Immagina quanto segue: una lavatrice è installata nel tuo bagno. Qualunque sia il marchio noto, i dispositivi di qualsiasi produttore sono soggetti a guasti e, diciamo, accade la cosa più banale: l'isolamento sul cavo di alimentazione è danneggiato e il potenziale di rete appare sul corpo della macchina. E questo non è nemmeno un guasto, l'auto continua a funzionare, ma sta già diventando una fonte di maggiore pericolo. Dopotutto, se tocchi contemporaneamente la carrozzeria e il tubo dell'acqua, chiuderemo il circuito elettrico attraverso di noi. E nella maggior parte dei casi sarà fatale.
Per evitare queste terribili conseguenze, sono stati inventati RCD: dispositivi di spegnimento di protezione.
Un UZO è un interruttore di protezione ad alta velocità che risponde alla corrente differenziale nei conduttori che forniscono elettricità all'impianto elettrico protetto: questa è la definizione "ufficiale". In un linguaggio più comprensibile, il dispositivo disconnetterà il consumatore dalla rete in caso di dispersione di corrente al conduttore PE (terra). Consideriamo il principio di funzionamento dell'RCD ...
Come creare un semplice indicatore di stato di una lampada remota
Un tempo, mi sono trovato di fronte alla necessità di controllare la combustione e l'integrità della lampadina quando l'interruttore si trova in un'altra stanza (ad esempio, un seminterrato, una cantina o un pollaio). Più di una volta è accaduto, l'interruttore è acceso e la luce non si accende: o si è bruciata o il contatto nella cartuccia o l'interruttore è scomparso. In questo caso, l'interruttore si trova nel corridoio e nel seminterrato, dove vivono le galline, è necessario andare in giro per casa. È particolarmente negativo quando, per questo motivo, l'uccello non entra nel seminterrato la sera e quindi deve essere inserito manualmente. Il problema è stato risolto installando un dispositivo semplice e senza problemi che indica il flusso di corrente nel circuito della lampada di illuminazione e si trova vicino all'interruttore.
Lo schema degli indicatori è mostrato in figura. Quando la corrente fluisce attraverso i diodi di zavorra, una tensione sufficiente a far illuminare il LED è incidente su di essi. È possibile collegare il dispositivo in qualsiasi punto conveniente del circuito elettrico (prima o dopo l'interruttore) o per rompere il secondo filo che porta alla lampada.
L'indicatore non è critico per i dettagli. Come diodi di zavorra, è possibile utilizzare qualsiasi diodo di piccole dimensioni con una corrente continua ammissibile non inferiore al consumo di corrente dell'illuminatore e a qualsiasi tensione operativa ...
Nel prossimo futuro, tutti i cavi di alimentazione saranno realizzati con materiali superconduttori
Il flusso di corrente nei conduttori è sempre associato a perdite di energia, ad es. con la transizione di energia da elettrica a termica. Questa transizione è irreversibile, la transizione inversa è associata solo al completamento del lavoro, poiché la termodinamica ne parla. Vi è, tuttavia, la possibilità di convertire l'energia termica in energia elettrica e di utilizzare il cosiddetto effetto termoelettrico, quando vengono utilizzati due contatti di due conduttori, uno dei quali viene riscaldato e l'altro viene raffreddato.
In effetti, e questo fatto è sorprendente, ci sono un certo numero di conduttori in cui, in determinate condizioni, non vi è alcuna perdita di energia durante il flusso di corrente! Nella fisica classica, questo effetto è inspiegabile.
Secondo la teoria elettronica classica, il movimento di un portatore di carica avviene in un campo elettrico uniformemente accelerato fino a quando non si scontra con un difetto strutturale o con una vibrazione reticolare. Dopo una collisione, se non è elastico, come una collisione di due sfere di plastilina, un elettrone perde energia, trasferendola in un reticolo di atomi di metallo. In questo caso, non può esserci superconduttività.
Si scopre che la superconduttività appare solo quando si prendono in considerazione gli effetti quantistici. È difficile immaginarlo.Qualche idea debole del meccanismo di superconduttività può essere ottenuta dalle seguenti considerazioni ...
Informazioni sui dispositivi di protezione elettrica per i manichini: interruttori automatici
Molti ricordano gli interruttori sovietici - spine. Invece delle normali spine in ceramica, sono state avvitate nello scudo di un contatore elettrico. Era una soluzione di compromesso, che, in generale, ha dato i suoi frutti. In effetti, grazie a ciò, le spine sono diventate "riutilizzabili" e senza modificare il design esistente del quadro elettrico. In generale, l'inventore dei dispositivi di protezione automatica è ABB, che nel 1923 brevettò un interruttore di piccole dimensioni. Da allora è trascorso molto tempo, ma il principio di funzionamento dell'interruttore è rimasto invariato: il ripristino del suo normale funzionamento con un movimento della mano.
Un interruttore automatico è un dispositivo di commutazione elettrico progettato per condurre corrente in condizioni normali e per spegnere automaticamente le installazioni elettriche quando si verificano correnti di corto circuito e sovraccarichi. I più comuni e popolari oggi sono gli interruttori automatici che sono montati su una guida DIN da 35 mm in un pannello di distribuzione.
Il parametro principale degli interruttori automatici è la corrente nominale. Questa è una corrente il cui valore in un particolare circuito è considerato normale, cioè per cui è progettata un'apparecchiatura elettrica. Per installazioni elettriche in edifici residenziali, la corrente nominale ...
Come le piante rispondono all'elettricità
Per cominciare, l'industria agricola è completamente distrutta. Qual è il prossimo? È tempo di raccogliere pietre? È tempo di unire tutte le forze creative per dare agli abitanti del villaggio e ai residenti estivi quei nuovi prodotti che aumenteranno drasticamente la produttività, ridurranno il lavoro manuale, troveranno nuovi modi di genetica ... Suggerirei ai lettori della rivista di essere autori della rubrica "Per i residenti del villaggio e dell'estate". Inizierò con il lavoro di lunga data "Campo elettrico e produttività".
Nel 1954, quando ero uno studente dell'Accademia militare delle comunicazioni di Leningrado, fui appassionatamente portato via dal processo di fotosintesi e condotto un interessante test con cipolle in crescita sul davanzale della finestra. Le finestre della stanza in cui vivevo erano rivolte a nord, e quindi i bulbi non potevano ricevere il sole. Ho piantato cinque lampadine in due scatole allungate. Prese la terra nello stesso posto per entrambe le scatole. Non avevo fertilizzanti, ad es. sono state create le stesse condizioni per crescere. Sopra una scatola in alto, a una distanza di mezzo metro (Fig. 1), ho posizionato una piastra metallica a cui ho attaccato un filo da un raddrizzatore ad alta tensione + 10 000 V, e un chiodo è stato inserito nel terreno di questa scatola, a cui ho collegato un filo “-” dal raddrizzatore.
L'ho fatto in modo che, secondo la mia teoria della catalisi, la creazione di un elevato potenziale nella zona della pianta porterà ad un aumento del momento di dipolo delle molecole coinvolte nella reazione di fotosintesi e vengano disegnati i giorni del test. Entro due settimane ho scoperto ...
Informazioni sui dispositivi di protezione elettrica per i manichini: micce
I fusibili sono progettati per proteggere le reti elettriche da sovraccarichi e cortocircuiti. Sono molto economici ed elementari dal design semplice. Questi dispositivi sono giustamente considerati pionieri della protezione dei circuiti.
Il fusibile è costituito da due parti principali: un corpo in materiale isolante elettrico (vetro, ceramica) e un fusibile (filo metallico, strisce metalliche). I terminali del fusibile-collegamento sono collegati ai terminali, con l'aiuto del quale il fusibile è collegato in serie con l'utente protetto o la sezione del circuito. Per fare ciò, utilizzare supporti per terminali speciali. Devono garantire un contatto affidabile del fusibile, altrimenti in questo luogo è possibile riscaldare.
L'inserto fusibile è selezionato in modo tale che si sciolga prima che la temperatura dei fili di linea raggiunga un livello pericoloso o un utente sovraccarico non riesca.
Le caratteristiche di progettazione distinguono tra fusibili piastra, cartuccia, tubo e spina. L'attuale forza per cui è progettato il fusibile è indicata sul suo corpo. Viene inoltre specificata la tensione massima consentita alla quale è possibile utilizzare un fusibile.
La caratteristica principale dell'inserto fusibile è la dipendenza del tempo del suo esaurimento dalla corrente. Questa dipendenza è il seguente grafico ...
Come controllare facilmente un potente carico CA.
A volte è necessario un segnale debole dal microcontrollore per accendere un carico potente, come una lampada nella stanza. Questo problema è particolarmente rilevante per gli sviluppatori di case intelligenti. La prima cosa che viene in mente è un relè. Ma non abbiate fretta, c'è un modo migliore :)
In effetti, il relè è un'emorragia continua. In primo luogo, sono costosi e, in secondo luogo, per alimentare la bobina del relè, è necessario un transistor di amplificazione, poiché la gamba debole del microcontrollore non è in grado di eseguire tale impresa. Bene, e in terzo luogo, qualsiasi relè ha un design molto voluminoso, specialmente se si tratta di un relè di potenza, progettato per correnti elevate.
Se stiamo parlando di corrente alternata, allora è meglio usare triac o tiristori. Cos'è questo? E ora te lo dirò.
Se sulle dita, il tiristore è simile a un diodo, anche la designazione è simile. Passa corrente in una direzione e non lascia entrare nell'altra. Ma ha una caratteristica che lo distingue radicalmente dal diodo: l'ingresso di controllo.
Se la corrente di apertura non viene applicata all'ingresso di controllo, il tiristore non passerà corrente anche nella direzione avanti. Ma vale la pena dare almeno un breve impulso, poiché si apre immediatamente e rimane aperto finché c'è tensione diretta. Se la tensione viene rimossa o la polarità invertita, il tiristore si chiuderà ...
Dispositivo fatto in casa per proteggere il motore da condizioni di sottofase e sovraccarico
Come elementi tipici della protezione del motore, i relè elettrotermici sono spesso utilizzati. I progettisti sono costretti a sopravvalutare la corrente nominale di questi relè, in modo che non vi siano viaggi all'avvio. L'affidabilità di tale protezione è bassa e una grande percentuale di motori si guasta durante il funzionamento.
Il circuito del dispositivo di protezione del motore (vedere la figura) da modalità sfasate e sovraccarico è caratterizzato da una maggiore affidabilità. I transistor VT1, VT2 insieme agli elementi ad essi collegati formano un analogo di un dinistor, la cui tensione di commutazione (Uin) dipende dal rapporto R6 / R7. Con i valori nominali indicati nello schema 30 V < Usu <36 V nell'intervallo di temperatura -15 I resistori R1 ... R3 formano un sommatore vettoriale, all'uscita della quale la tensione è 0, se il motore è in fase completa. Il trasformatore T1 è un sensore di corrente di una fase del motore elettrico. Le uscite del sensore di corrente e del sommatore vettoriale sono collegate a un raddrizzatore realizzato su diodi VD1 ... VD3. In modalità normale, la tensione all'uscita del raddrizzatore è determinata dalla corrente nell'avvolgimento primario T1 e dal rapporto di giri wl / w2. Usando un resistore R4, questa tensione è impostata sotto U su VT1 e VT2. Se si verificano guasti di fase o sovraccarico del motore, quindi ...
Come non rovinare la tua salute nel perseguimento del risparmio energetico
La letteratura contiene costantemente il tema del risparmio di elettricità e dell'estensione della vita delle lampade a incandescenza. Nella maggior parte degli articoli, viene proposto un metodo molto semplice: commutare un diodo a semiconduttore in serie con la lampada.
Questo argomento è apparso più volte sulle riviste "Radio", "Radioamatore", non ha escluso "Radioamatore" "[1-4]. Offrono una varietà di soluzioni: dalla semplice inclusione di un diodo in serie con una cartuccia [2], la difficile fabbricazione di un "tablet" [1] e la "prescrizione di un bulbo di aspirina" [3] alla produzione di un "adattatore di base" [4].Allo stesso tempo, sulle pagine di Radioamator scoppia un dibattito silenzioso su chi sia il tablet migliore e su come ingoiarlo.
Gli autori si sono presi cura della "salute" e della "durabilità" della lampada a incandescenza e hanno completamente dimenticato la loro salute e la salute della loro famiglia. "Qual è il problema?" - chiedi. Solo in quei battiti di ciglia che suggeriscono il mascheramento con l'aiuto di un paralume "lattiginoso" [3]. Potrebbe esserci l'illusione di una diminuzione dei battiti di ciglia, ma ciò non li ridurrà e il loro impatto negativo non diminuirà.
Quindi, possiamo scegliere quale è più importante: la salute della lampadina o la nostra? La luce naturale è migliore di quella artificiale? Certo! Perché? Possono esserci molte risposte. E uno di questi: l'illuminazione artificiale, ad esempio le lampade a incandescenza, lampeggia a una frequenza di 100 Hz. Prestare attenzione a non 50 Hz, come talvolta si ritiene erroneamente, facendo riferimento alla frequenza della rete elettrica. A causa dell'inerzia della nostra visione, non notiamo lampi, ma ciò non significa affatto che non li percepiamo. Colpiscono gli organi della visione e, ovviamente, il sistema nervoso umano. Ci stanchiamo più velocemente ...
Nonostante gli indiscutibili successi della moderna teoria dell'elettromagnetismo, la creazione sulla base di settori quali ingegneria elettrica, ingegneria radio, elettronica, non c'è motivo di considerare completa questa teoria.
Il principale svantaggio della teoria esistente dell'elettromagnetismo è la mancanza di concetti modello, una mancanza di comprensione dell'essenza dei processi elettrici; da qui l'impossibilità pratica di un ulteriore sviluppo e miglioramento della teoria. E dai limiti della teoria, seguono anche molte difficoltà applicate.
Non ci sono motivi per ritenere che la teoria dell'elettromagnetismo sia l'altezza della perfezione. In effetti, la teoria ha accumulato una serie di omissioni e paradossi diretti per i quali sono state inventate spiegazioni molto insoddisfacenti, o non ci sono affatto spiegazioni del genere.
Ad esempio, come spiegare che due cariche identiche reciprocamente immobili, che dovrebbero essere respinte l'una dall'altra secondo la legge di Coulomb, sono effettivamente attratte se si spostano insieme da una fonte relativamente lunga abbandonata? Ma sono attratti, perché ora sono correnti e correnti identiche sono attratte, e questo è stato provato sperimentalmente.
Perché l'energia del campo elettromagnetico per unità di lunghezza del conduttore con la corrente che genera questo campo magnetico tende all'infinito se il conduttore di ritorno viene spostato? Non l'energia dell'intero conduttore, ma precisamente per unità di lunghezza, per esempio un metro? ...
Non è necessario utilizzare RCD o difavtomat controllati elettronicamente, ad esempio IEK AD 12, IEK AD 14 diflavtomats, quando il conduttore di fase o neutro si rompe, la potenza del circuito di controllo elettronico viene diseccitata e la protezione differenziale smette di funzionare. Esiste un differenziale con un circuito di controllo elettronico in cui, in caso di mancanza di corrente, il consumatore si arresta a somiglianza di un avviatore. Per connettere il consumatore dopo aver ripreso l'alimentazione, è necessario attivare manualmente questo tipo di diffrel. Questo tipo di interruttore differenziale può essere utilizzato per alimentare apparecchi elettrici in cui è pericoloso alimentare nuovamente la tensione dopo un'interruzione di corrente.
Con una messa a terra non corretta può essere più pericoloso che senza messa a terra !!!
La messa a terra senza RCD o messa a terra è vietata !!!
Non collegare i terminali di terra delle prese e degli apparecchi elettrici protetti solo da interruttori automatici che proteggono solo i cablaggi dai cortocircuiti nei circuiti neutro-fase e fase-terra a una messa a terra naturale, artificiale e soprattutto casalinga. Esponi te stesso e gli altri a un pericolo mortale. Gli automi sono attivati solo da correnti molte volte superiori al valore nominale dell'automa.La messa a terra naturale, artificiale e soprattutto fatta in casa nella stragrande maggioranza dei casi ha una resistenza che non può creare tali correnti e, di conseguenza, effettuare uno spegnimento protettivo delle macchine automatiche entro 0,4 secondi normalizzati dalla sicurezza ...
Alla storia dell'illuminazione elettrica
Questa storia inizia con un argomento molto lontano dall'elettricità, che conferma il fatto che nella scienza non esistono studi secondari o poco promettenti per lo studio. Nel 1644 Il fisico italiano E. Toricelli ha inventato il barometro. Il dispositivo era un tubo di vetro lungo circa un metro con un'estremità sigillata. L'altra estremità era immersa in una tazza di mercurio. Nel tubo il mercurio non affondò completamente, ma si formò la cosiddetta "vacuità toricelliana", il cui volume variava a causa delle condizioni meteorologiche.
Nel febbraio del 1645 Il cardinale Giovanni de Medici ordinò che alcune di queste tubature fossero installate a Roma e tenute sotto sorveglianza. Questo è sorprendente per due motivi. Toricelli era uno studente di G. Galileo, che negli ultimi anni è stato disonorato per l'ateismo. In secondo luogo, un'idea preziosa è seguita dal gerarca cattolico e da allora sono iniziate le osservazioni barometriche ...