Quando si sostituiscono lampade alogene con downlight a LED a 12V, spesso si pone la domanda: "Devo cambiare la fonte di alimentazione?". Per gli alogeni, abbiamo utilizzato trasformatori elettronici con una tensione di uscita di 12 volt e per lampade a LED vengono venduti anche alimentatori speciali (PSU) con una tensione di uscita di 12 volt. Qual è la loro differenza e sono intercambiabili? Scopriamolo!
Un trasformatore elettronico è un circuito di un alimentatore a commutazione basato su un trasformatore e un generatore ad alta frequenza basato su interruttori a semiconduttore. Sono alimentati a 220 V CA e alla loro uscita una tensione alternata con un valore effettivo di circa 12 V. L'alimentazione a 220 V viene prima fornita al raddrizzatore, dopodiché la tensione pulsante rettificata con una frequenza di 100 Hz viene fornita all'interruttore di alimentazione e al gruppo generatore, si consideri un esempio di uno schema tipico di un trasformatore elettronico ...
Come collegare il motore dalla lavatrice alla rete elettrica a 220 V.
Un caposquadra di casa spesso deve fare qualcosa che manualmente non è sempre facile e conveniente. In questo caso, vengono in soccorso diverse macchine. Ma hai bisogno di un dispositivo che li guidi, ad esempio un motore elettrico. Ma i motori trifase asincroni, sebbene di progettazione semplice e molto comuni, non è sempre possibile trovare e acquistare condensatori per esso. Pertanto, è possibile utilizzare i motori degli elettrodomestici.
In questo articolo, considereremo lo schema di collegamento del motore dalla lavatrice alla rete per la rotazione diretta e la retromarcia. La maggior parte delle lavatrici utilizza motori a commutazione. Sono convenienti in quanto non richiedono condensatori di avviamento e di lavoro, possono essere collegati direttamente alla rete. Inoltre, il controllo della velocità più semplice per loro può essere acquistato in qualsiasi negozio di articoli elettrici. Il motore del collettore della lavatrice è costituito da uno statore, un rotore ...
Come utilizzare e misurare l'illuminazione con un esposimetro
Uno strumento fotometrico per misurare l'illuminazione è chiamato esposimetro. Oltre all'illuminazione diretta, molti misuratori di luce misurano anche la luminosità e alcuni misurano l'ondulazione della luce. Queste misurazioni vengono eseguite al fine di determinare la qualità delle sorgenti luminose, nonché le caratteristiche dell'illuminazione sul posto di lavoro e a casa.
Il fatto è che la luce influenza i nostri occhi e il nostro umore. La luce fioca o la luce con pulsazioni significative provoca affaticamento degli occhi, affaticamento, depressione ... Per evitare ciò, la luce deve essere configurata correttamente, le lampade devono essere di buona qualità. Nel raggiungere questi obiettivi, anche il misuratore di luce aiuta. Il fotosensore del misuratore di luce rileva la radiazione visibile diretta verso di esso, che avvia una corrente nel circuito del dispositivo di misurazione, la cui grandezza è proporzionale all'illuminazione. Quindi, per la grandezza e altri parametri di questa corrente, possiamo giudicare l'illuminazione ...
10 esempi di utilizzo dell'IoT (Internet delle cose)
Molti di noi conoscono in prima persona l'Internet of Things (IoT - Internet of Things), qualcuno ritiene che Internet sia in pieno svolgimento nel mondo e alcuni considerano questa idea una grande esagerazione e generalmente troppo ambiziosa. Come vanno davvero le cose? È possibile in qualche modo verificare queste accuse, verificarne la validità o confutare?
In effetti, questo articolo è stato scritto per assicurarsi che le applicazioni IoT già operative nel mondo siano numerose e diverse. Prenderemo in considerazione esempi reali di una dozzina di aree della vita quotidiana di una persona moderna, in cui l'Internet delle cose ha funzionato a lungo.Già oggi le applicazioni IoT ci aiutano a rendere la vita più comoda e sicura. Esistono numerosi prodotti integrati nel sistema Smart Home. Tra questi: termostati e condizionatori d'aria intelligenti, altoparlanti, prese intelligenti, sensori di fumo e movimento, sensori per porte aperte ...
