categorie: Articoli in vetrina » Elettricista a casa
Numero di visite: 142056
Commenti sull'articolo: 55

Come sono disposte le morsettiere WAGO

 

Questo articolo è una continuazione del tema iniziato da Alexander Molokov. "Morsettiere Wago nel cablaggio domestico". Nei paesi europei morsettiere WAGO sono il modo più popolare per collegare i fili. Li trattiamo ancora con grandissimo sospetto, anche se tutti coloro che sono coinvolti professionalmente nell'installazione di cavi elettrici domestici li conoscono. Terminali, connettori, blocchi "Vaga", "Vagi" è già saldamente incluso nel dizionario di un elettricista moderno.

In questo articolo, capiamo come sono disposte le morsettiere. WAGO. Tratteremo l'esempio delle serie più popolari e universali - WAGO 222. Questi morsetti nsono applicati per il collegamento e la diramazione di conduttori in rame singoli e multipolari. Le morsettiere WAGO 222 possono essere utilizzate sia per il collegamento di apparecchi di illuminazione che per l'installazione in scatole di derivazione.

WAGO

Le morsettiere utilizzano uno speciale molletta piatta a molla.

MORSETTO PER GABBIA

Nella foto: 1 - Il morsetto CAGE CLAMP in acciaio CrNi-molle crea un'elevata forza di serraggio programmata, che viene automaticamente regolata su conforme con una sezione del conduttore e non dipende dalla completezza del personale di manutenzione. 2 - CAGE CLAMP preme il conduttore superficialmente senza danneggiarlo. 3 - Guida portante in rame elettrolitico con superficie morbida e stagnata, con avvolgimento a tenuta di gas della superficie di contatto del conduttore. 4 - La concentrazione della forza di serraggio sulla superficie di contatto fornisce un'elevata pressione di contatto.


Materiali utilizzati per realizzare morsetti VAGO

Morsettiere WAGOVAGO utilizza principalmente materiale isolante per parti in tensione poliammide (PA). La poliammide 6.6 è un materiale neutro contro la corrosione e altamente infiammabile con proprietà autoestinguenti. Il limite superiore del carico termico a breve termine è di 170 ° C per il tipo 1 e 200 ° C per il tipo 2, il limite inferiore della temperatura dell'abilità funzionale è meno 35 ° C.

Per la fabbricazione di elementi che trasportano corrente nelle morsettiere VAGO con un morsetto CAGE CLAMP, molla elettrolita solido rame. Il rivestimento in piombo-stagno, composto al 60% di stagno e al 40% di piombo, che è il rivestimento standard degli elementi che trasportano corrente nei prodotti VAGO, garantisce una protezione dalla corrosione a lungo termine.

Sotto l'influenza di un'alta pressione superficiale specifica nel punto di contatto nel morsetto CAGE CLAMP, la superficie convessa del conduttore viene posata in uno strato morbido di piombo in una zona di contatto definita con precisione. Di conseguenza, viene fornita una protezione affidabile dell'area di contatto dalla corrosione.

WAGO

Il materiale per la molla di serraggio delle morsettiere VAGO è austenitico di alta qualità, accuratamente testato acciai al nichel cromato con elevata resistenza alla trazione. Lo sfruttamento di questi materiali per molti decenni non ha rivelato un singolo caso di corrosione da contatto tra acciaio per molle al cromo-nichel e altri materiali di contatto utilizzati su VAGO, anche con conduttori in rame collegati.


Costruire morsettiere WAGO 222 consentire il collegamento affidabile di conduttori in rame singolo o multipolare o in alluminio unipolare in qualsiasi combinazione senza l'uso di uno strumento:

Qual è il vantaggio delle morsettiere WAGO rispetto ad altre modi di collegare fili e cavi?

  • Facilità d'uso.

  • Tempi ridotti per il cablaggio (questo è particolarmente importante per grandi volumi di lavoro)

  • Ogni conduttore ha una posizione terminale separata.

  • La qualità della connessione non dipende dalla precisione dell'elettricista.

  • Quando si collegano i cavi mediante morsettiereWAGO i conduttori non sono danneggiati.

  • Protezione affidabile contro il contatto accidentale con parti in tensione della connessione.

  • Affidabilità dei contatti garantita, eliminando cortocircuiti e riscaldamento nel punto di connessione.

  • Sicurezza e ordine nella scatola di giunzione.

Nella preparazione dell'articolo sono stati utilizzati i cataloghi aziendali WAGO.

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Morsettiere Wago nel cablaggio domestico
  • Terminali Wago: tipi, caratteristiche, come scegliere e come usarlo correttamente
  • Come distinguere una buona morsettiera autobloccante da una falsa
  • Morsettiere per il collegamento di fili e cavi
  • Cos'è la resistenza di contatto di transizione e come gestirla

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Grazie all'autore per la seconda parte del materiale sui morsetti WAGO.

    Ma la domanda della prima parte dell'articolo nuota senza intoppi nella seconda.

    Per quanto ne so, la resistenza di QUALSIASI contatto sarà maggiore della resistenza di un conduttore solido, pertanto, per compensare questa differenza, è necessario aumentare l'AREA del punto di contatto a un valore maggiore della sezione trasversale del filo stesso, ciò si verifica ad esempio quando si torcono, si stringono sotto la vite, ecc. .

    Nelle morsettiere WAGO, l'area del punto di contatto (nella foto, quella parte del filo che è appena premuta dalla molla) è più piccola della sezione trasversale del filo, è persino visibile che la parte di coda rimanente del nucleo multi-filo è “fluffata” che naturalmente non “beneficia” della riduzione della resistenza terminale della morsettiera.

    Certo, ho sentito che queste morsettiere sono utilizzate su progetti abbastanza importanti e sono certificate, ma nessuno può spiegare perché sia ​​così?!))

