categorie: Sorgenti luminose, Risparmio energetico
Numero di visite: 13605
Commenti sull'articolo: 2

Cosa determina la durata delle lampade a LED

 

D'accordo, è bello rendersi conto che la vita del acquistato da te lampada a led saranno 5 e forse più anni. Almeno questo è quello che dice sulla confezione. In effetti, molti venditori di lampade e nastri a LED sopravvalutano questo indicatore semplicemente con l'obiettivo di attirare un acquirente. Dopotutto, ognuno di noi vuole in qualche modo occuparsi del risparmio energetico a casa o al lavoro, e per alcuni è sempre consigliabile farlo con una spesa minima di fondi.

È qui che un consumatore frugale aspetta una trappola complicata: la lampada a LED media ha circa 7 volte più luce emessa rispetto a una lampada a incandescenza. E questo vantaggio si sovrappone a qualsiasi altro argomento, apparentemente desiderabile. Ma invano.

In effetti, ci sono alcuni fattori a cui è consigliabile prestare attenzione quando si sceglie una lampada a LED e non solo prendere il più economico. I venditori vogliono vendere e gli acquirenti vogliono evitare aspre delusioni. Anche se a volte il pensiero sedizioso lo supplica, dicono il proverbio che l'avarizia paga due volte - sicuramente non riguarda te. Esaminiamo, tuttavia, i dettagli del problema più da vicino.

Cosa determina la durata delle lampade a LED

Durata della lampada a LED

La durata media di una lampada a LED, come affermato da diversi produttori, è di circa 50.000 ore in modalità continua. Sono circa 6 anni, se si utilizza la lampada tutto il giorno senza spegnersi, e se 8 ore al giorno, quindi tutti i 15 anni. Non male. Ma chi ha verificato queste informazioni in pratica? Qualche produttore ha avuto tali studi?

È improbabile che saremo in grado di confermare le ore di garanzia dichiarate dal produttore. Naturalmente, rispetto a una lampadina a incandescenza con le sue 1.000 ore, o con una lampada fluorescente con le sue 10.000 ore e la triste esperienza di guasti che sono riusciti a riempire un bordo dolente, 15 anni per i LED sembrano molto allettanti. Ma le promesse e la realtà, come sempre, divergono.

Lampada alogena a led

In realtà, è necessario tenere conto delle possibili cadute di tensione, della variabilità delle condizioni meteorologiche (quando si tratta di strada), della frequenza degli incidenti correlati all'alimentazione, ecc.

Molti fattori influenzano negativamente la lampada a LED e la sua vita reale. Immagina che una lampada a LED richieda una tensione di rete standard di 220-240 volt, tuttavia, i picchi di rete di volta in volta contribuiranno a sovraccaricare l'elettronica di regolazione della lampada.

A proposito, la più bassa delle tensioni di alimentazione consentite della lampada deve essere indicata sulla confezione. Inoltre, i LED si sbiadiscono nel tempo, la lampada perde gradualmente il suo flusso luminoso. Di conseguenza, è necessario distinguere equamente tra i concetti di "vita piena" e "vita effettiva" di una lampada a LED.

Il periodo di funzionamento effettivo è il periodo di tempo durante il quale la lampada perde il 30% del flusso luminoso da quello originale e l'intero periodo durante il quale alla fine si guasta.

I produttori, che apprezzano la loro reputazione, indicano sulla confezione sia la durata della lampada che quella effettiva. La maggior parte dei produttori indica solo la vita utile completa. Ma chi ha testato questa vita utile completa per migliaia di ore prima di essere messo in vendita? Inoltre, la durata completa è un'approssimazione.

Conclusione: non è necessario acquistare una lampada a LED in base a ciò che il produttore ha scritto sulla confezione per la durata più lunga della proposta, poiché ciò non garantisce la piena luminosità per 15 anni. Molto probabilmente, dopo 5 anni, la lampada si sbiadirà notevolmente.

La vita media effettiva effettiva per i LED a luce bianca è di circa 10.000 ore, cioè continuamente per 1 anno. Per il colore - circa il doppio.Trascorso questo tempo, il degrado del cristallo LED inizierà a essere evidente.

Nuova lampada a LED

Di cosa è sicuro il produttore?

La cifra più importante che può riflettere la reale fiducia del produttore nella qualità delle sue lampade a LED è il periodo di garanzia. Giudica te stesso se il produttore teme che le sue lampade siano di scarsa qualità, offre solo 1 anno di garanzia, e questo è in condizioni di credenza di massa nell'eternità delle lampade a LED tra i consumatori.

Hai dei dubbi? E se il produttore stesso offre una garanzia di 5 anni ed è pronto per lo scambio in caso di guasto della lampada? Questo indica solo un prodotto di alta qualità. Il produttore non ha fretta di proteggersi con una garanzia di 1 anno da acquirenti ignari che vogliono risparmiare.

Le lampade a LED di alta qualità sono più costose e hanno una garanzia, quelle di bassa qualità sono attraenti a un prezzo basso, mentre la garanzia spesso non è affatto disponibile. Come prima, molte lampade a LED di bassa qualità per gli amanti dei regali vengono dalla Cina amichevole. Pensa a quanto è sicura la luce di una lampada del genere per la tua salute e il tuo stato mentale.

Sei sicuro che un corto circuito improvviso non rovinerà il tuo bel giorno o la tua sera? Quanto ti fidi delle informazioni sulla vita indicate sulla lampada, il nome del produttore di cui vedi per la prima volta? Il risparmio sull'assemblaggio di lampade economiche va spesso di lato all'acquirente che ha ceduto alla tentazione di un prezzo basso.

Illuminazione a LED

In che modo il consumatore può prolungare la durata della lampada a LED?

Se hai scelto una lampada di un produttore affidabile che non si limitava a una garanzia di 1 anno, hai fatto il primo passo per aumentare la durata della tua illuminazione a LED. Successivamente, devi solo far funzionare correttamente l'apparecchiatura. Garantire una corretta dissipazione del calore dalle lampade.

In generale, il design di una lampada a LED di alta qualità implica che, se necessario, ha un radiatore installato. Successivamente, devi solo spolverare regolarmente l'alloggiamento della lampada o semplicemente camminarci vicino con un aspirapolvere. Durante tale pulizia, la lampada deve essere spenta!

Se si tratta di striscia led, quindi prova a incollarlo su una superficie con una buona conduttività termica per ritardare il momento del notevole degrado termico dei cristalli.

In un modo o nell'altro, la durata delle lampade a LED dipende principalmente dalla qualità del prodotto, che deve essere confermata dal produttore, dando una garanzia di diversi anni. In secondo luogo, il proprietario deve sempre monitorare la pulizia delle valvole del dissipatore di calore. In terzo luogo, il fornitore di energia elettrica deve prevenire sbalzi di corrente nella rete domestica in modo che le lampadine dei consumatori abbiano meno probabilità di guastarsi a causa di un suo errore.

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Panoramica delle moderne lampadine a LED Philips
  • Lampada a induzione in alternativa al LED
  • Parametri delle sorgenti luminose a LED, caratteristiche delle lampade a LED
  • Il rapporto tra la potenza delle lampade di vari tipi
  • Come scegliere una lampada a LED

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Davvero - per nulla.
    E senza l '"Enciclopedia elettrotecnica" tutti sanno che la tensione nella rete salta, ogni cosa diventa vecchia nel tempo e la polvere deve essere pulita ovunque.

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: Denis | [Cite]

     
     

    +1