Trasformatori e autotrasformatori: qual è la differenza e la funzionalità

Varie apparecchiature elettriche e moderne reti elettriche nel loro insieme utilizzano principalmente la corrente alternata per il loro lavoro. L'alimentazione a corrente alternata alimenta motori, forni a induzione, macchine utensili, computer, stufe, stufe elettriche, dispositivi di illuminazione, elettrodomestici.

È impossibile sopravvalutare l'importanza dell'alternanza di corrente per il mondo moderno. Tuttavia, l'alta tensione viene utilizzata per trasmettere energia elettrica su lunghe distanze. E l'apparecchiatura richiede una bassa tensione per l'alimentazione - 110, 220 o 380 volt. Pertanto, dopo la trasmissione a distanza, la tensione deve essere ridotta. L'abbassamento viene eseguito in più passaggi utilizzando trasformatori e autotrasformatori. In generale, i trasformatori sono su e giù. I trasformatori step-up sono installati nelle centrali elettriche, dove aumentano le entrate ricevute dal generatore ...

 

Come funziona un generatore elettrico?

Come funziona un generatore elettrico?La funzione di qualsiasi generatore elettrico è quella di generare una corrente elettrica. Ma in effetti, il generatore non produce nulla, ma converte solo una forma di energia in un'altra (come è caratteristica di tutti i processi energetici in natura). Molto spesso, pronunciando la frase "generatore elettrico", intendono una macchina che converte l'energia meccanica in energia elettrica.

L'energia meccanica può essere ottenuta dal gas o dal vapore che si espande sotto pressione, dall'acqua che cade o anche manualmente. In ogni caso, per ricevere energia elettrica da un generatore, deve prima trasferire questa energia in una forma accettabile, molto spesso in forma meccanica. I generatori che funzionano con azionamento meccanico sono la forma dominante di generatori nel mondo moderno. Tali generatori operano in centrali nucleari e idroelettriche, in automobili, in generatori diesel e benzina ...

 

Cos'è la corrente elettrica?

Cos'è la corrente elettrica?Quando pronunciamo la frase "corrente elettrica", di solito intendiamo le manifestazioni più diverse di elettricità. La corrente scorre attraverso i fili delle linee elettriche ad alta tensione, la corrente ruota lo starter e carica la batteria nella nostra auto, i fulmini durante un temporale sono anche una corrente elettrica.

Elettrolisi, saldatura elettrica, scintille di elettricità statica su un pettine, corrente scorre in una spirale di una lampada a incandescenza e persino in una piccola torcia tascabile una piccola corrente scorre attraverso un LED. Inutile dire che il nostro cuore, che genera anche una piccola corrente elettrica, è particolarmente evidente durante il passaggio della procedura ECG. In fisica, è consuetudine chiamare il movimento ordinato di particelle cariche e, in linea di principio, qualsiasi portatore di carica di corrente elettrica. Anche un elettrone che si muove attorno a un nucleo atomico è una corrente. E una bacchetta di ebano carica, se la tieni in mano ...

 

Isteresi e perdite di corrente parassita

Isteresi e perdite di corrente parassitaDurante l'inversione della magnetizzazione dei materiali magnetici da parte di un campo magnetico alternato, parte dell'energia del campo magnetico coinvolta nell'inversione della magnetizzazione viene persa. Una parte specifica della potenza, chiamata "perdita magnetica specifica", viene dissipata per unità di massa di un determinato materiale magnetico sotto forma di calore.

Le perdite magnetiche specifiche comprendono le perdite dinamiche e le perdite di isteresi. Le perdite dinamiche comprendono le perdite causate da correnti parassite e viscosità magnetica. Le perdite dovute all'isteresi magnetica sono spiegate da movimenti irreversibili dei confini del dominio. Ogni materiale magnetico ha una propria perdita di isteresi proporzionale alla frequenza del campo di magnetizzazione magnetizzante, così come l'area del circuito di isteresi di questo materiale. Per ridurre le perdite di isteresi, spesso ricorrono all'uso di ...