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Tipicamente, l'area di contatto viene aumentata non per influenzare in qualche modo fortemente la resistenza del contatto di transizione, ma per aumentare il dissipatore di calore dalla giunzione dei due fili.

    Naturalmente, la torsione o la saldatura della saldatura saranno più affidabili. Ma questi metodi di collegamento dei fili sono laboriosi, convogliano apparecchiature aggiuntive. Quindi, questo deve essere ancora in grado di essere fatto qualitativamente, dalla tecnologia. E quindi non sono richieste competenze speciali. Ho pulito il filo, inserito e la connessione è pronta. Con grandi volumi e fili di rame, il migliore sono le morsettiere WAGO, dopo tutto - il leader mondiale nella produzione di morsettiere. Ho attraversato siti borghesi tramite Google Ghrome (si traduce automaticamente), quindi WAGO è raccomandato e utilizzato ovunque. Ovunque dice: "alta affidabilità" e "qualità tedesca". Non lo so, mi piacciono queste morsettiere, e in effetti le "nuove tecnologie", ma guardo sempre con interesse alle cose progressive. Ovviamente Interseno avrebbe sentito le opinioni delle persone che lavorano regolarmente con i morsetti WAGO.

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Mi piacciono le nuove tecnologie))), se non vanno contro le leggi della fisica e della logica)))

    Ancora una volta, non per amor di discussione, ma per amor di vero))))

    Come designer, ho paura di ordinare cose del genere per oggetti.

    Anche se i manager WAGO sono arrivati ​​e hanno portato un sacco di cataloghi, e hanno detto che tutto è affidabile e tutto è bello, ma non hanno risposto alla mia domanda ...

    andy78,
    Tu stesso hai menzionato il dissipatore di calore dal punto di contatto, il calore in eccesso appare solo a causa dell'elevata resistenza di transizione ....

     
    Commenti:

    # 4 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Il contatto elettrico è un fenomeno molto complesso e non è così semplice come sembra subito e qui la logica semplice può fallire. La resistenza ai contatti transitori dipende da molti fattori: il materiale dei contatti, lo stato delle superfici di contatto, la forza della pressione di contatto, la temperatura ambiente. L'area tattile è solo uno dei fattori. Sì, un contatto multipunto consente alla corrente di fluire attraverso diverse giunzioni di contatto collegate in parallelo e la resistenza di transizione del contatto è ridotta rispetto a un contatto a punto singolo. Pertanto, il contatto superficiale è migliore del contatto puntuale.

    Ma nella "teoria degli apparecchi elettrici" esiste una formula del genere: Rper = e / (P alla potenza di n). P è la forza di compressione dei contatti, e dipende dal materiale e dalla forma del contatto, n è un esponente che caratterizza il numero di punti di contatto.Quindi, questo indicatore ha un valore massimo di 1 (con contatto di superficie). Inoltre, non appena abbiamo lasciato il punto o il contatto lineare e abbiamo ricevuto almeno 3 punti di contatto, è già superficiale. Da ciò si evince che un aumento infinito nell'area di contatto non è pratico, poiché n non supera l'unità, e da ciò possiamo concludere che la resistenza di contatto di transizione dipende molto poco dall'area di contatto.

    Le superfici di contatto aumentano con l'aumentare della corrente, non per ridurre la resistenza di contatto transitoria, ma semplicemente con l'aumentare della corrente, le perdite aumentano e la loro dispersione richiede una grande superficie. Penso che i progettisti WAGO abbiano tenuto conto di tutto ciò, lo abbiano testato e realizzato le loro morsettiere proprio così proprio perché l'area touch in questo caso non è la cosa più importante.

     
    Commenti:

    # 5 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Concordo sul fatto che la transizione R dipende da molti fattori, ma ad esempio colleghiamo due conduttori con una sezione trasversale di 4 mm2 e se l'area di contatto è inferiore a 4 mm2, non dipende da altri fattori (forza di pressione, temperatura, umidità, ecc., Anche se la piattaforma di transizione è saldata con lega d'argento), otterremo una sezione del circuito con una sezione inferiore a 4 mm2 e quando tutto il carico su cui è stato calcolato questo filo, il contatto inizierà a riscaldarsi (naturalmente, se la sezione del cavo durante la progettazione non è stata esagerata ogni 5 volte rispetto al carico))) )

    Per quanto riguarda la dissipazione del calore nel punto di contatto ..., non sono d'accordo, considero qualsiasi connessione a vite, ad esempio in una presa, interruttore, nessun ulteriore. Non ci sono superfici per la dissipazione del calore.

     
    Commenti:

    # 6 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    La resistenza del contatto di transizione sarà anche con la stessa sezione del conduttore e l'area dell'area di contatto, perché appare nel punto di contatto a causa di microprotrusioni (la corrente non scorre mai sull'intera sezione trasversale del filo, ma solo attraverso aree separate). Il compito principale durante la creazione di contatti è assicurarsi che la resistenza del contatto non aumenti durante il funzionamento del contatto. Ciò si ottiene in due modi: spazzare e creare un clic di contatto.

    Quello che ho descritto sopra è la teoria degli apparecchi elettrici, la formula è stata ottenuta sperimentalmente, puoi vedere le prove in qualsiasi buon libro di testo sugli apparecchi (Bul, Rodstein, ecc.). Ho insegnato questa materia per 8 anni.

    E nelle prese, tutte le connessioni a vite sono dimensionate in modo da dissipare sufficientemente il calore. Lì, per questo, non sono necessarie superfici aggiuntive.

     
    Commenti:

    # 7 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Ma chi discute)) che la resistenza di transizione SARÀ! anche se la sezione del conduttore è uguale alla superficie di contatto,

    Inoltre, questa resistenza sarà MAGGIORE della resistenza del conduttore solido, (anche se saldiamo o saldiamo due conduttori della resistenza della sezione con saldatura o saldatura, sarà più della resistenza del conduttore solido)

    L'ho detto in uno dei primi post ...

