", nonostante l'aumento della tensione sulla fase "drive". Lo consiglio.

    2. Ora lo stesso problema è nel vecchio frigorifero bielorusso. Ho già sostituito 5 pezzi, non servono in famiglia da più di un mese su 2 !!! la persona. Sono sicuro che la colpa sia dell'avidità dei produttori. Metterò sicuramente un diodo, preparerò mentalmente (ce ne sono molti altri).

     
    Commenti:

    # 47 ha scritto: DimDimych | [Cite]

     
     

    Quando i "professionisti" consigliano "saldano i contatti", voglio vedere un elettricista sospeso dal soffitto in un punto, che salda il lampadario alla rete lì.

     
    Commenti:

    # 48 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Questa è una vecchia idea Da qualche parte negli Stati Uniti c'è una luce che è accesa dal 1901 e 2 moderne fotocamere si sono già rotte, che volevano catturare quando la luce si spegne. Digita "lavora sulle cose" su YouTube

     
    Commenti:

    # 49 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Le lampadine si bruciano e si bruciano mentre la base è in alluminio, e in epoca sovietica le lampadine funzionavano più a lungo perché? Poiché la base era in metallo zincato, e in generale, ora è normale per alcuni signori reinventare la ruota !!! Si tagliavano la testa.

     
    Commenti:

    # 50 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Dimmi perché una lampadina nel lampadario si brucia sempre e il lampadario stesso è già stato sostituito. Tuttavia, inizia a lampeggiare, si spegne o si brucia immediatamente. Se i contatti nella cartuccia sono difettosi, quindi solo una coincidenza, è lo stesso problema in entrambi i lampadari? O è qualcos'altro?

     
    Commenti:

    # 51 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    La lampada brucia costantemente nella stessa lampada. Qual è la questione e come essere? La risposta è qui: electro-bg.tomathouse.com/main/sekrety/517-postoyanno-sgoraet-lampa-v-odnom-i-tom-zhe-svetil
    nike-v-chem-delo-i-kak-byt.html

     
    Commenti:

    # 52 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Vi auguro buona salute!

    La mia opinione è molto diversa da quella precedente, ma la mia ricca esperienza come elettricista, così come una certa conoscenza della psicologia e dell'esoterismo, indicano un'alta probabilità del seguente punto di vista (non è la mia, ma l'ho studiata attentamente e ho verificato ogni occasione su un enorme numero di oggetti ), vale a dire:

    Una persona è anche una fonte di elettricità, quindi le lampadine si bruciano, non importa quanto possa sembrare strano, per il motivo in cui spesso le persone (spesso i proprietari) nella casa / stanza (sul sito) giurano o scoprono la relazione (ciò accade abbastanza spesso), allo stesso tempo, c'è un'enorme ondata di energia negativa, che a sua volta colpisce assolutamente tutti gli apparecchi elettrici (e non solo le lampadine) intorno. Nella mia pratica, non solo le lampadine si sono bruciate, ma anche i bollitori elettrici e gli utensili elettrici, a volte completamente nuovi! Emozioni positive e luminose possono anche portare a effetti simili, ma molto meno spesso, come dimostra ancora la mia esperienza.

    Chi non crede in questa teoria può facilmente verificarlo, basta accendere l'osservatore e porterai via tutto con i tuoi occhi.

    Sì, certo, molti fattori, come la qualità delle lampade stesse, la qualità dell'installazione, hanno un posto dove stare, anche se, ancora una volta, se si pensa attentamente a tutto ciò, anche questo è un fattore umano, perché le lampade e la loro installazione sono state eseguite da persone. La domanda è? con quali pensieri, cosa stavano pensando in quel momento, ecc. In effetti, non tutti gli elettricisti mettono la propria anima nel suo lavoro (quindi a volte tutto funziona alla perfezione! Controllato !!! più di una volta!), E la maggior parte pensa solo "come tagliare più pasta su questo oggetto"! Purtroppo, questo è un fatto con cui molti, penso, saranno d'accordo.

