Caratteristiche di installazione e collegamento di lampade a LED in un soffitto teso

Caratteristiche di installazione e collegamento di lampade a LED in un soffitto tesoQuando si esegue la decorazione del soffitto a casa o in ufficio, spesso optiamo per un soffitto teso in PVC. E qui è importante decidere in anticipo quali apparecchi installare e quanti saranno richiesti. In questo senso, i faretti a LED sono oggi una delle soluzioni più economiche grazie alla loro elevata resa luminosa e durata.

La prima cosa, ancor prima di installare il soffitto teso, è stata posare i cavi elettrici per l'illuminazione futura. Questo viene fatto secondo uno schema pre-progettato: il numero di lampadine, la loro posizione, la potenza nominale. Tuttavia, questo processo ha le sue peculiarità, sottigliezze e sfumature, che verranno discusse in seguito. Il numero di apparecchi a LED viene selezionato in base all'area e allo scopo della stanza per ottenere un'illuminazione sufficiente e tenendo conto delle restrizioni sulla temperatura di riscaldamento del PVC: non deve superare i 60 ° C ...

 

Cablaggio a circuito chiuso e suo utilizzo

Cablaggio a circuito chiuso e suo utilizzoSopravvissuto alle conseguenze della seconda guerra mondiale, la Gran Bretagna iniziò un massiccio programma di ristrutturazione abitativa, poiché molte case furono semplicemente distrutte a seguito della guerra. Una grave carenza di rame ha costretto a salvare il materiale, e gli ingegneri hanno dovuto elaborare uno schema di cablaggio che consentisse l'uso del rame disponibile nel modo più conveniente ed economico. Inoltre, era necessario ottenere il cablaggio per il normale funzionamento con prese da 13 A dotate di fusibili.

Le prese e le spine BS1363 con un fusibile con contatti rettangolari erano quindi una soluzione unificata popolare e uno schema di cablaggio fu sviluppato per loro dal 1942 al 1947. Quindi è stato sviluppato il cablaggio ad anello, che consente il collegamento di una coppia di riscaldatori elettrici con una capacità di 3 kW ciascuno, in uno dei due punti della casa e consentendo ...

 

Esempi di layout di prese, interruttori e luci in cucina: consigli utili

Esempi di layout di prese, interruttori e luci in cucinaLa cucina è una delle stanze più difficili in termini di riparazione. È pieno di vari elettrodomestici, per i quali è consigliabile prevedere in fase di pianificazione non solo il loro luogo di posizionamento permanente, ma anche come saranno collegati alla rete e quanto sarà conveniente usarli. A volte gli errori nella pianificazione possono rovinare in modo significativo l'impressione del lavoro svolto e rifare o non avere tempo e spesso solo costosi.

Ora residenti e nuovi coloni installano massicciamente cucine belle, moderne, ma guardi il risultato finale e vedi che i componenti elettrici sono realizzati a livello sovietico, i cavi pesano (da lampade, cappe, microonde, ecc.), C'è una presa, un massimo di due e in un posto simile che non è chiaro perché lei, perché ancora una volta, hai bisogno di una prolunga per far funzionare tutto correttamente. Ragazzi, capisco tutto, la testa in questi momenti è sempre piena di un mare di informazioni...

 

Come calcolare e selezionare un condensatore di spegnimento

Come calcolare e selezionare un condensatore di spegnimentoAll'inizio dell'argomento, per quanto riguarda la selezione di un condensatore di spegnimento, consideriamo un circuito costituito da un resistore e un condensatore collegati in serie a una rete. Consideriamo da un punto di vista pratico la questione della selezione di un condensatore di spegnimento per l'inclusione nella rete CA di un carico progettato per una tensione inferiore alla tensione di rete standard.

Supponiamo di avere una lampada a incandescenza da 100 W progettata per una tensione di 36 volt e per qualche motivo incredibile dobbiamo alimentarla da una rete domestica da 220 volt. Avendo un tale condensatore, guadagniamo la speranza di ottenere un normale bagliore della lampada, speriamo che almeno non si esaurisca.Questo approccio, quando si procede dal valore corrente effettivo, è accettabile per carichi attivi, come una lampada o un riscaldatore. Ma cosa succede se il carico non è lineare e collegato tramite un ponte a diodi? Diciamo che è necessario caricare acido al piombo ...

