Collegamento dei fili mediante piegatura
Naturalmente, ci sono molti modi per collegare i fili. Tutti i tipi di morsettiere sono ampiamente noti: vite e molla, isolati e non. I morsetti a dado e quelli a piercing sono popolari. Infine, alcune persone semplicemente non prestano attenzione alle norme comuni, preferendo colpi di scena elementari. E una delle connessioni più affidabili è la crimpatura del filo.
Dopo la crimpatura, i nuclei dei fili non possono essere scollegati senza tagliarli, ovvero questa è una connessione integrale. Ma non ha nemmeno bisogno di manutenzione. L'essenza della crimpatura è ridotta alla deformazione articolare dei nuclei di connessione e del manicotto di crimpatura in cui sono inseriti questi nuclei. Il manicotto è compresso, deformato, comprime i nuclei, microlavorazioni sulla superficie dei conduttori metallici sono in reciproco impegno e viene garantito un contatto elettrico affidabile. Ma sembra solo che tutto sia così semplice ...
Schemi di relè fotografici per il controllo dell'illuminazione
Uno dei compiti eseguiti con l'aiuto dei fotosensori è il controllo dell'illuminazione. Tali schemi sono chiamati fotorelay, molto spesso è una semplice inclusione dell'illuminazione al buio. A tal fine, molti dilettanti hanno sviluppato molti circuiti, eccone alcuni.
Probabilmente il diagramma più semplice è mostrato in figura. Il numero di parti in esso contenute è piccolo, non funzionerà di meno e l'efficienza, leggere la sensibilità, è piuttosto elevata.
Ciò si ottiene dal fatto che i transistor VT1 e VT2 sono collegati secondo un circuito a transistor composito, chiamato anche circuito di Darlington. Con questa inclusione, il guadagno è uguale al prodotto del guadagno dei transistor componenti. Inoltre, tale circuito fornisce un'alta impedenza di ingresso, che consente di collegare fonti di segnale ad alta impedenza, come mostrato nel circuito ...
Graphene Electronics - Miracolo del 21 ° secolo
L'articolo descrive le prospettive per l'uso di grafene e nanotubi di carbonio nella microelettronica.
Ascoltando le argomentazioni ponderate dei funzionari governativi sulla necessità di sviluppare la nanotecnologia, ci si meraviglia involontariamente dell'incoerenza delle loro azioni: i fondi incomparabili con il bilancio della scienza vengono stanziati per la difesa. Inoltre, ora i soldi investiti nella ricerca scientifica consentiranno non solo di cambiare radicalmente la vita delle persone, ma anche di avvicinarsi alla soluzione del problema dell'immortalità umana.
Parlando di nanotecnologia, la prima cosa che viene in mente è la scoperta di grafene e nanotubi di carbonio. È con loro che gli scienziati associano una svolta nel campo dell'elettronica e della farmacologia nel 21 ° secolo. La creazione di computer quantistici, sistemi di lettura del segnale a livello cellulare, nanorobot per il trattamento del corpo: questa è solo una piccola lista di opportunità che si aprono. Ora queste opportunità sono passate dal regno della fantasia al campo dello sviluppo del laboratorio ...
Due fasi nella presa da 220 volt? Questo è più reale di quanto pensi.
Informazioni su un malfunzionamento del cablaggio comune in presenza di una fase nelle prese da 220 V su entrambe le prese. Sul perché questo sta accadendo e perché è pericoloso. In prima persona e un po 'informale.
C'è un malfunzionamento caratteristico del cablaggio, che può confondere un elettricista principiante o inesperto.
Per chiarire di cosa sto parlando, darò la storia di uno dei miei amici: "Sabato, sabato, il mio vicino verrà da me, mia nonna solitaria. E chiede di avere a che fare con l'elettricista nell'appartamento. Diciamo, niente funziona, ma le luci non sembravano essere spente. Bene, ovviamente, vado sul sito e controllo gli interruttori. Tutto è in ordine, tutte le macchine sono accese. Prendo l'indicatore: la fase sta passando. Vado nell'appartamento da mia nonna, controllo il primo punto vendita. Il primo connettore è la "fase". Controllo il secondo connettore - anche una "fase"! Da dove vengono le due fasi? ...
