categorie: Prese e interruttori
Numero di visite: 120837
Commenti sull'articolo: 1
Tipi e tipi di interruttori della luce
Un articolo sul cablaggio elettrico per un padrone di casa si è incontrato su Internet. In esso, l'autore ha scritto che zero e una fase di rete sono fornite a un interruttore di illuminazione domestica convenzionale. Questa affermazione errata può indurre in errore una persona inesperta, causando un corto circuito nel cablaggio.
Qualsiasi interruttore dell'appartamento è sempre montato nell'interruzione del filo di fase secondo lo schema seguente.

Come collegare correttamente le lampade attraverso vari interruttori della luce è descritto in dettaglio in questo articolo:Schemi e schemi elettrici di illuminazione in un appartamento e una casa
Per l'illuminazione domestica vengono utilizzati interruttori di vari design. Tutti si riferiscono a dispositivi di commutazione con due posizioni del corpo di lavoro che determinano i seguenti stati limite:
1. circuito aperto;
2. fornire tensione alla lampada.
Il controllo dell'illuminazione nella maggior parte dei casi viene eseguito manualmente. Gli interruttori della custodia sono progettati per funzionare nel cablaggio domestico con i parametri di rete nominali e non sono progettati per far scattare correnti in eccesso e cortocircuiti.
Questa funzione di protezione è svolta dagli interruttori automatici del pannello dell'appartamento, che sono dotati di sganciatori di corrente, meccanismi di interruzione e sistemi di estinzione dell'arco.
Qualsiasi modello di interruttore della luce viene creato per determinati compiti tecnici:
-
corrente di lavoro;
-
tensione di rete;
-
modifica climatica;
-
grado di resistenza a polvere e umidità (codice IP);
-
metodo di installazione;
-
fissaggio a filo;
-
metodo di commutazione;
-
tipo di gestione e altri scopi.
Nella stragrande maggioranza dei progetti, i fili sono collegati ai terminali con una varietà di terminali a vite. Questo metodo ha superato la prova del tempo. Ora, per facilitare l'installazione, sono diventati popolari morsetti a mollache consentono un'installazione più rapida inserendo l'estremità del conduttore nel dispositivo di serraggio.
Metodi di commutazione della luce
Gli interruttori della custodia possono essere controllati:
-
premendo un tasto;
-
interruttore a levetta;
-
tirare o rilasciare il cavo (catena);
-
spostare il cursore;
-
accendere il pulsante;
-
sensore di movimento incorporato;
-
pannello a sfioramento
-
l'intensità del flusso luminoso incidente;
-
telecomando.
Sono spesso montati su una parete per il cablaggio esterno o interno.
Con un metodo di posizionamento nascosto, l'interruttore è nascosto in una presa all'interno del muro e i fili sono collegati ai terminali dopo aver fissato la custodia. Per il cablaggio aperto utilizzare una calza. La base è fissata ad esso con viti.
Costruzioni di tastiera
Strutturalmente, l'interruttore della luce, controllato premendo un tasto (interruttore a levetta), è costituito da contatti fissati nella custodia e da un meccanismo di oscillazione mobile, premuto da una molla che agisce su:
1. compressione;
2. stretching.
Nel primo caso, la pressione esercitata sul tasto viene trasmessa alla sfera che comprime la molla. Scorre lungo l'asse di oscillazione del bilanciere, rotola sulla sua spalla e muove il meccanismo mobile con i contatti nella direzione opposta.
Nel secondo metodo, un telaio è attaccato al pulsante interruttore, premuto dalla molla alla base. Oscilla attorno al proprio asse e crea o interrompe un contatto elettrico con il suo movimento.
In entrambi i casi, la parte mobile sotto l'azione della molla commuta l'interruttore da uno stato all'altro, a seconda di dove si preme la parte inferiore o superiore del tasto.
I tipi comuni di tali interruttori e circuiti interni del sistema di contatto sono mostrati in figura.