    Tutto quanto sopra è solo il mio punto di vista e solo la mia esperienza, vuoi controllare!

     
    Commenti:

    # 53 ha scritto: Lo sono | [Cite]

     
     

    Basta inserire il diodo D226B e la garanzia della lampadina aumenta di 10 volte!

     
    Commenti:

    # 54 ha scritto: | [Cite]

     
     

    In periodi di stagnazione sovietica, le lampadine bruciavano non solo per anni, ma anche per decenni. La ragione di ciò era i contatti nelle cartucce, interruttori, prese elettriche e spine, che erano fatti di ottone. Oggi tutto è fatto di ferro nero, indipendentemente dal fatto che si tratti di una lampadina o di una pala. Da qui e bruciando i contatti, e di conseguenza possibili incendi. In realtà, allo stato non importa da cosa e chi ha causato l'incendio lì, le entrate principali per il tesoro.

    E in generale, per una tale qualità di ingegneria elettrica è giunto il momento di mettere il produttore su una sedia elettrica)))

    Natalia,
    Lascia che Natalya affronti il ​​tuo problema.
    Quante lampade ci sono nel tuo lampadario e quale interruttore è installato su di esso? Doppio o singolo? Se si utilizza un doppio interruttore, forse la causa del burnout della stessa lampada è nello stesso interruttore.

     
    Commenti:

    # 55 ha scritto: Dmitry | [Cite]

     
     

    Le lampade sono ora bruciate a causa della scarsa qualità. Servivano fino a un anno, ora bruciano per un mese. Nonostante il fatto che la tensione sia normale e tutto il resto. Qui hanno scritto che con un diodo, la durata della lampada aumenta di 10 volte, secondo la scienza, aumenta fino a 75r! Alex ha anche scritto che la potenza di una lampada con un diodo sarà 4 volte inferiore, sarà meno di 2 volte inferiore, perché elemento non lineare della lampada. Ad esempio, una lampada da 100 W con un diodo è 56 W.

     
    Commenti:

    # 56 ha scritto: Dmitry | [Cite]

     
     

    Esistono due modi per uscire dalla situazione: acquistare lampade di alta qualità o ridurre la tensione della lampada del 10 ... 15% con un dimmer soft start. In generale, le lampade a LED e fluorescenti sono già abbastanza economiche per il prezzo: è meglio acquistarle. Cosa sta cercando il nostro governo ...

     
    Commenti:

    # 57 ha scritto: vincitore | [Cite]

     
     

    Per gli occhi, è meglio LN. A causa dello spettro continuo di radiazioni, come il sole. Per i LED, in genere è necessario acquistare gli occhiali, soprattutto per i bambini. Il governo sta cercando di abbandonare la vista di tutti a causa del falso risparmio di energia elettrica, che non è un posto dove andare, a causa del fatto che la maggior parte degli impianti di produzione sono, e sono stati i principali consumatori.

     
    Commenti:

    # 58 ha scritto: Andrey Yuriev | [Cite]

     
     

    La composizione del gas nella lampada e lo spessore dei filamenti sono la risposta a tutte le domande sul perché si esauriscono rapidamente. 1000 ore di funzionamento della lampada sono un limite inventato all'inizio del XX secolo da un gruppo di monopolisti. E non c'è bisogno di incolpare l'elettricità difettosa, ecc. Ad esempio, lo stesso osram. Nella mia auto, le lampade h4 di questo marchio hanno funzionato costantemente per 1 anno e basta. Brucia in un giorno. Capisci? Un giorno, Karl !!! In effetti, le lampade a incandescenza a bassa potenza possono durare fino a 200 anni. In Inghilterra, una lampada da 15 watt funziona in una caserma dei pompieri. Fu incluso da qualche parte intorno al 1915 per la prima volta. Capisci? È senza un sistema di "fallimento rapido". Brucia e tutto è più di un secolo ....

     
    Commenti:

    # 59 ha scritto: Moldir | [Cite]

     
     

    Dimmi perché le prese e le macchine sono in fiamme?