Perché non è possibile collegare rame e alluminio nel cablaggio?
Il fatto che nell'ingegneria elettrica sia impossibile collegare direttamente conduttori in rame e alluminio non è un segreto anche per molte persone comuni che non hanno nulla a che fare con l'elettricità. Da parte degli stessi abitanti, elettricisti professionisti spesso chiedono: "Perché?".
Pochemochki di qualsiasi età può portare chiunque in un vicolo cieco. Ecco un caso simile. Una tipica risposta professionale: “Perché, perché ... Perché brucerà. Soprattutto se la corrente è alta ". Ma questo non aiuta sempre. Poiché questo è spesso seguito da un'altra domanda: “Perché brucerà? Perché il rame con l'acciaio non brucia, l'alluminio con l'acciaio non brucia e l'alluminio con il rame brucia? ” All'ultima domanda puoi sentire diverse risposte. Eccone alcuni. Alluminio e rame hanno diversi coefficienti di dilatazione termica. Quando la corrente scorre attraverso di loro, si espandono in diversi modi. ...
Un automobilista moderno è dotato di tutti i vantaggi del progresso tecnologico e la maggior parte di noi non ricorda più come gonfiare un pneumatico con una pompa per auto portatile o applicare e vulcanizzare una toppa di gomma su una telecamera per auto.
Equilibriamo la pressione nelle ruote con un compressore, puliamo l'interno con un aspirapolvere e invece di una leva piegata dalla lettera "si", guidiamo il martinetto con un cacciavite con un gancio di metallo bloccato nella cartuccia. Ma tutti gli innumerevoli assistenti elettrici dell'automobilista mangiano elettricità, quindi tendiamo la macchina in garage, costringendola a lavorare a lungo sulla presa dell'accendisigari a scapito dell'ambiente e del portafoglio.
Hai bisogno di un alimentatore per garage: +12 volt, potente, semplice, affidabile, sicuro e versatile. + 12 volt (e preferibilmente 12-15 volt) - la tensione della rete di bordo del veicolo e la tensione di funzionamento dei suoi innumerevoli accessori ...
Protocollo X10 in una casa "intelligente": dovremmo vivere con un veterano?
La storia del protocollo di comunicazione X10 risale a quasi quattro decenni fa. È stato sviluppato nel 1975 da Pico Electronics e ha rapidamente acquisito lo status di standard di fatto. Ciò è accaduto grazie all'ingegnosa soluzione ingegneristica: utilizzare il cablaggio elettrico della casa per trasmettere segnali di controllo.
L'idea è stata sviluppata nei modem PLC industriali, che oggi vengono utilizzati per trasferire i dati dai contatori elettrici attraverso i cavi di alimentazione. Un esempio sono i contatori di mercurio della società Incotex di Mosca. Tuttavia, a differenza del suo progenitore, questo protocollo di trasferimento dati è chiuso perché utilizza un algoritmo di codifica dei dati proprietario per ottenere un'elevata immunità al rumore. Oggi, ci sono dozzine, se non centinaia, di aziende che producono prodotti compatibili con il protocollo X10, e sono stati aggiunti loro produttori cinesi di prodotti per la domotica ...
Illuminazione a 12 volt in casa - quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Per una persona non iniziata, una domanda del genere può anche sembrare strana. Come è nata l'idea di utilizzare lampade e lampade da 12 volt in locali residenziali quando lo standard per la tensione domestica nel nostro paese è di 220 volt? Proviamo a capirlo.
Innanzitutto, 12 volt è una tensione ultrabassa, che è considerata condizionatamente sicura per la vita e la salute umana. Per questo motivo, nelle stanze con un alto o maggiore grado di pericolo, l'uso delle lampade a 12 volt è accolto con favore dalle regole del PUE.
Bagno, cucina, cortile esterno: questi sono i luoghi in cui l'illuminazione a bassa tensione è sempre stata preferibile. E in scantinati angusti e umidi, è completamente impossibile far funzionare una rete a 220 volt ed è obbligatorio installare un trasformatore step-down anche per alimentare i consumatori di energia portatili. Non è richiesto un cablaggio a 12 volt ...