 

Ne vale la pena cambiare il cablaggio in alluminio in rame e come farlo nel modo giusto

Ne vale la pena cambiare il cablaggio in alluminio in rame e come farlo nel modo giustoLe reti elettriche sono oggetto di un pericolo maggiore e le loro condizioni devono essere costantemente monitorate attentamente. Spesso un incendio è causato da un consumo di energia consumato o inappropriato. Per evitare ciò, è necessario diagnosticare regolarmente le sue condizioni e, se necessario, eseguire la sua sostituzione totale o parziale.

Cablaggio in un appartamento e una casa - che è meglio? Il cavo con cui il materiale ha vissuto meglio - alluminio o rame? Quando si installano i cavi elettrici nell'appartamento, sono adatti conduttori (fili e cavi) in alluminio e rame. Ma è davvero importante di cosa sono fatti? Vale la pena cambiare il cablaggio in alluminio in rame? Forse puoi lasciarlo così com'è e non toccare nulla? In questo articolo, consideriamo i seguenti problemi: la durata del cablaggio elettrico in alluminio e rame, per il quale è necessario cambiare il cablaggio in alluminio in rame e in quali casi ...

 

Curve di distribuzione della luce

Curve di distribuzione della luceLe curve di distribuzione della luce degli apparecchi di illuminazione sono uno dei loro parametri più importanti, insieme al rapporto dei flussi di luce distribuiti negli emisferi inferiore e superiore. Una lampada come dispositivo di illuminazione non è fabbricata per un oggetto, quindi, anche in fase di progettazione, una lampada è sviluppata come standard, che può essere utilizzata in modo massiccio in molti luoghi.

Qui, uno dei punti chiave è la distribuzione del flusso luminoso nello spazio, che determina dove sarà possibile utilizzare questa lampada e dove no, in conformità con GOST 17677-82 "Lampade, condizioni tecniche generali". La prima cosa da capire è che la curva di distribuzione della luce può essere simmetrica o asimmetrica e ci sono sette tipi principali di flussi di luce simmetrici (più comuni), che dipendono dalla forma della curva di distribuzione ...

 

Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipi

Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipiLa gamma di lampade oggi è piuttosto ampia e non sorprende affatto che qualcuno possa avere difficoltà a scegliere le lampade. Qualcuno usa ancora lampade a incandescenza, mentre qualcuno è già passato a lampade fluorescenti compatte e LED più economiche. Nel frattempo, la legge federale n. 261 "sul risparmio energetico" limita significativamente la possibilità di utilizzare lampade a incandescenza in futuro.

Al fine di aiutare il consumatore a fare la scelta giusta, confrontiamo la potenza di vari tipi di lampade. Consideriamo in che modo la potenza di una lampada a incandescenza, di una lampada fluorescente compatta e di una lampada a LED si correla con requisiti approssimativamente uguali per il flusso luminoso emesso da esse. Confronteremo le tre lampade seguenti: una lampada a incandescenza da 75 W, una lampada fluorescente compatta da 15 W, una lampada a LED da 9 W ...

 

Cosa sono i supercondensatori

Cosa sono i supercondensatoriIl 7 giugno 1962, Robert Reitmaer, chimico dell'American Standard Oil Company (SOHIO) a Cleveland, Ohio, presentò una domanda di brevetto che descriveva in dettaglio il meccanismo per immagazzinare energia elettrica in un condensatore a doppio strato.

Se, in un condensatore convenzionale, le lastre di alluminio, tradizionalmente, venivano isolate con uno strato dielettrico, quindi nella forma di realizzazione proposta dall'inventore, l'enfasi veniva posta direttamente sul materiale delle lastre. Gli elettrodi dovevano avere conduttività diversa: un elettrodo doveva avere conducibilità ionica e l'altro - elettronico.Pertanto, nel processo di carica di un condensatore, vi sarebbe una separazione di elettroni e centri positivi nel conduttore elettronico e una separazione di cationi e anioni nel conduttore ionico. È stato offerto un conduttore elettronico ...