    Ecco perché, anche con PERFETTO !! i parametri di umidità, temperatura e pressione, .. per ridurre la resistenza di transizione del contatto (o almeno uguale al valore di resistenza di un conduttore omogeneo), aumentano l'area del punto di contatto in modo che NON sia MENO dell'area dei conduttori.

    Senza offesa ...

    il fatto che tu abbia insegnato alcune materie per 8 anni non è un indicatore, per i tuoi 8 anni di studio hai visto abbastanza di tutti i tipi di insegnanti, e solo il 5-10% di loro erano persone adeguate che frugano nella loro materia e che giustificano tutto senza problemi dicono ...

    Il resto sono detriti pensionistici (con tutto il rispetto per gli anziani), ma è un crimine addestrare una nuova generazione di specialisti con pensionati inadeguati (ad esempio, recentemente, da un amico ho assunto uno studente che credeva che fosse necessario un trasformatore per convertire la tensione CA in CC .. ., e ora è già considerato un socialista))))

    Spero che tu ti riferisca precisamente a questi 5-10% di insegnanti adeguati che capiscono nella loro materia)), perché parlare con dolbak del restante 90-95% è inutile ...

     
    Commenti:

    # 8 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    Non so dove tu abbia studiato, ma nella mia vita mi sono imbattuto principalmente in "insegnanti adeguati", ma "studenti adeguati" che stanno cercando di capire qualcosa e generalmente vogliono studiare al giorno d'oggi il 5-10%. Anche se qualcuno non è molto fortunato con gli insegnanti, ma la persona lo desidera, troverà sempre le informazioni di cui ha bisogno e capirà l'essenza del problema (ad esempio, sullo stesso sito electro-it.tomathouse.com). Il problema è che ora, per la maggior parte, nessuno vuole nulla. Se prima nel gruppo 2-3 persone non studiavano, ora stanno studiando la stessa quantità e il resto soffre e soffre. Sai quanto è interessante lavorare con tali malati? Quindi dobbiamo auto-realizzarci in qualche modo sul sito.

     
    Commenti:

    # 9 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Concordo sul fatto che ci sono studenti sempre meno adeguati ogni anno ... (questa è la politica del nostro paese, ma questo è un argomento politico che non ha nulla a che fare con questo sito).

    Ho studiato alla scuola tecnica e all'istituto, e quindi non crederai nella scuola tecnica, la percentuale di insegnanti adeguati è più alta che all'istituto))).

    All'istituto, molti insegnanti (quasi TUTTO) hanno stupidamente tenuto conferenze su carta, e poi in classifica dovresti scrivere TUPO parola per parola ciò che ha dettato, beh, quindi chi ha copiato dalle note ONE TO ONE è stato uno studente eccellente che ha cercato di dire qualcosa Con le mie stesse parole, ho ricevuto una stima tra 2 e 3))) (e non mi piaceva cancellare)))), cioè questi sono insegnanti che nel corso degli anni hanno appreso a memoria le loro note e non percepiscono nient'altro ...

    Se stai suggerendo che mi sto autoadempiendo qui))) non c'è nulla da fare da esso, quindi non è così.

    In effetti, sto cercando di punteggiare l'io, in alcuni casi, principalmente per me stesso, e non per infastidire qualcuno)).

    Per quanto riguarda l'argomento della resistenza di transizione, vorrei anche ascoltare le opinioni degli altri visitatori di questo sito, per così dire, per giudicarci))

     
    Commenti:

    # 10 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    Sì, va tutto bene. Mi piacciono i tuoi commenti Che tipo di rimostranze possono esserci? Hai la tua posizione, la tua visione delle cose. Va bene Quando ho scritto sull'autorealizzazione, lo intendevo anch'io. Si scopre così che il lavoro dell'insegnante non porta piena soddisfazione e il lavoro sul sito ti consente di non fermarti sul posto, di svilupparti costantemente.

    Attendo con ansia i commenti di altri visitatori del sito in merito ai problemi qui sollevati (morsetti WAGO, il loro dispositivo, l'effetto del design con una clip a molla piatta sulla resistenza del contatto di transizione e, in generale, sull'affidabilità delle morsettiere).

     
    Commenti:

    # 11 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Sono d'accordo con i post knotik. E aggiungo, nella produzione di eventuali morsetti ci sarà una deviazione dei parametri (e talvolta un difetto nascosto). Questo non è più un sistema semplice, ma più complesso, con pressatura, precisione di installazione, ecc. Pertanto, le morsettiere dovrebbero avere un ampio margine di sicurezza.

    Personalmente non capisco perché recintare il giardino, è più facile ed economico cucinare, puoi saldarlo per un dilettante, se un paio di scatole o se c'è un crogiolo ...

    A proposito, queste morsettiere sono super costose, quindi non so chi le usa))))

     
    Commenti:

    # 12 ha scritto: | [Cite]

     
     

    ))))))))))))))))))))

     
    Commenti:

    # 13 ha scritto: | [Cite]

     
     

    L'esca perfetta per ventose e tubi !!! Meglio dirmi chi ha pagato per gli annunci? Ha fatto centinaia di oggetti (sia grandi che piccoli). Non c'è stata una sola lamentela! Ma non mi è mai venuto in mente di realizzare un cablaggio interno da un multicore. Inoltre, pensa ai collegamenti sui blocchi terminali! Se l'autore della pubblicità (sopra) andasse a scuola e non avesse raccolto i tori dai portici, probabilmente avrebbe saputo qual è il PUNTO DI CONTATTO !!! Prova (per ridere) a caricare la morsettiera con un carico nominale (passaporto). Misura la temperatura Non abbastanza? Ripeti l'esperimento dopo un paio di mesi, quando il conduttore costantemente caldo viene ossidato. Bene, se a quel punto il client non brucia ...E non do rancore agli insegnanti delle scuole e degli istituti tecnici: mi è capitato di vedere oggetti bruciati di altre persone! Questi insegnanti sarebbero lì !!! Dio ebbe misericordia, nell'industria di fabbricazione dello strumento Serpukhov non ce n'erano!

