Canali di plastica (canali via cavo), come fissare il canale via cavo

Canali di plastica (canali via cavo)Quando diventa necessario installare e installare un cablaggio esterno, la preferenza viene data spesso al canale via cavo. È comprensibile: il canale via cavo è conforme agli standard antincendio e di sicurezza elettrica e inoltre sembra più vantaggioso rispetto, ad esempio, al cablaggio in un tubo corrugato o, soprattutto, al cablaggio aperto.

Tuttavia, l'installazione e la chiusura di canali via cavo (condotti) è veramente la massima acrobazia nell'installazione di cavi elettrici per ufficio e casa. La varietà di dimensioni, design e proprietà dei canali via cavo è così ampia che non vi è alcuna questione di regole uniformi che stabiliscano in modo univoco la tecnologia per l'installazione di scatole di plastica. Pertanto, a coloro che hanno a che fare con il canale via cavo per la prima volta possono essere dati solo alcuni suggerimenti di natura puramente raccomandativa ...

 

Metodi di cablaggio

Metodi di cablaggioMolto spesso, gli elettricisti devono collegare l'impianto elettrico a una linea esistente, passando nelle vicinanze relative. In altre parole, è necessario creare un ramo dei fili.

Un esempio è la connessione di una casa privata a una linea aerea da 0,4 kV o la connessione di un quadro elettrico dell'appartamento per accedere a colonne montanti elettriche. In entrambi questi casi, la linea corre, forse molto vicino - eccoli, l'ambita 220 o 380 volt con la necessaria riserva di energia, a colpo d'occhio. Ma come connettersi a loro?

Poiché questo problema è diffuso e noto da tempo, ci sono già molte opzioni per risolverlo, e in questo articolo proveremo a considerarli in dettaglio. Il primo modo per creare un ramo che mi viene in mente ...

 

Perché è pericoloso usare tees e prolunghe in un appartamento

Perché è pericoloso usare tees e prolunghe in un appartamentoAl giorno d'oggi, il numero e la varietà di elettrodomestici negli appartamenti è in aumento ogni giorno, ma il numero di punti vendita rimane lo stesso.

La maggior parte delle persone che vivono in vecchi appartamenti con due o tre prese per camera devono in qualche modo uscire e usare tees e prolunghe per collegare vari apparecchi elettrici.

In questo articolo, capiamo perché è così pericoloso usare tee e prolunghe?

Innanzitutto, non è sicuro. in termini di possibili scosse elettriche. Il pericolo maggiore è l'uso di prolunghe nei bagni. La prolunga è soggetta a costante stress fisico, torsione. Le prolunghe fatte in casa sono particolarmente pericolose in questo senso ...

 

Quali fili e cavi sono meglio utilizzati nel cablaggio domestico

Quali fili e cavi sono meglio utilizzati per il cablaggio domesticoAttualmente, per l'installazione di cavi elettrici domestici, vengono utilizzati fili e cavi esclusivamente con conduttori in rame. Fili e cavi con conduttori in alluminio per cablaggio interno non permesso.

Fili e cavi sono single-core e multi-core. Fili e cavi intrecciati hanno nella loro guaina comune due o più fili che sono isolati in modo affidabile l'uno dall'altro. Un esempio di filo flessibile è un filo del marchio PRTO (un filo con un nucleo di rame con isolamento in gomma in una treccia di filo di cotoneimpregnato di composizione antisettica).

I conduttori di fili e cavi unipolari e multipolari possono essere fabbricati come a filo singolo e multiplo. Cavi e fili differiscono l'uno dall'altro per il tipo di guaina e nomi. La guaina di fili e cavi serve ...

 

Come sono disposte le morsettiere WAGO?

Come sono disposte le morsettiere WAGO?Nei paesi europei, morsettiere WAGO sono il modo più popolare per collegare i fili. Li trattiamo ancora con grandissimo sospetto, anche se tutti coloro che sono professionalmente coinvolti nell'installazione di cavi elettrici domestici ne sono a conoscenza. Terminali, connettori, blocchi "Vaga", "Vagi" è già saldamente incluso nel dizionario di un elettricista moderno.

In questo articolo, capiamo come sono disposte le morsettiere. WAGO. Tratteremo l'esempio delle serie più popolari e universali - WAGO 222. Questi morsetti nsono applicati per il collegamento di diramazioni di conduttori in rame singoli e multipolari in circuiti CA con una tensione massima di 380 V e una frequenza di 50 Hz. KlemmiNicky WAGO 222 può essere utilizzato sia per il collegamento di apparecchi di illuminazione che per l'installazione in scatole di derivazione ...

 

Morsettiere Wago nel cablaggio domestico

Morsettiere Wago nel cablaggio domesticoEcco una domanda apparentemente semplice: "Come collegare i cavi nei cablaggi domestici?" Nel frattempo, quando si verifica, di solito provoca polemiche tra gli elettricisti.

Torsione semplice? - Proibito e inaffidabile. Fili di saldatura? - Sembra essere affidabile, ma PUE richiede ancora morsetti certificati. Tappi DPI? - Molti non si fidano di loro, credendo che non siano meglio di torcere con nastro isolante. Morsetti a vite isolati ZVI? - Grande e non molto comodo.

Sembra che se tutti gli elettricisti conoscessero bene le morsettiere WAGO, queste controversie sarebbero meno. Quali sono i vantaggi di questi terminali e come sono buoni? La caratteristica principale delle morsettiere WAGO è che sono senza viti. Il progetto di una connessione terminale senza viti fu sviluppato dalla società tedesca WAGO nel 1951 ...

 

RCD a due fili: mettere o non mettere?

RCD a due fili, impostato o non impostato?L'ingegneria elettrica è una scienza esatta e qui, a differenza di aree effimere dell'attività umana come, ad esempio, il design, ci sono norme e regole chiaramente documentate (PUE, GOST, istruzioni) e non solo "mi piace" o "non mi piace". Sì, il PUE è "la bibbia di un elettricista" e la formidabile frase "leggi nel PUE" parla dell'importanza, della pompabilità e della grande serietà di coloro che l'hanno detto.

Ma si scopre che nella vita è sempre molto più complicato tutto è organizzato di quanto non sia scritto anche nei libri più saggi e questi libri possono essere interpretati in modi diversi. Discussioni particolarmente accese tra elettricisti nei forum elettrici sollevano questioni relative alla messa a terra di impianti elettrici e all'installazione di dispositivi a corrente residua (RCD). È successo che ai nostri giorni nella vita di tutti i giorni ci sono contemporaneamente due sistemi di messa a terra TN-C e TN-C-S ...

 

Protezione contro le correnti di dispersione: RCD e difavtomat

Protezione contro le correnti di dispersione: RCD e difavtomatSecondo le norme vigenti per l'installazione di impianti elettrici, il cablaggio di locali con pericolo maggiore deve essere dotato di protezione contro le correnti di dispersione. In un appartamento residenziale, una stanza con un pericolo maggiore è considerata un bagno.

Spesso una tale stanza è considerata una cucina. Sia lì che lì può esserci una temperatura dell'aria più elevata, tenuta dello spazio e elevata umidità relativa. Questi fattori portano al fatto che l'isolamento di fili e apparecchiature elettriche si consuma più rapidamente e la tensione di contatto aumenta a valori mortali.

Per eliminare questo pericolo, viene stabilita la protezione contro le correnti di dispersione, che di solito viene implementata sulla base di un dispositivo a corrente residua (RCD) o di un interruttore differenziale ...