categorie: Articoli in vetrina » Condividere l'esperienza
Numero di visite: 23198
Commenti sull'articolo: 2

Scegli il tipo di lampada per l'illuminazione domestica - quale è meglio per la salute?

 

Scegli il tipo di lampada per l'illuminazione domestica - quale è meglio per la salute?Quando si confrontano le lampade per l'illuminazione domestica, considerando i loro vantaggi e svantaggi, nella maggior parte dei casi viene considerato solo il lato materiale, ovvero quanto è affidabile questa o quella lampada rispetto ad altre e quanto è economica. Allo stesso tempo, il criterio di selezione più importante è mancato: l'innocuità per la salute, specialmente per la visione umana. In questo articolo, considereremo quali lampade sono le più sicure per la salute umana, quali parametri devono essere considerati quando si sceglie uno o un altro tipo di lampada.


Resa cromatica delle lampade e relativo effetto sulla visione umana

Quando si scelgono le sorgenti luminose, prima di tutto, è necessario prestare attenzione alla corretta resa cromatica della lampada. Questo concetto si riferisce al display con tonalità naturali di vari colori.

massimo coefficiente di resa cromatica per lampade a incandescenza, alogene, nonché per alcuni tipi di lampade fluorescenti compatte con fosforo a cinque componenti. Il coefficiente di resa cromatica delle lampade a LED, lampade fluorescenti con fosforo a tre componenti è leggermente inferiore.

In questo caso, è impossibile rispondere inequivocabilmente che la lampada a LED o fluorescente compatta ha una buona riproduzione dei colori. Se una lampada alogena o una lampada a incandescenza, indipendentemente dal produttore, ha approssimativamente lo stesso livello di resa cromatica - elevato, quindi nel caso di una lampada a LED o di una lampada fluorescente compatta, la loro resa cromatica dipende dalle caratteristiche del design, dalla tecnologia di produzione e dalla qualità dei materiali utilizzati.


A questo proposito, si trovano spesso lampade fluorescenti e LED di bassa qualità con riproduzione del colore innaturale per l'occhio umano, ovvero un basso coefficiente di resa cromatica.

Se la lampada distorce la resa cromatica, ciò influisce negativamente sulla vista, provoca un certo disagio, gli occhi si stancano più velocemente. In questo caso, più tempo passa una persona in casa, maggiore è il danno che queste fonti di luce gli fanno. Se una persona si trova in una stanza in cui questi elementi di illuminazione sono installati per un periodo di tempo trascurabile, non ci saranno danni da tali lampade.

Cioè, se consideriamo una situazione specifica - la scelta di lampade in diversi locali di un appartamento, allora una tale lampada può essere utilizzata senza danni per illuminare un bagno, una toilette, un soggiorno, in camere da letto - in quei luoghi in cui una persona, di regola, non è lunga e non esegue alcuna o lavorare causando affaticamento degli occhi.

lampade per l'illuminazione domestica

Le lampade a incandescenza e alogene in questo caso presentano un vantaggio significativo: sono caratterizzate dalla corretta resa cromatica. Queste lampade sono le più sicure per la vista umana. Tali lampade sono consigliate per l'uso in quelle stanze in cui una persona trascorre la maggior parte del tempo, dove svolge varie attività.

Ci sono ancora fluorescenti di alta qualità e lampadine a led, che hanno un elevato coefficiente di resa cromatica, quindi se c'è una fiducia assoluta nella loro qualità, il loro produttore ha una buona reputazione, quindi puoi dare la preferenza a queste lampade. Sia la lampada a LED che la governante possono emettere luce diversa, puoi sceglierne una più adatta. Di seguito ne parleremo in modo più dettagliato.


Temperatura della luce delle lampade, qualità della luminescenza

C'è un'altra caratteristica della resa cromatica delle lampade: temperatura o colore della luce, misurato in Kelvin, che di solito è indicato dai produttori sulle lampade.