Con parametri elettrici correttamente selezionati e osservando la modalità operativa, l'interruttore può funzionare senza interruzioni per molti decenni. Ad esempio, di seguito è riportata l'immagine di un vecchio modello di tastiera monocomando vecchio mezzo secolo, che, nonostante la polverosità, le ragnatele e l'effetto dell'umidità atmosferica (la corrosione di viti e rondelle di fissaggio dei fili di rame è chiaramente visibile), è rimasto operativo fino ad oggi.

Questo interruttore funzionava in una veranda in legno non riscaldata in una casa privata praticamente senza manutenzione. Naturalmente, la qualità del suo design non soddisfa i requisiti moderni. Ma, l'isolamento dal muro con una presa dielettrica, una robusta custodia in plastica e un design per il montaggio esterno che soddisfa i requisiti del vecchio GOST, ha assicurato completamente il suo funzionamento a lungo termine e affidabile.
All'interno della custodia, funziona un ponticello mobile a molla, che commuta i contatti fissi collegati ai cavi di illuminazione. Nella posizione superiore, la leva del ponticello crea un circuito elettrico e nella posizione inferiore si apre.
Interruttori di crossover e passaggio
Sono una sorta di design di tastiera tipo rocker. Quando viene manipolata una chiave, si accende una delle due lampade ad esse collegate.

Ma tali schemi per l'illuminazione domestica non vengono praticamente utilizzati. Sono utilizzati in dispositivi tecnici. Molto spesso, vengono utilizzati tali modelli per controllare la luce da diverse postazioni remote. L'esempio più semplice del loro uso è mostrato nella figura sotto.

In questo schema, per semplificare la comprensione del principio di funzionamento, sono escluse le scatole di giunzione per unire le estremità dei cavi.
Secondo questo principio, è possibile effettuare inclusione di una lampada da tre o più posti, ma devi aggiungere un interruttore a bilanciere a due tasti.
Interruttori a cavo
Un altro tipo di vecchio interruttore di montaggio esterno per montaggio a soffitto è mostrato nella figura seguente.

Tali modelli sono stati installati in maniera massiccia all'interno di edifici a pannelli a più piani negli anni 70-80. Loro, con il corretto funzionamento, continuano a funzionare ora. La particolarità del loro dispositivo è un cavo di nylon che pende dall'alloggiamento, che è legato a un braccio girevole fissato a una morsettiera mobile. Il ritorno del pad è assicurato dall'energia di compressione della molla dopo aver rilasciato il cavo.
Tra questi modelli, ci sono progetti che, tirando il cavo (ruotando la leva), controllano due gruppi di lampade per il lampadario: quando viene accesa la prima tensione, viene acceso un blocco di lampade, quando viene tirato il secondo, l'altro, e poi si spengono in sequenza.
Dispositivi a pulsante
Si trovano alla base di una lampada da tavolo, sopra la quale si alza un pulsante con una clip.

La parte cilindrica dell'interruttore nella parte inferiore del pannello viene fatta passare attraverso il foro tecnologico. Le estremità predisposte dei cavi elettrici vengono inserite nelle prese e bloccate con viti dalle estremità dell'alloggiamento.
Allo stesso modo i modelli da pavimento funzionano per appliques.
Il pulsante della lampada da tavolo può essere realizzato in una forma decorativa ingrandita, conveniente per l'uso, come mostrato nella fotografia.

su applique possono essere installati interruttori a pulsante, la cui pressione viene effettuata da una leva a molla attraverso un cavo di sospensione fisso o una catena con una maniglia. Un esempio di tale design è evidenziato con una cornice rossa nell'immagine qui sotto.

Gli interruttori a pulsante discussi sopra funzionano secondo il principio di un tasto, quando la prima volta che vengono accesi, la luce viene accesa e lasciata accesa e la seconda viene spenta.
In pratica, ci sono spesso pulsanti con un ritorno automatico a molla, che creano un impulso corrente (funziona in modalità pulsante senza tenerlo premuto). Per controllare la luce utilizzando tali dispositivi, è necessario collegare un circuito relè aggiuntivo.
Interruttori a scorrimento
In un caso chiuso con contatti fissi, si muove un meccanismo mobile con un ponte di contatto. La molla di compressione offre una migliore fissazione e compressione dei cuscinetti spostati per creare buone condizioni per il passaggio della corrente elettrica.
La foto mostra una lampada da tavolo con un interruttore a scorrimento e una foto con una sezione del design di uno di questi numerosi numerosi modelli.