 

I più popolari materiali di isolamento elettrico

I più popolari materiali di isolamento elettricoLa moderna industria elettrochimica vanta una vasta gamma di materiali isolanti elettrici. I materiali in fibra di vetro, che includono resine sintetiche, meritano un'attenzione particolare, poiché questi materiali non sono solo altamente elettrici, ma hanno anche una notevole resistenza meccanica, nonché resistenza al calore e all'umidità.

I materiali isolanti elettrici naturali, come mica e amianto, controparti artificiali - cartone elettrico e nastri di cotone - condividono il mercato dell'isolamento elettrico moderno con fibra di vetro di alta qualità, che fa parte di tessuti in fibra di vetro, fibra di vetro, nastro di vetro e fibra di vetro. Inoltre, i film sintetici sono ampiamente utilizzati: melinex, lavsan e altri. È grazie alla comparsa di sintetici nella composizione di materiali isolanti elettrici, potenza e durata delle attrezzature moderne...

 

Cos'è il carico simmetrico e asimmetrico?

Misuratore di potenza trifaseIn una rete trifase normalmente funzionante, le tensioni lineari (tensioni tra ciascuna coppia di conduttori di fase) sono uguali in grandezza e differiscono in fase di 120 gradi. Di conseguenza, le tensioni di fase (tensioni tra ciascun conduttore di fase e il conduttore neutro) sono uguali in grandezza e presentano differenze di fase simili.

Come segue da quanto sopra, gli angoli di fase tra queste tensioni sono uguali tra loro. Questo è chiamato "sistema di tensione trifase simmetrica". Se si collega un carico simmetrico a tale rete, ovvero un carico trifase in cui le correnti di ciascuna fase sono uguali in grandezza e fase, un tale carico creerà un sistema simmetrico di correnti (con lo stesso angolo di fase tra di loro). Ciò è possibile a condizione che in tutte e tre le fasi del carico vi siano resistenze reattive e attive identiche ...

 

Un esempio di aggiornamento del circuito elettrico di un montacarichi mediante un controller programmabile (PLC)

Un esempio di aggiornamento del circuito elettrico di un montacarichi mediante un controller programmabile (PLC)Recentemente, il tema dell'automazione di vari processi tecnologici mediante controller programmabili (PLC) è diventato sempre più popolare. Nonostante ciò, ci sono pochissimi articoli pratici su Internet con esempi concreti di come programmare questi PLC. Questo argomento è molto interessante Imparare a scrivere programmi PLC è possibile anche senza di essi. La modalità di emulazione, disponibile in tutti i pacchetti software moderni, aiuta bene in questo.

In questo articolo mostrerò un esempio di traduzione di un circuito elettrico basato su dispositivi a relè (avviatori, relè) in un programma che funzionerà sul controller. Devo dire subito che questo è solo un piccolo progetto educativo e non pretende di spiegare altro oltre a spiegare i principi di base della programmazione di PLC con un esempio concreto. Lo schema iniziale di questo progetto è uno schema relativamente semplice di un paranco per autocarri a due piani ...

 

Che cos'è un relè a stato solido e come usarlo correttamente

Che cos'è un relè a stato solido e come usarlo correttamenteIn tutti i circuiti elettrici è necessario accendere e spegnere strumenti e dispositivi. Per fare ciò, utilizzare i dispositivi di commutazione, può essere un semplice interruttore o interruttore, oppure relè, contattori, ecc. Oggi considereremo uno di questi dispositivi: un relè a stato solido, parliamo di com'è selezionare e connettersi a un circuito di controllo del carico.

Un relè a stato solido è un dispositivo costruito su elementi a semiconduttore e interruttori di potenza, come triac, transistor bipolari o MOS. Nelle fonti inglesi, i relè a stato solido sono chiamati SSR dal relè a stato solido (che è letteralmente equivalente al nome russo).I relè convenzionali, come tutti i dispositivi di commutazione elettromagnetici, funzionano come segue: esiste una bobina a cui viene fornita corrente dal sistema di controllo o dalla stazione a pulsante.Come risultato della corrente che scorre attraverso la bobina, sorge un campo magnetico che attira l'armatura ...