categorie: Precauzioni di sicurezza
Numero di visite: 25246
Commenti sull'articolo: 0

Cos'è la tensione di tocco?

 

La tensione di contatto è la tensione che si verifica sul corpo di una persona o di un animale al momento del suo contatto simultaneo con una coppia di punti di un conduttore in tensione o con una coppia di parti conduttive di apparecchiature elettriche, ad esempio un filo con isolamento danneggiato.

In generale, il concetto di "tensione di contatto" si riferisce a due parti conduttive che sono aperte per il contatto, o a una parte conduttiva aperta e un luogo sulla superficie della terra o del pavimento su cui si trova una persona o un animale. Se anche una persona o un animale non si trova attualmente nella posizione indicata, si può almeno giudicare la tensione di contatto prevista, cioè il suo valore stimato.

Cos'è la tensione di tocco?

Pericolo di stress da contatto

Se l'isolamento delle apparecchiature elettriche, o l'isolamento dei cavi di alimentazione, delle linee, è almeno parzialmente danneggiato, c'è un'alta probabilità che una certa tensione appaia sugli alloggiamenti di tali apparecchiature e sulle strutture con cui queste apparecchiature sono in contatto.

Ad esempio, una persona in piedi tocca il telaio di qualche installazione, che (il telaio) per qualche motivo si è rivelata energizzata, sebbene sia messa a terra allo stesso tempo. In questo caso, la differenza potenziale tra i punti sul terreno in cui si trova il piede umano e il corpo, nel luogo in cui si verifica il contatto, sarà il valore numerico della tensione di contatto.

Se questa tensione è sicura (entro 2 volt dalla tensione alternata), allora non c'è motivo di eccitazione, ma se è molto più alta (se almeno supera i 36 volt di tensione alternata), allora questo può essere pericoloso.

Pericolo di stress da contatto

Quando una persona si allontana dal terreno dell'installazione, l'entità della tensione di contatto per lui aumenta. Al di fuori della zona di diffusione della corrente dall'installazione, la tensione di contatto sarà uguale alla tensione direttamente sull'involucro dell'apparecchiatura rispetto alla terra. Qui, la zona di diffusione è quella parte della terra oltre la quale il potenziale quando le parti dell'installazione sono chiuse sotto tensione a terra è pari a zero.

Il modo principale per proteggere dalle scosse elettriche è l'isolamento affidabile.

Il modo principale per proteggere dalle scosse elettriche è l'isolamento affidabile.

I modi principali per proteggere le persone dal contatto con la tensione sono l'isolamento di parti in tensione di apparecchiature elettriche, la posizione di parti pericolose ad altezze irraggiungibili senza attrezzature speciali, l'installazione di protezioni e allarmi di prossimità pericolosi, la presenza di manifesti e segnali di avvertimento di pericolo e, naturalmente, dispositivi di protezione individuale dielettrici. Nel frattempo, nessuno dei metodi di protezione elencati è universale, quindi è meglio applicarne diversi contemporaneamente.

Pertanto, la disponibilità di un isolamento affidabile delle parti sotto tensione è la condizione principale per la sicurezza durante il funzionamento degli impianti elettrici. La caratteristica più importante dell'isolamento è la sua resistenza.

Secondo il PUE, resistenza di isolamento del cavo, anche quelli che funzionano a tensioni inferiori a 1000 volt, non devono essere inferiori a 0,5 MΩ per il filo di ciascuna fase e per gli avvolgimenti degli statori dei motori elettrici il valore regolato raggiunge 1 MΩ a temperatura ambiente!

La linea di fondo è che quando una persona tocca, ad esempio, un filo nudo, la corrente attraverso il suo corpo è determinata dalla resistenza del corpo stesso e dalla tensione di contatto nelle condizioni attuali. Ma quando una persona tocca un filo isolato, la resistenza di isolamento viene collegata in serie con il corpo della persona e la caduta di tensione, così come la corrente attraverso il corpo, è molto inferiore e la persona in queste condizioni è più protetta dalle scosse elettriche.

Vedi anche:Toccare la tensione nel case study sulla sicurezza elettrica

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Toccare la tensione nel case study sulla sicurezza elettrica
  • Protezione contro le correnti di dispersione: RCD e difavtomat
  • Resistenza del corpo umano: da cosa dipende e come può cambiare
  • Aspetti salienti dell'utilizzo della tensione di sicurezza nella vita di tutti i giorni
  • Cavo di messa a terra: sezione, marcatura, colore, connessione, requisiti per la ricarica ...

  •