     
    Commenti:

    # 14 ha scritto: | [Cite]

     
     

    ACCETTO YURI !!!!!

    C'è GOST 7399-97 in cui si dice l'uso di fili e cordoni, quindi su un filo e non dovrebbe essere discusso in cablaggi fissi ...........

     
    Commenti:

    # 15 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    Quasi tutte le prese e gli interruttori moderni di noti produttori (lo stesso Legrand, ABB) sono dotati di morsetti a molla piatti. Forse sono tutti idioti lì? O è il sabotaggio mirato del borghese? Ci hanno semplicemente sottovalutato. Ci mettono i loro morsetti marci, ma siamo tutti ideologicamente esperti e non vivremo secondo le leggi del mondo. Cosa per noi il loro progresso tecnico? Abbiamo cento anni, tutti vivono di colpi di scena e almeno altrettanto vivrà!

     
    Commenti:

    # 16 ha scritto: Marat | [Cite]

     
     

    Ho installato i condizionatori d'aria per 4 anni. Durante questo periodo c'erano più di 300 oggetti. Di solito mi collego alla scatola di giunzione più vicina. Per tutto il tempo non ho mai visto una torsione saldata o saldata. Ovunque ci sono colpi di scena ordinari e spesso anche non isolati, e ci sono anche connessioni su normali morsetti in plastica con viti. Quando ho collegato il condizionatore d'aria, ho messo il vagi e non una volta su 4 anni nessuno ha mostrato nulla. Penso che sia vantaggioso per gli elettricisti criticare i nuovi blocchi terminali, poiché se non fossero lì, avrebbero più lavoro e, senza conoscenza elettrica, normalmente collego tutto con l'aiuto di vagas e nessuno si lamenta. Pertanto, tutte le storie dell'orrore scritte qui su Vagi sono tutte assurdità non provabili complete.

     
    Commenti:

    # 17 ha scritto: andy78 | [Cite]

     
     

    giuriae perché tanta aggressività? È una giornata difficile o un personaggio del genere? (Si tratta dei tori nei corridoi, ventose e tubi). O siete tutti voi che non condividono la vostra posizione - subumana?

    Questo non è un articolo pubblicitario, ma informativo e educativo. Se ci fosse un annuncio pubblicitario, e qualcuno lo pagherebbe, alla fine sarebbe l'indirizzo del sito o del negozio in cui è possibile acquistare morsettiere WAGO. Non vuoi pagare per l'articolo anti-WAGO? Vedo che l'argomento delle morsettiere non è chiaramente indifferente nei tuoi confronti.

    Quindi, dove hai visto il punto di contatto nella morsettiera? Contatta piatta. Forse discuteremo di cosa sia il punto di contatto e cosa sia planare? E hai elogiato così tanto il tuo college. Visto invano elogiato. Leggi i tutorial.

    E non hai fatto quegli oggetti bruciati che spaventi tutti qui? E cosa, il risultato dell'indagine fu: "La causa dell'incendio fu la morsettiera WAGO". Qualcosa di cui ne dubito fortemente.

    In generale, la prossima volta che strofini altrove, altrimenti sei completamente maleducato e non costruttivo.

     
    Commenti:

    # 18 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Andrew Ma hai inserito quelle prese con un contatto a molla, ad esempio ABB?

    C'è un documento così interessante, specialmente per te:
    DBN D.2.3-8-99
    Tabella 1 - le norme delle risorse di materiale di scarto
    15 Accessori di cablaggio (interruttori, prese, cartucce, ecc.) - 2%

    Quindi, tra i duecento di questi punti vendita ABB, non il più economico, il punto di contatto era cattivo, storto, non regge, ecc. una dozzina di sicuro .... Ancora peggio della norma del documento)))

    Vedremo che una svolta contorta o saldata può vivere per cento anni.

    Marat Sharash-mount))

    E ne sei orgoglioso, che senza capire cosa stai facendo, ti arrampichi dove non dovresti?

    E se non ti è chiaro chi ha fatto cosa, allora questo non significa che sia normale.

     
    Commenti:

    # 19 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Quindi, tra i duecento di questi punti vendita ABB, non il più economico, il punto di contatto era cattivo, storto, non regge, ecc. una dozzina di sicuro .... Ancora peggio della norma del documento)))

    Sergey, che tipo di statistiche è questa e chi l'ha guidata? Non calunniare ABB - un'azienda più che seria e certamente non lavora a maglia le scope.

     
    Commenti:

    # 20 ha scritto: Marat | [Cite]

     
     

    E ne sei orgoglioso, che senza capire cosa stai facendo, ti arrampichi dove non dovresti?

    Gli elettricisti qui si occupano solo della loro elettricità? Salgono anche dove non dovrebbero arrampicarsi. Siamo onesti: ora tutti stanno cercando di fare tutto da soli, il che non significa necessariamente scarsa qualità dei risultati. E quando ci sono cose in vendita (come le pinze per vago) che aiutano a fare il loro lavoro normalmente senza ballare con un tamburello, allora dovrebbero essere usate. Per l'interesse di uno dei miei amici, gli ho chiesto che aveva rimproverato con queste pinze già da dieci anni (lo prendo sempre da lui). Non si è lamentato di Vago. Mai stato! Perché quindi alla macchina tanta negatività da elettricisti? Fu anche molto sorpreso quando provai a descrivere i difetti inventati dagli elettricisti esperti. I tedeschi comunque non faranno nulla!