In esso, l'elemento mobile è posizionato sopra la parte centrale. Tale dispositivo fornisce un chiaro morsetto per la creazione buon contatto elettrico con minima possibilità di scintille. Questa è una condizione per garantire un funzionamento lungo e affidabile.
Interruttori touch
Tali progetti non richiedono un'azione meccanica: hanno un pannello speciale all'esterno, controllato da un semplice tocco di un dito. Modelli simili possono essere configurati per funzionare in modalità chiave o pulsante.

Dal loro dispositivo, gli interruttori touch sono costituiti da:
-
un elemento sensibile che risponde al tocco e invia un comando di elaborazione;
-
un circuito elettronico con elementi a semiconduttore che percepisce un segnale di comando e lo converte per la percezione da parte di un organo esecutivo;
-
parte di commutazione, fornendo commutazione di potenza.
Grazie al riempimento elettronico, possono essere controllati a distanza e dotati di funzioni sensore aggiuntive:
-
movimento;
-
temperatura;
-
illuminazione.
Interruttori del sensore di movimento
Il loro design include componenti elettronici che eseguono analisi continue:
-
il livello di illuminazione dello spazio controllato;
-
la presenza (o assenza) del movimento umano nella zona di sensibilità del sensore.
Fatte salve le condizioni necessarie per l'inclusione della luce, il sensore viene attivato.
Uno schema tipico per il collegamento di un apparecchio a tale dispositivo si basa sul collegamento della fase di alimentazione a un terminale separato "L", da zero a "N" e dalla fase in uscita "A" e dal conduttore neutro all'apparecchio (fare clic sull'immagine per ingrandirla).
Se in pratica è necessario un certo tempo per bloccare il funzionamento del sensore di movimento e utilizzare un interruttore convenzionale per l'illuminazione, utilizzare lo schema giusto. Non viola l'algoritmo di funzionamento normale quando l'interruttore è spento. Maggiori dettagli sulle caratteristiche del collegamento dei sensori di movimento di racazaon qui: Diagrammi di collegamento del sensore di movimento
Interruttori crepuscolari
Questo design si basa sul principio di un fotorelay, che risponde ai cambiamenti nell'illuminazione con un sensore speciale. Con una diminuzione del flusso luminoso, un tale interruttore accende in modo indipendente la lampada, che brucia fino a quando l'illuminazione esterna aumenta.
Per il funzionamento economico dell'apparecchio, gli interruttori crepuscolari sono integrati con sensori di movimento o di presenza.
Interruttori di controllo remoto
Consentono di controllare la lampada a distanza attraverso un piccolo telecomando, che è un trasmettitore che emette comandi via etere. L'interruttore stesso è un ricevitore che, con i propri contatti di commutazione, taglia il cavo di alimentazione della lampada.
Può essere installato direttamente vicino al supporto del lampadario, al posto del vecchio interruttore a chiave o addirittura all'interno del pannello dell'appartamento.
Per controllare lampade fluorescenti o LED a risparmio energetico, l'interruttore dovrà fornire fase e zero per l'alimentazione.
A seconda del comando trasmesso dal telecomando, la luce si accende o si spegne. La portata del trasmettitore dipende dalla struttura e dai materiali dell'edificio e la potenza media della radiazione è sufficiente per coprire una distanza di circa 20 ÷ 25 metri.
È sufficiente utilizzare normali batterie per alimentare il telecomando. Data la modalità economica di funzionamento, la loro vita sarà piuttosto lunga.
L'uso di controller a microprocessore nel circuito di controllo consente di espandere la funzionalità degli apparecchi, avviarli senza problemi, regolare l'intensità della luce, utilizzare un timer e altri meccanismi.
A volte diventa necessario spostare l'interruttore in un'altra posizione. Leggi come farlo nell'articolo. "Come trasferire la presa e passare".
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: