categorie: Articoli in vetrina » Condividere l'esperienza
Numero di visite: 7204
Commenti sull'articolo: 0

Come sostituire il condensatore

 

Avendo deciso di sostituire il condensatore sul circuito stampato, la prima cosa da fare è scegliere un condensatore sostitutivo. Di norma, stiamo parlando di un condensatore elettrolitico che, a causa dell'esaurimento della sua risorsa di lavoro, ha iniziato a creare una modalità anormale per il tuo dispositivo elettronico o il condensatore è scoppiato a causa del surriscaldamento, o forse hai appena deciso di mettere condensatore più nuovo o migliore.

Condensatori sulla scheda

Scelta di un condensatore sostitutivo adatto

I parametri del condensatore sostitutivo devono essere certamente idonei: la sua tensione nominale non dovrebbe in nessun caso essere inferiore a quella del condensatore sostituito e la capacità non dovrebbe essere inferiore, oppure potrebbe essere superiore del 5-10 percento (se ciò è consentito secondo quanto noto circuito di questo dispositivo) rispetto a prima.

Infine, assicurati che il nuovo condensatore si adatti alle dimensioni che il suo predecessore lascerà. Se risulta essere leggermente più piccolo in diametro e altezza - non è spaventoso, ma se il diametro o l'altezza è maggiore - i componenti situati sulla stessa scheda nelle vicinanze possono interferire o si appoggiano agli elementi del case. Queste sfumature sono importanti da considerare. Quindi, il condensatore sostitutivo è selezionato, è adatto a te, ora puoi iniziare a smontare il vecchio condensatore.


Prepararsi per il processo

Ora sarà necessario eliminare il condensatore difettoso dalla scheda e preparare un posto per installarne uno nuovo qui. Per questo avrai ovviamente bisogno di saldatoreed è anche conveniente preparare un pezzo di treccia di rame per rimuovere la saldatura per questa azione. Di norma, una potenza di un saldatore entro 40 W sarà abbastanza anche se sulla tavola fosse originariamente usata una saldatura refrattaria.

Per quanto riguarda la treccia di rame per eliminare la saldatura, quindi se non ne hai una, è molto facile realizzarla da solo: prendi un pezzo di filo di rame non molto spesso, costituito da sottili vene di rame, rimuovi leggermente l'isolamento da esso immergere con flusso (può essere una semplice resina di pino) - ora queste vene impregnate di flusso facilmente, come una spugna, assorbono la saldatura dalle gambe di un condensatore saldato.

Come sostituire il condensatore

Saldare il vecchio condensatore

Innanzitutto, osserva la polarità del condensatore saldato sulla scheda: in quale direzione è meno, quindi quando ne saldi uno nuovo, non c'è errore con la polarità. Di solito la gamba negativa è contrassegnata da una striscia. Quindi, quando viene preparata la treccia per rimuovere la saldatura e il saldatore è già stato sufficientemente riscaldato, appoggiare prima la treccia contro la base della gamba del condensatore che si è deciso di liberare prima dalla saldatura.

Fonda delicatamente la saldatura sulla gamba direttamente attraverso la treccia, in modo che anche la treccia si riscaldi e tira rapidamente la saldatura su se stessa dalla tavola. Se la saldatura sulla gamba è un po 'troppo, sposta la treccia in quanto si riempirà di saldatura, raccogliendo tutta la saldatura dalla gamba su di essa in modo che la gamba alla fine rimanga libera dalla saldatura. Fai lo stesso con la seconda gamba del condensatore. Ora il condensatore può essere facilmente estratto con la mano o le pinzette.


Saldare un nuovo condensatore

Il nuovo condensatore deve essere installato secondo la polarità, ovvero la gamba negativa nello stesso punto in cui si trovava la gamba negativa della saldatura. solitamente sul corpo di un condensatore elettrolitico il segno negativo è indicato da una striscia e il segno più è più lungo di quello meno. Trattare le gambe del condensatore con flusso.

Inserire il condensatore nei fori. Non è necessario accorciare le gambe in anticipo. Piegare leggermente le gambe in diverse direzioni in modo che il condensatore si mantenga in posizione e non cada.

Ora, riscaldando la gamba vicino alla tavola stessa con la punta della punta del saldatore, spingi la saldatura sulla gamba con il tuo jab in modo che la gamba sia avvolta, inumidita, circondata dalla saldatura. Fai lo stesso con la seconda tappa.Quando la saldatura si raffredda, dovrai accorciare le gambe del condensatore con tronchesi (alla stessa lunghezza delle parti vicine sulla scheda).

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Riparazione della lampada a LED - Sostituzione di un LED in una lampada guasta
  • Condensatore di bootstrap in un circuito di controllo a mezzo ponte
  • Come determinare facilmente la capacità di un condensatore utilizzando gli strumenti disponibili
  • Come saldare
  • Come irradiare una punta del saldatore

  •