     
    Commenti:

    # 21 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Sasha ABB è diversa, anche la più ordinaria, diversi modelli e lavorazione.

    Non ho impostato Legrand, è una classe superiore e penso che ci sarà già una qualità corrispondente per quei soldi.

    Per quanto riguarda i contatti errati, queste sono le mie impressioni personali dopo aver installato un gran numero di tali punti vendita su un oggetto, ad es. le mie statistiche.

    In ABB con semplici morsetti a vite, (erano più economici), il matrimonio è molto meno, si adatta alla norma)))

    E nel documento è la normalizzazione a livello statale.

    Marat, Personalmente ho un atteggiamento negativo e vedo una spiegazione logica per questo.

    Tedeschi e tedeschi, piuttosto cinesi))) Ma lo sviluppo è sì, sono d'accordo.

    E oltre agli elettricisti, sono ancora coinvolto in diverse aree, ma per questo sto studiando le informazioni necessarie ...

     
    Commenti:

    # 22 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    a Marat,
    a quanto ho capito, si alimenta il condominio con un cavo di almeno 2,5 mmq. e utilizzare le morsettiere nella stessa sezione.
    investito il potere dei condizionatori d'aria, corrente di funzionamento dell'ordine di 3-5A
    Sezione 2.5kv.mm. tiene corrente circa 25A + -
    si scopre che la sezione del cavo è selezionata con un margine del 500% e, di conseguenza, una corrente non di 25A ma solo 5A scorre attraverso la morsettiera WAGO, è naturale che queste morsettiere non volino fuori con una tale riserva di corrente.

     
    Commenti:

    # 23 ha scritto: | [Cite]

     
     

    knotik)))) Bene, sì, il 500% è uno scherzo))) Non ho pensato a questo lato della domanda)))) con questo carico, possono funzionare come preferisci e semplicemente girare.

     
    Commenti:

    # 24 ha scritto: Igor | [Cite]

     
     

    Uso i carri per l'installazione di stufe elettriche (5 anni) e finora non ci sono problemi, mantengono 3 fasi su una stufa elettrica con un carico massimo di 12 kW e vengono utilizzate ogni giorno nei ristoranti. E non ho visto alcun riscaldamento del surriscaldamento della combustione del burnout dell'ossidazione nel sito delle morsettiere. Quando si sostituivano le piastre, le morsettiere erano come nuove. Quindi, per me, queste morsettiere si sono completamente giustificate. E ho iniziato a metterli su consiglio di un amico, ha lavorato in molti rack in Europa e ha detto che ci sono solo questi o simili tipi di morsettiere di altri produttori che hanno messo lì - non ha mai visto alcun attorcigliamento o saldatura. E secondo le tue statistiche e i tuoi contatti, il 10% delle case europee avrebbe già dovuto essere bruciato o i cavi non funzionavano)))

     
    Commenti:

    # 25 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    stufa elettrica, questo è un argomento serio))
    domanda aIgor,
    Qual è stata la sezione trasversale del cavo wago e della morsettiera utilizzata ??
    e wago con una clip a molla? o vite ??

     
    Commenti:

    # 26 ha scritto: Igor | [Cite]

     
     

    knotik, ora uso principalmente la serie 222, la stessa della figura sopra. Il diametro del cavo di 2,5 mm2 è quello che viene dal misuratore (ma, di nuovo, vengono utilizzate 3 fasi, la corrente massima nelle piastre è di solito 16 A per fase, alcune piastre possono essere gettate in una fase ma 7,4 kW, ad esempio una piastra induttiva - questo è 32A, che nella maggior parte dei casi rende difficile il collegamento di una tale piastra), nelle piastre è principalmente 4 mm2, ma sono bloccati, che, secondo le istruzioni, è consentito per VAGO. Se la piastra è collegata solo per una fase, non usiamo più tali morsettiere - a volte usiamo la saldatura ma fondamentalmente inseriamo prese speciali. A proposito, un paio di volte ho comprato morsettiere di scarsa qualità.Penso al falso cinese, dal momento che il colore e la qualità della plastica erano chiaramente diversi da quelli con cui di solito dovevi lavorare, in generale, li ho gettati fuori pericolo. In questo momento ordino dall'Europa, anche se la consegna richiede tempo, ma la qualità è eccellente.

     
    Commenti:

    # 27 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     

    Igor,
    Grazie per la risposta dettagliata .., a quanto ho capito, nei blocchi terminali della teoria e della pratica WAGO sono contrari.
    In PRACTICE tutto sembra funzionare, anche per i consumatori potenti !!, anche se TEORETICAMENTE non è chiaro come .... ((
    anche se 16A su una sezione trasversale di 2,5mm2 è anche piuttosto debole, almeno carico 20A)))
    nel frattempo, la pratica non è confermata dalla teoria ... è spaventoso usarli))

     
    Commenti:

    # 28 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Non so per quanto riguarda la saldatura, ecc. non importa quanto sei salito in quadri e scatole, è semplicemente orribile che stiano succedendo lo snot e la torsione, è meglio lasciarli in macchina che in uno stato così com'è, come per le connessioni bullonate e filettate, c'è bisogno di un tiro costante, anche quelle prese, interruttori, RCD e macchine automatiche TUTTI hanno bisogno di un allungamento costante!
    Durante il lavoro uso sempre morsettiere per 5 anni, tutto sembra pulito! =) Ha studiato alla Taganrozh Radio Engineering in questo momento, un po 'come TTI SFU, se qualcuno non conosce uno dei più forti del mondo ...

     
    Commenti:

    # 29 ha scritto: knotik | [Cite]

     
     
    Commenti:

    # 30 ha scritto: Artù | [Cite]

     
     

    Perché non condurre un esperimento: carica la morsettiera a pieno o quasi pieno, quindi vedi cosa succede dopo un po '. Naturalmente, l'esperienza dovrebbe essere protetta da macchine automatiche ecc. E tutti saranno in grado di trarre alcune conclusioni.