Una lampada a incandescenza e una lampada alogena emettono una luce bianca calda, corrispondente a una temperatura della luce fino a 3300 K.Le lampade fluorescenti e le lampade a LED hanno principalmente una temperatura della luce nell'intervallo 2700-7000 K. Più alto è questo valore, più fredda è la luce.

Alcuni tipi di governanti e lampade a LED sono caratterizzati da una luminescenza che si avvicina alla luce naturale del giorno; la temperatura della luce di tali lampade è nell'intervallo di 6200-6500 K. Cioè, infatti, puoi scegliere una lampada con qualsiasi valore di flusso luminoso: per gli amanti della luce bianca calda con una temperatura della luce inferiore, per il freddo e la luce del giorno - più vicino al segno massimo.

Quando si scelgono le lampade, è necessario tenere presente che in diversi momenti della giornata una persona avrà una temperatura di luce diversa e confortevole. Se durante il giorno la luce di un freddo, la luce del giorno viene percepita normalmente dall'occhio umano, allora la sera tale bagliore interromperà il funzionamento dell'orologio biologico naturale del corpo. Di sera, è meglio dare priorità alle lampade che emettono luce bianca calda. Nella vita di tutti i giorni, l'illuminazione viene utilizzata continuamente di sera, quindi si consiglia di privilegiare le lampade con un bagliore più caldo.

Vale anche la pena menzionare una caratteristica come uniformità della luce. Una lampada a incandescenza e una lampada alogena senza diffusore emettono un flusso luminoso irregolare.

La fonte di luce in questo caso è una fonte puntuale - un filamento che brilla molto brillantemente e quando si guarda la lampada colpisce negativamente gli occhi, in particolare la retina. Anche la luce nella stanza è irregolare, in alcune aree più scure, in alcune più luminose. Le lampade a LED e fluorescenti in questo caso hanno un vantaggio: sono caratterizzate da un bagliore uniforme, la luce è distribuita uniformemente in tutta la stanza.

L'irregolarità del bagliore delle lampade a incandescenza e alcuni tipi di alogeno è compensata da riflettori e diffusori (tonalità), che assicurano una distribuzione uniforme del bagliore delle lampade in tutta la stanza.

Per quanto riguarda il bagliore, le lampade fluorescenti compatte non sono raccomandate per le persone con pelle fotosensibile, poiché queste lampade emettono luce più intensa con un alto livello di radiazione ultravioletta.

Alcune donne delle pulizie hanno speciali scudi protettivi che possono ridurre il livello di radiazione ultravioletta. Ma a causa del fatto che il livello di radiazione magnetica e ultravioletta non può essere sentito, non è impossibile dire esattamente quale lampada sia più sicura e quale no. Pertanto, si consiglia di posizionare queste lampade non più vicino di 60 cm al corpo. Cioè, tali lampade sono adatte per illuminare una stanza, mentre per lampade da tavolo e altre situate nelle immediate vicinanze di una persona, tali lampade non sono consigliate.

illuminazione domestica

Rispetto dell'ambiente delle lampade e sicurezza del loro funzionamento

Anche la questione della compatibilità ambientale delle lampade, in particolare il contenuto di componenti dannosi nel loro design, è molto importante. Se la resa cromatica ha un effetto sulla visione umana, le sostanze nocive contenute nella lampada possono danneggiare tutto il corpo.


Una lampada fluorescente è la più pericolosa di tutti i tipi di lampade. Strutturalmente, contiene una certa quantità di mercurio - un elemento molto pericoloso per la salute. Durante il lavoro, quando la lampadina non è rotta, non si danneggia da sola. Ma allo stesso tempo, il pallone stesso è molto fragile, spesso quando si installa o si rimuove il pallone si rompe letteralmente nelle mani. In questo caso, il mercurio entra non solo negli oggetti circostanti e nel pavimento della stanza, ma anche sotto forma di vapori nel tratto respiratorio. Allo stesso tempo, il pericolo è anche causato dal vetro molto piccolo di un pallone che esplode.

