categorie: Articoli in vetrina » Elettricisti alle prime armi
Numero di visite: 112927
Commenti sull'articolo: 2

A cosa servono i circuiti elettrici e di che tipo sono

 

A cosa servono i circuiti elettrici e quali tipi di circuiti esistono?Esistono diversi tipi di circuiti elettrici e qualsiasi elettricista competente deve essere sicuro di capire perché sono necessari, in che modo differiscono l'uno dall'altro, quali informazioni contengono, quali convenzioni vengono utilizzate su circuiti diversi, come leggerli correttamente.

Molto spesso le persone confondono i termini "tipi" e "tipi" di schemi. Per tipo di circuito, sono suddivisi in elettrici, pneumatici, idraulici e combinati. I circuiti combinati sono più comuni nei progetti di automazione di vari processi tecnologici, quando l'automazione pneumatica e gli elementi idraulici vengono utilizzati contemporaneamente nei progetti insieme a vari motori elettrici, dispositivi, sensori. Tali schemi sono chiamati combinati elettropneumatici, elettropneumatici o elettroidraulici.


Per tipo, tutti i circuiti elettrici sono suddivisi in funzionali, strutturali, circuitali, connessioni e connessioni (montaggio) e posizione. Esistono tipi speciali di circuiti, ad esempio schemi elettrici e di tubazioni esterni, schemi di instradamento dei cavi. Eseguono l'installazione e il collegamento di cavi ad apparecchiature elettriche e automazione.

Il tipo più comune di circuiti elettrici è schemi elettrici. Forniscono una chiara comprensione del funzionamento dell'installazione, poiché tali circuiti mostrano tutti i circuiti elettrici. Sui diagrammi schematici elettrici, i simboli convenzionali raffigurano tutti gli elementi elettrici, apparecchi e dispositivi, tenendo conto della sequenza reale del loro lavoro.

Se si tratta di un circuito di qualsiasi macchina, vengono mostrati separatamente la parte di potenza del circuito (motori elettrici e tutti i dispositivi attraverso i quali sono collegati) e il circuito di controllo. Tutti gli elementi sugli schemi circuitali hanno designazioni alfanumeriche, che vengono eseguite secondo GOST.

I circuiti sono generalmente integrati da vari schemi e tabelle di commutazione dei contatti, che spiegano il funzionamento di elementi complessi, ad esempio interruttori multiposizione, schemi di temporizzazione che mostrano la sequenza di funzionamento delle bobine dei relè.

Le specifiche possono apparire sullo schema con un elenco di dispositivi elettrici e altri dispositivi elettrici ed elementi inclusi nel circuito, ulteriori spiegazioni esplicative. Dopo aver letto il diagramma schematico, è possibile studiare e comprendere appieno come funzionano le apparecchiature elettriche dell'installazione o della macchina.

Gli schemi elettrici possono essere eseguiti in modo combinato o distanziato. In modo combinato, vengono solitamente eseguiti schemi circuitali relativamente semplici. Schemi in cui diversi motori e uno schema di controllo avanzato sono nella maggior parte dei casi realizzati in modo esploso.

Elementi separati dei simboli dei dispositivi elettrici si trovano in diversi punti del circuito, mentre ciò aumenta la visibilità e semplifica la lettura dei circuiti.

Per leggere gli schemi circuitali, è necessario conoscere l'algoritmo del funzionamento del circuito, comprendere il principio di funzionamento di dispositivi, apparati e sistemi di automazione sulla base dei quali è costruito lo schema circuitale.

Secondo lo schema elettrico, viene verificata la correttezza dei collegamenti elettrici durante l'installazione e la messa in servizio delle apparecchiature elettriche. Tali schemi sono indispensabili per il funzionamento e la risoluzione dei problemi durante le riparazioni. Anche se una volta ho incontrato in fabbrica vecchi elettricisti che lavoravano senza circuiti (spesso semplicemente non esistevano), ma questo non significa ancora nulla. In questo caso, le persone hanno semplicemente beneficiato dell'esperienza di mantenere le stesse macchine per lungo tempo.