 

Come scegliere un gruppo di continuità (UPS) per un computer

Come scegliere un gruppo di continuità (UPS) per un computerLa funzione dell'alimentazione ininterrotta (UPS, UPS - Uninterruptible power supply) per un computer è quella di fornire per un certo periodo una fornitura continua di elettricità al computer e alle periferiche nel caso in cui l'alimentazione per qualche motivo sia scomparsa o la tensione in essa sia diventata molto meno che accettabile .

Il problema non si applica a laptop, tablet, smartphone, poiché dispongono di batterie integrate. Ma il computer non ha una batteria integrata, quindi sono necessarie misure aggiuntive. Questo è necessario in modo da non perdere informazioni non salvate, trovandoti in un istante senza elettricità (il monitor si è spento bruscamente e basta), in modo da avere l'opportunità elementare di spegnersi normalmente e spegnere il computer in modalità normale senza stress inutili per te in pochi minuti e senza rischi per l'apparecchiatura. Come scegliere un gruppo di continuità ...

 

Come smontare un motore a induzione

Come smontare un motore a induzioneDove oggi non vengono utilizzati solo motori elettrici. Elettrodomestici e attrezzature per cottage, macchine utensili, elettroutensili, veicoli elettrici e dispositivi di alta precisione - ovunque è possibile trovare un motore elettrico piccolo o grande in uno o un altro nodo di un dispositivo. Alcuni lettori potrebbero aver bisogno di smontare il motore per la riparazione o la manutenzione, è probabile che questo debba essere fatto a casa. Quindi vediamo come lo smontaggio viene eseguito correttamente.

Nella vita di tutti i giorni, puoi trovare motori elettrici di due tipi principali: asincrono e collettore. I motori a induzione sono più spesso utilizzati nelle apparecchiature di ventilazione, nelle macchine e nelle pompe. Ecc. Il collettore si trova nei trapani, nelle smerigliatrici e in altri utensili elettrici. Quelli del collettore sono solitamente ad alta velocità, mentre quelli asincroni hanno approssimativamente una frequenza sincrona fissa ...

 

Parallelo e serie e collegamento di lampade nella vita di tutti i giorni

Parallelo e serie e collegamento di lampade nella vita di tutti i giorniA volte, in pratica, dobbiamo affrontare la necessità di diversi modi di collegare le lampade a incandescenza. Spesso questo problema si presenta nella vita di tutti i giorni e questo vale non solo per le lampade del lampadario. Qualcuno potrebbe voler migliorare l'illuminazione in cucina, ma qualcuno avrà un'idea brillante per prolungare la vita della lampada, sostituendola con due collegate in serie.

Diamo un'occhiata a come vengono realizzati questi composti, a cosa è importante prestare attenzione e quali principi devono essere seguiti quando si eseguono varie connessioni. Nelle figure seguenti, verranno forniti diagrammi semplici e comprensibili. Quando le lampade sono collegate in parallelo, viene applicata una tensione di rete completa a ciascuna di esse, ovvero fase e zero vengono applicati direttamente a ciascuna delle lampade del circuito parallelo. E se una delle lampade si brucia, il resto brillerà, perché le loro catene rimarranno completamente intatte. La connessione parallela delle lampade viene utilizzata ovunque nella vita di tutti i giorni ...

 

Varietà di prese: le loro differenze tra loro e lo scopo

Varietà di punti venditaOgni giorno utilizziamo le prese per collegare gli apparecchi elettrici a una rete a 220 volt, mentre non pensiamo alla presa stessa. Nel frattempo, le prese sono diverse. E nel quadro di questo articolo, considereremo come è organizzato il punto vendita e parleremo di che tipo di punti vendita esistono generalmente.

Oggi nella vita di tutti i giorni, le prese dello standard europeo sono installate ovunque, con una presa stretta della spina, spesso una sede incassata. I fori delle spine sono, ovviamente, rotondi, la differenza tra la presa Euro standard e quelle vecchie sovietiche - la presa accetta spine con spinotti più spessi.Ogni presa moderna è composta da: una base con elementi di fissaggio, parti che trasportano corrente e un rivestimento anteriore. La base dell'uscita con linguette o orecchie di montaggio ha parti portanti corrente e anche la piastra frontale (pannello) è attaccata ad essa. Materiale base: plastica o ceramica. I substrati ceramici sono meglio tollerati ...