     
    Commenti:

    # 31 ha scritto: | [Cite]

     
     

    I Vagi sono buoni solo per le lampade a sospensione, il carro del bollitore correttamente collegato alla dacia scorreva, anche se c'era ancora una doppia riserva di carica, da quella dichiarata sul carro stesso, ho visto carri fuoriusciti nelle scatole, l'alloggiamento dell'isolamento prima si guasta, quindi il contatto scompare.

     
    Commenti:

    # 32 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    Sergey, non essere stupido. Capisco che ci sono persone che sono pronte a dimostrare con la schiuma alla bocca che sotto i comunisti lo stipendio era più alto, le code erano più brevi e la vita era più libera. Ma qualunque cosa si possa dire la teoria è teoria, ma la pratica mostra che il vagi è un modo abbastanza affidabile di collegare i conduttori. Se qualcuno vuole stare con un saldatore o un saldatore, nessuno lo proibisce. Lasciali stare. Dannatamente i tedeschi di Chota vivono un ordine di grandezza migliore di noi, guadagnano meglio di noi e nel mondo la loro qualità è rispettata, il che non si può dire di noi. Se hai ancora un'avversione per tutto ciò che è occidentale innestato fin dall'infanzia, allora hai la bandiera tra le mani e un tamburo attorno al collo.

     
    Commenti:

    # 33 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Nella mia pratica, ho incontrato due volte che i morsetti a molla si sono bruciati. Quando eseguo l'installazione, preferisco la saldatura o la saldatura, non un singolo esaurimento in 10 anni di pratica.

     
    Commenti:

    # 34 ha scritto: | [Cite]

     
     

    La resistenza di contatto dei contatti è determinata dalla forza di pressione e dal numero di punti di contatto. Se non ci sono perdite o saldature, tutti i contatti sono puntuali. Naturalmente, la saldatura e la saldatura sono una tecnologia buona, ma che richiede molto tempo. Inoltre, se fatto sciatto, entrambi volano via nel tempo. Questo è l'intero problema. I contatti a molla sono progettati per "uno sciocco". Forniscono una pressione nei contatti "per sempre" - e quindi puliti. E la resistenza di contatto sull'area non viene calcolata. La resistenza del conduttore è determinata dalla sua LUNGHEZZA. Ma il contatto non ha lunghezza, per così dire. Quindi i contatti di primavera sono una buona cosa, come dico un fisico, ho lavorato molto con potenze e frequenze diverse.

     
    Commenti:

    # 35 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Siamo elettricisti privati, impegnati nella manutenzione di varie strutture, conduciamo lavori elettrici ed eseguiamo anche piccoli lavori in appartamenti privati. Nel nostro lavoro utilizziamo morsettiere serie VAGO 773. Sono molto convenienti nel funzionamento (soprattutto se è necessario collegare conduttori in alluminio e rame), l'installazione è notevolmente semplificata e il tempo è risparmiato.Per quanto riguarda l'affidabilità di questi dispositivi, posso fare un esempio dalla pratica personale: su uno dei nostri oggetti sottoposti a manutenzione, le morsettiere VAGO sono state installate nel circuito di illuminazione nella scatola di giunzione, l'illuminazione dura 12 ore al giorno (servizio auto), il consumo corrente è di 15 A (misurato da morsetti), rispettivamente, questa corrente passa attraverso questi morsetti. Sono in piedi da un anno e mezzo, controlliamo periodicamente il riscaldamento di questi morsetti - non c'è riscaldamento!

     
    Commenti:

    # 36 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ciao a tutti!

    Ho letto molti dei tuoi commenti, quindi propongo di smettere di litigare e maledire, ma mi riferisco semplicemente ai cataloghi ufficiali dei produttori di morsettiere. Oltre a WAGO, consultare le informazioni di contatto di Phoenix. Qui troverai i risultati dei test allegati, le aree di applicazione di successo, ecc., In una parola: molte informazioni utili per lo sviluppo elettrico generale. E non dovrai discutere! Almeno in termini di area di contatto!

    Personalmente, sono per le morsettiere! Inoltre, WAGO per le attività di costruzione è molto economico.

    Buona fortuna

    A proposito, cosa puoi dire dei contatti di inserimento quando il conduttore è collegato con una lama affilata rotante del contatto terminale? Lì l'area è molto limitata.

    Vedi Phoenix Contact.

     
    Commenti:

    # 37 ha scritto: Dmitry | [Cite]

     
     

    Uso 7 pinze per wago. Non è stato ricevuto un singolo reclamo.

     
    Commenti:

    # 38 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    E come si è comportato il trasporto con KZ qualcuno ha controllato? Ho visto il vagi bruciato più volte, anche se la causa è sconosciuta, forse la curvatura degli elettricisti.

     
    Commenti:

    # 39 ha scritto: Paul | [Cite]

     
     

    Ora ci sono molti WAGO cinesi! Devi stare attento! Quindi stanno bruciando ... La gente prende ciò che è più economico da noi, e poi urla che WAGO si è sciolto!

     
    Commenti:

    # 40 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Naturalmente, tutti gli elettricisti riuniti qui sono persone di grande esperienza, ma mi sembra che non siano del tutto attenti. Qualcuno di voi ha notato che il carico di corrente consentito per un conduttore è di 2,5 mm quadrati 24 A e per 4 mm quadrati 32 A, mentre secondo la tabella per la scelta della sezione trasversale del conduttore, a seconda della potenza e della tensione correnti, consente 30 A per 2, 5 mm quadrati e 41 A per 4 mm quadrati, rispettivamente. La differenza è molto significativa e mi sembra dettata dagli ingegneri per motivi di sicurezza nell'area di contatto.

    post scriptum Marat, il tuo commento mi ha davvero divertito: "Penso che sia redditizio per gli elettricisti criticare i nuovi morsetti, poiché se non fossero lì, avrebbero più lavoro e, senza alcuna conoscenza speciale, gli elettricisti normalmente usano tutto con l'aiuto di vag e nessuno si lamenta ".

    Che tipo di "conoscenza speciale dell'elettricista" è necessaria per torcere? Questo può essere insegnato a chiunque abbia la testa sulle spalle in mezz'ora. E dalla conoscenza quando si collega l'alimentazione al condizionatore d'aria ... beh, non confondi i conduttori con il miele da soli, giusto?

     
    Commenti:

    # 41 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Per quanto riguarda l'affidabilità del contatto attraverso Vago, posso dire con certezza che io stesso sono un elettricista e quando ho iniziato a usare Vago nelle scatole di giunzione, li abbiamo testati in pratica, ho dato il carico e hai iniziato a sciogliere solo dopo aver applicato un carico di 6KW e quindi il filo è stato usato insieme al filo VVG ng 2 , 5 mm, quindi posso dire un connettore affidabile, gli elettricisti capiranno se l'intero filo ha fuso l'intero cavo, non importa se il quadro elettrico è già passato o meno =)) Quindi il test in pratica ha confermato l'affidabilità di Vago.

     
    Commenti:

    # 42 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Per i carri, c'era un ottimo modo per provare su 12v. Lì capisci le correnti. Oh alogeno. Il vagi morì e la puzza rimase a lungo. Il riscaldamento porta rapidamente a un cambiamento nelle caratteristiche del contatto e se si tiene conto di ciò che è ora tutto. Leghe sconosciute. Quindi loro e il riscaldamento dell'ossidazione fanno il loro lavoro. Vago funziona sì, ma c'è un limite a tutto per le grandi correnti, è necessaria una maggiore dissipazione del calore. La conduttività termica è la lenta diffusione di energia vibrazionale aggiuntiva. E come si comportano le leghe multicomponente nello stesso dio ... Non credo che i borghesi sprecheranno soldi e non sono sciocchi.Sanno quanto lavoro e materiali costano. Questo è il nostro lavoro da centesimo e possiamo torcere, cucinare e saldare. E sui metalli, Dio stesso ha comandato. Dove è possibile. Abbiamo tutto il paese sotto controllo, ma dove ne abbiamo bisogno giriamo o saldiamo o cuciniamo. Accendi il cervello, altrimenti qualsiasi connessione non sarà di aiuto.

     
    Commenti:

    # 43 ha scritto: Eugene | [Cite]

     
     
    Commenti:

    # 44 ha scritto: | [Cite]

     
     

    la gente! cosa stai facendo persegui la velocità e l'opportunità, trascurando la sicurezza! noi elettricisti dobbiamo sempre fare tutto in modo molto affidabile e questi calcoli e controversie non sono necessari per quelle persone (anche se UNITÀ) coloro che hanno sofferto di tali innovazioni dubbie. Non sostengo che sia necessaria l'innovazione, ma non così ... sii prudente e non fare del male alle persone)

     
    Commenti:

    # 45 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    Wago è davvero spazzatura. solo per luce a bassa potenza. Una morsettiera con uno stub ha creato una morsettiera. accesa la lavatrice, dopo 15 minuti, il terminale era già al tatto come una gomma da masticare. Non ho iniziato a sperimentare ulteriormente, mi sono collegato secondo le norme di cablaggio (senza vagina).

     
    Commenti:

    # 46 ha scritto: elettricista | [Cite]

     
     

    I morsetti autobloccanti, senza viti, a molla, WAGO, Weidmuller, Legrand, ABB, Hager, OBO e di altri produttori nelle scatole di derivazione vengono utilizzati solo da persone ignote o lavoratori intenzionali di hacking, poiché è più veloce, più conveniente!

    Molla autoserrante, senza viti, piatta, terminali peggiori della normale torsione !!!

     
    Commenti:

    # 47 ha scritto: | [Cite]

     
     
    Commenti:

    # 48 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Dimmelo per favore! Come cucinare il rame multicore nelle scatole di distribuzione? Se non è difficile descrivere tutto in ordine, in dettaglio. Grazie in anticipo per la tua risposta !!!

     
    Commenti:

    # 49 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Per esperienza personale dirò che queste morsettiere sono di ottima qualità, a meno che, naturalmente, non vengano superati i limiti di carico. L'ho visto da solo attraverso una linea su questi terminali. Hanno perso la terza norma di carico e anche meno della norma passata su un'altra linea separata, e ovviamente la linea elettrica ha bruciato e fuso, e la seconda separata ha funzionato senza problemi per un anno. La conclusione è che i loro parametri massimi non devono essere superati e sarai felice.

     
    Commenti:

    # 50 ha scritto: sb | [Cite]

     
     

    Vago è per scopi diversi. Guarda il catalogo sul loro sito.

     
    Commenti:

    # 51 ha scritto: Andrew | [Cite]

     
     

    Le morsettiere WAGO appartengono ai DPI, consentiti dalla clausola 2.1.21. Ma se ciò non bastasse, tutte le morsettiere WAGO sono conformi a GOST 10434-82, GOST R 51323.1-99, GOST R 51323.2-99. Se la paranoia continua a non lasciarsi andare, chiediamo nel negozio un certificato di conformità per i dispositivi acquistati (assolutamente tutto).

     
    Commenti:

    # 52 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ho anche un elettricista zoppicante. Ho deciso di condividere la mia esperienza con i VAG. Spesso chiamato a commercianti privati ​​per sostituire il WAGI nella saldatura con la saldatura. Ho notato che spesso i difetti con i VAG sono associati a un composto di scarsa qualità. Cioè, l'elettricista ha bloccato un filo di scarsa qualità in VAGU, non è bloccato all'interno ma tocca solo il contatto. E la ragione, secondo me, è difficile controllare un filo monolitico in un piccolo cablaggio, flessibile è più facile da controllare. Pertanto, probabilmente la scatola dovrebbe essere grande.

    È interessante sapere: - da quanto tempo viene utilizzato il VAGI? Una nonna familiare detiene la torsione dell'alluminio da 50 anni. WAGO può farlo o dovremmo aspettare? Ogni elettricista capisce che il cablaggio viene sostituito una volta e il cliente vuole rendere il cablaggio "a morte". Forse, davvero, saldare, saldare, ma i VAGI sono consentiti anche dal PUE p. 2.2.21, come ha scritto l'omonimo. Quindi l'elettricista è comunque protetto? E il cliente? !!

     
    Commenti:

    # 53 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    Andrew, quando si utilizzano i terminali Wago ci sono diverse sfumature. Innanzitutto, questa è la qualità delle morsettiere. Se questo è un falso, non puoi parlare di affidabilità, i connettori di scarsa qualità si faranno sentire molto rapidamente. In secondo luogo, il cablaggio deve avere una protezione affidabile e correttamente selezionata contro le sovracorrenti. I terminali Wago possono resistere alla corrente nominale dichiarata, ma possono essere danneggiati rapidamente se sovraccaricati.Se i dispositivi di protezione sono selezionati correttamente, rispettivamente, le morsettiere dureranno a lungo.

    In pratica, spesso dopo l'installazione del cablaggio, è possibile apportare alcune modifiche che riducono l'affidabilità del cablaggio. Ad esempio, l'interruttore viene sostituito con un valore più elevato, senza tenere conto delle caratteristiche del cablaggio installato. Di conseguenza, tutti i Wago si esauriscono nelle scatole di derivazione a causa di un sovraccarico.

    Pertanto, ritengo che l'affidabilità di Wago possa essere garantita solo se il cablaggio è sottoposto a manutenzione e gestito correttamente. Nelle realtà moderne, per affidabilità e protezione "dagli sciocchi", è meglio collegare i conduttori mediante saldatura, saldatura o aggraffatura. Ma questo è meglio per il cliente, ma non per l'elettricista. Per un elettricista che esegue gli ordini, i vantaggi di Wago non sono solo convenienza e velocità di installazione, ma soprattutto - un numero maggiore di ordini in caso di ulteriori operazioni e manutenzione improprie del cablaggio installato.

     
    Commenti:

    # 54 ha scritto: Cat Wrap | [Cite]

     
     

    Ho avuto la pazienza di leggere tutti i post, uh ...

    Innanzitutto, diamo un'occhiata alla seconda foto dall'alto. Il conduttore a trefoli viene inserito nel contatto a molla. E non è rimasto un solo pelo all'inizio del buco ?! Perché è bloccato pubblicizzato? Perché con questa dimensione dell'immagine, il mono-core si toccherebbe in due punti, sopra e sotto. Che non ci sia buzz per la pubblicità. Se il conduttore è piegato con una punta del tipo ad ago, quindi "le stesse uova, vista solo dal lato" + lavoro aggiuntivo e punte.

    In secondo luogo, nessuno pensa alla qualità di quei morsetti che arrivano in Europa e nella CSI. C'è il minimo matrimonio e almeno l'intero lotto sarà respinto, e quindi dovranno pagare multe. O forse saranno privati ​​della licenza per fabbricare tali prodotti. E con noi? Un "uomo d'affari" viene in Cina e dice che ho bisogno di cose del genere che costano $ 10,00 in blocco 1 milione ad un prezzo di $ 00,10 e i cinesi sono d'accordo. E poi questa merda si diffonde in tutto il nostro territorio. E nessuno controllerà. Sembra, ma i materiali nella fabbricazione non sono affatto gli stessi!

    In terzo luogo, la qualità del nucleo di rame non è affatto quella usata in Europa. Il rame dovrebbe essere elettrotecnico che viene prodotto per elettrolisi da una fusione di rame al 70%. Pertanto, un nucleo di rame morbido con un piccolo riscaldamento si schianta a contatto e quindi aumenta la conduttività, probabilmente i tedeschi lo pensavano. Ma l'acciaio, il rafano di rame sa che tipo di vena non è in grado di fare. Nei nostri Krusciov, i fili di alluminio sono ancora in piedi che si trovano nelle scatole SALDATE. Cucino tutto nel lavoro, e anche se ci sono 2 o più uscite in un blocco, una presa viene posizionata in profondità e c'è una saldatura con un doppio tocco. E l'installazione è comoda da fare e conveniente da mantenere. Le dimensioni delle scatole che utilizzano vag devono essere aumentate, poiché la torsione con la saldatura occupa meno spazio, il che influisce sul budget del cliente. Sì, e gli stessi vagi costano soldi. E per l'installazione con o senza carri, il prezzo del lavoro non cambia. Ma la cosa più importante è che con una connessione di alta qualità al 500%, l'elettricista dorme silenziosamente, anche se gli arieti aumentano il grado di protezione.

     
    Commenti:

    # 55 ha scritto: Zhorik | [Cite]

     
     

    Poi qualcuno ha scritto di un corso di fisica scolastica da cui ha appreso che la corrente scorre lungo la superficie di un direttore. Il mio corso di fisica della scuola non mi ha detto nulla al riguardo. Ma più tardi ho appreso di SkinEffect, quando con l'aumentare della frequenza la corrente non scorre realmente in tutto il volume del conduttore, ma si sposta in superficie. Ecco perché i cavi a radiofrequenza sono realizzati con conduttori placcati in rame (anima in acciaio con rivestimento in rame) o addirittura cavi (alimentatori). Tuttavia, i cavi elettrici a una frequenza di 50-60 Hz non sono influenzati dall'effetto pelle.