Se non esiste tale esperienza, la risoluzione dei problemi anche nelle apparecchiature elettriche di macchine di complessità relativamente piccola può causare gravi difficoltà e allungarsi per ore. Pertanto, lo schema elettrico è il principale salvagente di ogni elettricista. Grazie ad esso, qualsiasi malfunzionamento può essere rilevato ed eliminato in brevissimo tempo.


Utilizzando la progettazione di circuiti elettrici schemi elettrici e collegamenti. In un altro modo, tali schemi sono comunemente chiamati circuiti di installazione. Tali schemi mostrano l'effettiva posizione di motori elettrici, dispositivi elettrici e altri elementi di automazione sulla macchina, negli armadi e sui pannelli di controllo. Tutti gli articoli su schemi elettrici vengono eseguiti in modo simile secondo lo stesso GOST dei diagrammi schematici.

Uno schema elettrico semplificato e il collegamento di un motore trifase mediante due avviatori magnetici:

Cablaggio e collegamento semplificati di un motore trifase

Tutti i fili sul collegamento e sullo schema di collegamento hanno il loro numero univoco, che, dopo aver montato il circuito reale, viene applicato al filo. In tali schemi, i fili che vanno in una direzione sono spesso combinati in fasci o fasci e mostrati con una linea spessa. Tutti i collegamenti dei cavi vengono effettuati solo ai terminali dei dispositivi elettrici o con morsettiere speciali. Tutte le connessioni tra le parti dei singoli quadri elettrici e dei quadri elettrici sono anch'esse realizzate attraverso la morsettiera, il che facilita notevolmente la manutenzione delle apparecchiature elettriche delle macchine.

Se sugli schemi circuitali i singoli elementi dello stesso apparato possono essere posizionati in diverse parti del circuito, ad esempio la bobina di avviamento nei circuiti di controllo e i contatti nei circuiti di potenza, quindi sullo schema elettrico e sui collegamenti tutti gli elementi dello stesso dispositivo di avviamento vengono visualizzati fianco a fianco. In questo caso, le conclusioni del dispositivo sul circuito sono numerate come su un dispositivo reale.

Ad esempio, per l'avviamento, le uscite della bobina sono numerate - A - B, contatto di potenza - 1-2, 3-4, 5-6, blocco 13-14. Ciò facilita notevolmente l'installazione di apparecchiature elettriche. Una persona che lo fa non deve pensare a dove posizionare il dispositivo stesso (questo è già mostrato nel diagramma) e dove collegare quale filo. Poiché la presenza del numero sul contatto di blocco "13-14" indica che questo contatto è normalmente aperto. Se il contatto fosse normalmente chiuso, il numero sarebbe "11-12".

Molto spesso nei passaporti della macchina gli schemi di connessione e di connessione sono mostrati separatamente. Gli schemi elettrici indicano i contorni della macchina o dell'installazione, gli elementi principali sono motori, dispositivi situati sulla macchina stessa (interruttori di scatto, sensori, elettromagneti), quadri elettrici e quadri elettrici, nonché i collegamenti elettrici che la collegano tutti. Armadi e pannelli di controllo mostrano circuiti vuoti con morsetti a cui conducono i fili. E gli schemi di collegamento raffigurano solo un armadio di controllo specifico con tutti i dispositivi inclusi in esso e il cablaggio. Allo stesso tempo, negli schemi di collegamento, l'accento è posto sulla descrizione della posizione e dei metodi di fissaggio di fili, fasci, tubi, apparecchi elettrici e motori elettrici sulla macchina stessa.

Esistono diverse opzioni per eseguire connessioni e schemi di connessione. Uno dei metodi più popolari di recente è il metodo dell'indirizzo. In questo metodo, i fili negli schemi non sono mostrati, ma indicati solo da numeri vicino ai terminali dei dispositivi elettrici. Sebbene un tale circuito sia più facile da eseguire quando si utilizzano programmi per computer, a mio avviso, risulta essere molto più complicato e spesso porta a errori di installazione.

Maggiori informazioni su questo tipo di circuito qui: Cosa sono gli schemi elettrici e dove si applicano

Oltre al principio elettrico e l'installazione sono comuni diagrammi strutturali e funzionali. Aiutano a comprendere il principio generale di funzionamento di qualsiasi apparecchiatura complessa o singoli elementi.Gli schemi strutturali differiscono da quelli funzionali in quanto le parti funzionali di base del dispositivo sono definite e indicate nel primo tipo di circuiti e i processi che si verificano in essi sono spiegati sui circuiti funzionali, ad es. viene spiegato il principio di funzionamento del dispositivo.

Ad esempio, tali circuiti sono molto popolari nel descrivere il principio di funzionamento di dispositivi elettronici complessi. In questo caso, lo schema circuitale dettagliato può solo confondere e spaventare, specialmente elettricisti non esperti, che per la maggior parte hanno molta paura dei vari dispositivi elettronici. E così, dopo aver capito lo schema strutturale di cui sono costituiti i singoli blocchi del dispositivo, come questi blocchi interagiscono tra loro, comprendendo come i blocchi specifici e gli elementi del dispositivo funzionano dallo schema funzionale e quindi passando alla parte problematica nello schema circuitale, è possibile risolvere rapidamente qualsiasi problema che si è presentato.

Esistono anche schemi comuni. Tali circuiti possono mostrare diversi tipi di circuiti, ad esempio circuito elettrico e cablaggio, oppure circuito e layout. Lo schema a blocchi può essere combinato con il funzionale.

Vedi anche: Programmi per la creazione di circuiti elettrici


Post scriptum Alcuni esempi di vari tipi di circuiti elettrici.

Esempio di diagramma strutturale (a) e funzionale (b)

Esempio di diagramma strutturale (a) e funzionale (b)

Un esempio del circuito elettrico

Un esempio del circuito elettrico

Diagramma schematico di una sottostazione del trasformatore di fabbrica

Diagramma schematico di una sottostazione del trasformatore di fabbrica

Schema di collegamento della schermatura con apparecchiature elettriche

Schema di collegamento della schermatura con apparecchiature elettriche

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Cosa sono gli schemi elettrici e dove si applicano
  • Schemi elettrici in un appartamento e una casa - i migliori articoli
  • Programmi per elettricisti: una breve panoramica dei programmi più popolari
  • Aggiustatore di professione
  • I dispositivi elettrici più popolari negli impianti elettrici

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Paul | [Cite]

     
     

    Di solito le persone sono più interessate a come tutti questi schemi possono essere imparati a leggere e capire. Nel libro di consultazione del giovane ingegnere elettrico ci sono simboli grafici, all'insaputa dei quali non si può parlare di circuiti di lettura. Nel libro di consultazione di un giovane elettricista non ci sono designazioni per apparecchiature ad alta tensione, un sezionatore, un separatore, un corto circuito, un reattore, uno starter RF, ecc. Ecc. Se stipi, allora tutto in una volta! Puoi imparare a leggere: a riga singola, multilinea, circuito, schemi elettrici e in contumacia, seduto a casa. Dopo aver studiato le convenzioni, è necessario studiare il principio di funzionamento di ciascun dispositivo. Ecco la loro applicazione, una questione completamente diversa. Trova un buon mentore per la pratica! Gli esperimenti di un giovane elettricista sono equivalenti agli esperimenti di uno scimpanzé con una granata! Comunque, senza una formazione e un'educazione speciali, sarà difficile. Devi finire qualcosa e trovare un mentore. Quindi puoi diventare non solo uno specialista ma anche rimanere in vita!

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Lo scopo principale degli schemi circuitali è semplicemente mostrare il principio di funzionamento e lo scopo dei dispositivi che sono rappresentati da questi circuiti. Vengono utilizzati due metodi di elaborazione degli schemi circuitali. Gli schemi elettrici sono necessari per il montaggio di circuiti secondari. Mostrano il posizionamento di apparecchiature e conduttori.