Generatore diesel - dispositivo e principio di funzionamento
Quando si acquista un generatore diesel per uno o l'altro scopo, è importante comprendere il principio del suo funzionamento, perché se non si capisce con cosa si ha a che fare, si può perdere accidentalmente di vista i sintomi di malfunzionamenti e semplicemente violare le regole operative di questa unità.
Il generatore diesel più comune (che è adatto a una casa o una piccola impresa come fonte di alimentazione di backup) è costituito da diverse unità principali installate all'interno del telaio, spesso protette da un involucro fonoassorbente: un serbatoio del carburante, un motore diesel, un avviatore manuale, un controllo automatico elettronico e un'unità di stabilizzazione della tensione , alternatore (direttamente alternatore), batteria con caricatore. Inoltre, all'interno del telaio del generatore diesel sono implementati sistemi di lubrificazione e raffreddamento del motore, nonché un sistema di scarico. Il principio della produzione di elettricità in questo tipo di generatore si basa ...
Qual è la differenza tra un limitatore di sovratensione e una prolunga
Quando effettuiamo riparazioni e il filo del trapano o della smerigliatrice risulta corto, la solita prolunga viene in soccorso. Può essere solo un lungo cavo a due fili con una presa singola su un'estremità e con una spina sull'altra. Un'altra popolare opzione domestica è una prolunga rotonda a tre uscite, che combina una bobina per riporre cavi e tre prese, un classico degli anni '90.
In precedenza, una tale prolunga poteva essere trovata in quasi tutti gli appartamenti. Tuttavia, i dispositivi di questo piano sono molto primitivi. In effetti, sono progettati per aumentare fisicamente la lunghezza del filo dell'elettrodomestico se non raggiunge la presa a muro più vicina, niente di più. Una maglietta, un filo a due fili, una spina: questa è l'intera prolunga. Il limitatore di sovratensione è una cosa più complicata. Con l'uso diffuso di personal computer, è diventato necessario disporre di più punti vendita contemporaneamente vicino al desktop ...
Lampade a LED FILAMENT - dispositivo, tipi, caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Nel 2008, la società giapponese Ushio, specializzata nella produzione di apparecchi di illuminazione, ha proposto per la prima volta l'idea di creare lampade a LED che fossero il più vicino possibile alle classiche lampade a incandescenza. L'innovazione è stata chiamata "Filament Led", perché la parola "filamento" nella traduzione dall'inglese significa "filamento".
Le lampadine di questo tipo sono colloquialmente chiamate "filamenti" o "lampade a incandescenza a LED", sebbene in realtà siano solo lampade a LED, solo i LED in esse contenuti sono molto piccoli, appositamente progettati per questa particolare soluzione tecnica. L'idea di creare questo tipo di lampade a LED è nata da un'esigenza di illuminazione decorativa. Inizialmente, queste non erano lampade molto luminose; il loro flusso luminoso non sarebbe stato sufficiente per garantire la piena illuminazione ...
I più popolari materiali di isolamento elettrico
La moderna industria elettrochimica vanta una vasta gamma di materiali isolanti elettrici. I materiali in fibra di vetro, che includono resine sintetiche, meritano un'attenzione particolare, poiché questi materiali non sono solo altamente elettrici, ma hanno anche una notevole resistenza meccanica, nonché resistenza al calore e all'umidità.
Materiali isolanti elettrici naturali, come mica e amianto, controparti artificiali - cartone elettrico e nastri di cotone,- condividono il mercato dell'isolamento elettrico moderno con fibra di vetro di alta qualità, che fa parte di tessuti in fibra di vetro, fibra di vetro, fibra di vetro e fibra di vetro. Inoltre, i film sintetici sono ampiamente utilizzati: melinex, lavsan e altri. È grazie alla comparsa di sintetici nella composizione di materiali isolanti elettrici, potenza e durata delle attrezzature moderne...
Cos'è il carico simmetrico e asimmetrico?
In una rete trifase normalmente funzionante, le tensioni lineari (tensioni tra ciascuna coppia di conduttori di fase) sono uguali in grandezza e differiscono in fase di 120 gradi. Di conseguenza, le tensioni di fase (tensioni tra ciascun conduttore di fase e il conduttore neutro) sono uguali in grandezza e presentano differenze di fase simili.
Come segue da quanto sopra, gli angoli di fase tra queste tensioni sono uguali tra loro. Questo è chiamato "sistema di tensione trifase simmetrica". Se si collega un carico simmetrico a tale rete, ovvero un carico trifase in cui le correnti di ciascuna fase sono uguali in grandezza e fase, un tale carico creerà un sistema simmetrico di correnti (con lo stesso angolo di fase tra di loro). Ciò è possibile a condizione che in tutte e tre le fasi del carico vi siano resistenze reattive e attive identiche ...
I pannelli solari, chiamati anche pannelli solari o moduli solari, sono costruiti da convertitori fotovoltaici separati (le cosiddette celle solari), che sono collegati tra loro in serie e circuiti paralleli, funzionando collettivamente come una singola sorgente di corrente.
In realtà un pannello può essere considerato come una fonte corrente. Diversi pannelli solari formano una centrale solare autonoma, che può essere piccola (se stiamo parlando di una casa privata, per esempio) o grande (se stiamo parlando di una centrale solare industriale). Le dimensioni di una stazione solare dipendono dal suo scopo e dalle esigenze del suo consumatore. Un pannello solare di solito contiene il numero di elementi in multipli di 12, vale a dire: 12, 24, 36, 48, 60 o 72 celle solari. La potenza nominale di uno di questi pannelli è generalmente compresa tra 30 e 350 watt ...
Molto spesso, parlando del degrado del LED, significano il processo di una graduale diminuzione della sua luminosità a causa del cattivo raffreddamento del cristallo. Con il concetto di "degradazione del LED" si può anche intendere l'arrivo prematuro di una inadeguatezza della sorgente luminosa a semiconduttore o un cambiamento nella temperatura del colore originale.
Tuttavia, il degrado può essere causato da vari motivi, nonostante il risultato sia sempre lo stesso: una inaccettabile diminuzione della luminosità del LED o in generale la cessazione dell'emissione luminosa in risposta a un alimentatore. Il degrado dei LED può essere un vero problema in cui l'accuratezza del colore è cruciale, come negli ospedali, nelle sale espositive e nei musei. Diamo un'occhiata alle cause del degrado dei LED. Quindi, come abbiamo già scoperto, il processo di invecchiamento di un LED si chiama degradazione. Prima di tutto, questo si riflette in una diminuzione della luminosità ...
Nel 2006, un ingegnere americano Scott Bruso dell'Idaho, insieme a sua moglie Julie, ha creato Solar Roadways. Dopo aver raccolto la quantità necessaria di denaro con il crowdfunding, l'azienda ha iniziato a produrre blocchi stradali modulari con pannelli solari integrati e inserti a LED, rivestiti con vetro stratificato, la cui resistenza non è inferiore al calcestruzzo. L'idea è stata così brillante che ha trovato immediatamente molti sostenitori in tutto il mondo.
Dal 2014, l'invenzione ha iniziato a essere introdotta. Per la prima volta è stato installato in un parcheggio vicino a un supermercato.Il parcheggio auto ha letteralmente convertito l'energia del sole in elettricità, che è stata quindi utilizzata sia per illuminare i segnali stradali interattivi del parcheggio sia per sciogliere la neve. Presto l'intenzione dell'inventore si interessò al di fuori degli Stati Uniti. Nel 2014 è stata realizzata l'idea della pavimentazione generatrice di elettricità ...