Nel caso di molti di questi incidenti, viene inflitto un grave danno alla salute, non vale i mezzi salvati su queste lampade. E dato il fatto che la maggior parte delle lampade fluorescenti non servono e un terzo del periodo indicato viene fuori che alla fine non si risparmia.


Le lampadine a incandescenza, alogene e a LED sono ecologiche e prive di sostanze nocive.Per quanto riguarda la sicurezza operativa, La lampada a LED è assolutamente sicura.

Una lampada alogena e una lampada a incandescenza diventano molto calde durante il funzionamento, quindi possono fondere materiali vicini, in particolare gli elementi strutturali delle lampade, emettendo sostanze nocive. Pertanto, quando si sceglie una lampada a incandescenza o alogena, è necessario prima analizzare la possibilità della loro installazione, poiché la maggior parte degli apparecchi non è progettata per funzionare con queste lampade. Per quanto riguarda la lampada a incandescenza, è molto raro, ma c'è ancora una situazione in cui la lampadina della lampada a incandescenza vola fuori dalla base, rompendosi su una superficie dura o scoppiando nella lampada stessa.


Quale lampada scegliere? Considerando gli argomenti di cui sopra, possiamo concludere che la lampada a incandescenza e la lampada alogena sono il più sicure possibile sia per la visione umana che per il corpo nel suo insieme. Una lampada a LED e una lampada fluorescente compatta (governante) possono essere sicure e possono causare danni irreparabili alla vista o alla salute in generale. Pertanto, se hai ancora una domanda sulla scelta di una lampada a LED o fluorescente, devi avvicinarti seriamente, scegliendo la lampada più affidabile e sicura.

Se non c'è fiducia nella qualità dei prodotti, allora è meglio non rischiare la salute e prendere le lampade a incandescenza o alogene meno economiche, ma più sicure. Soprattutto se c'è una stufa per illuminare il posto di lavoro di un bambino - la vista debole è più suscettibile a fattori negativi.

Va anche ricordato che i produttori cercano di aumentare le vendite di lampade con qualsiasi mezzo, quindi, per attrarre gli acquirenti, vengono spesso fornite caratteristiche che generalmente non corrispondono ai parametri effettivi delle lampade. Pertanto, è necessario prestare attenzione a tutte le sfumature nel processo di funzionamento delle lampade. Per esempio se la lampada lampeggia in modo evidentePoiché la sua luce è caratterizzata da un'errata riproduzione dei colori, non è possibile far funzionare una lampada del genere, almeno in quei luoghi in cui una persona trascorre molto tempo.

Maggiori informazioni sulla scelta delle lampade a LED qui:Cosa cercare quando si scelgono le lampade a LED

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipi
  • Come scegliere una lampada a LED
  • L'effetto delle lampade a LED sulla salute umana
  • Cos'è l'indice di resa cromatica della lampada?
  • Tipi di lampade per l'illuminazione domestica - che sono migliori e qual è la differenza

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Informazioni interessanti Ho sempre pensato che le migliori lampade fossero quelle nuove a LED, che durano più a lungo, non bruciano più velocemente delle lampade a incandescenza. Si scopre che non tutto è così semplice. Ho i LED in tutto l'appartamento. Solo nel bagno c'era una lampada a incandescenza, e quante nuove non si accendevano, si esaurivano rapidamente. Dicono che potrebbero esserci problemi nella cartuccia?

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Grazie per l'articolo informativo. Ora stiamo per rifare l'illuminazione nella camera da letto e nella stanza dei bambini. È a causa dello sfarfallio e dell'effetto di "secchezza" dell'illuminazione.
    Sembra che sarà necessario cambiare le lampade. Probabilmente ci rifiuteremo di essere luminescenti. Soffermiamoci su quelli alogeni.