categorie: Elettricisti alle prime armi, Elettricista a casa
Numero di visite: 504005
Commenti sull'articolo: 14
Schema di collegamento per interruttore, prese e lampade
Questa figura mostra schema elettrico semplificato per il collegamento di un interruttore, prese e lampade. È abbastanza comune ed è ampiamente usato nell'elettrificazione di appartamenti residenziali, scantinati, garage, industriali, oggetti da costruzione, ecc. E ora affrontiamo questo schema in modo più dettagliato.
Per una migliore comprensione schema elettrico l'interruttore, le prese e le lampade sono disegnati come si trova di solito durante l'installazione.
Cominciamo con il quadro elettrico. In ogni casa e appartamento c'è sempre uno scudo a cui è adatto l'ingresso dalla linea di alimentazione principale (dal polo di alimentazione più vicino o dal pannello di distribuzione principale sul sito). Su (in) questo scudo, di regola, lo sono contatore elettrico, RCD, interruttori automatici, fusibili e dispositivi aggiuntivi (ad esempio, indicatori di tensione, protezione da sovratensioni ecc). È da lui che l'intera stanza (una casa privata, un appartamento) è alimentata.

Supponiamo di avere un appartamento di tre stanze. Di solito questo viene fatto: in ogni stanza, è installata una scatola di giunzione (è mostrata nella figura in un cerchio). Conduce i fili (cavo) dallo schermo e prende energia da una delle macchine su di esso. tale scatole di derivazione sono i punti di commutazione di tutti i cavi di alimentazione del cablaggio elettrico (da interruttori, lampade, prese, condizionatori d'aria, ecc.) che si trovano in questa stanza (stanza).
Ora, per quanto riguarda di più schemi elettrici per interruttori e lampade. Come capisci (guardando l'immagine), nella scatola di giunzione c'è una fase (filo rosso) e zero (blu), che provengono dallo scudo - Fase colore filo, zero, terra. Viene preso un filo di fase e un filo comune (anche rosso) collegato all'interruttore a due chiavi è collegato ad esso.
Nella posizione aperta dell'interruttore, la fase si trova semplicemente sul terminale comune e attende fino a quando non viene premuta sul filo premendo il tasto (i) che è collegato a una delle lampade. I fili che vanno alle lampade sono contrassegnati in verde. Quando l'interruttore è aperto, questi fili sono diseccitati. A proposito, passano anche attraverso la scatola di giunzione.
Come sapete, alcuni tipi di interruttori hanno luci al neon. Nella figura, è mostrato all'interno dell'interruttore sotto forma di un cerchio con due cerchi più piccoli. Questa lampadina al neon è collegata tramite una resistenza aggiuntiva (in serie). Questa retroilluminazione deve essere accesa come segue: uno dei suoi fili è avvitato al terminale comune di questo interruttore e il secondo filo a uno dei rimanenti terminali (sull'interruttore).
Questa retroilluminazione si illumina quando l'interruttore è in posizione di contatto aperto. Sì, voglio ricordarti che una tale retroilluminazione funziona bene con le lampadine a incandescenza. Con lampade economiche, è indesiderabile collegarlo (solo la luce inizierà a lampeggiare anche quando la posizione è spenta).
Le lampade, di regola, hanno diverse lampade. Quando si collegano le lampade separatamente (una parte della lampada è accesa, l'altra ed entrambe contemporaneamente) collegamento a filo succede così: da ciascuna delle lampade viene prelevato un filo e collegato in uno torcere o morsettiera. I secondi fili di queste lampade sono raggruppati in due colpi di scena (fase). Di conseguenza, la prima torsione comune è collegata allo zero proveniente dalla scatola di giunzione e le due torsioni rimanenti raggruppate siedono su due fili (verdi) provenienti dall'interruttore.
Ora, per quanto riguarda lo schema di connessione socket. Qui è tutto molto semplice.Vengono prelevati due fili (fase e zero) provenienti dalla scatola di giunzione e collegati ai contatti sulla presa stessa.
Successivamente, un secondo filo viene estratto dalla stessa presa (in parallelo) e collegato a un altro. Parallelamente a un filo continuo, è necessario collegare le prese nel caso in cui queste siano posizionate l'una vicino all'altra (formando un gruppo di prese).
Maggiori informazioni su come collegare l'unità dalla presa e dagli interruttori qui: Come installare un blocco di interruttori elettrici con una presa
Se le prese sono distanti tra loro (ad esempio, sulla parete opposta della stanza), vengono alimentate da un altro filo (cavo) proveniente da una scatola di giunzione comune appartenente a questa stanza.
Quando si formano gruppi di prese di collegamento, è necessario ricordare e tenere conto del carico totale su di essi (corrente totale). Poiché collegando troppe prese in un gruppo e alimentandole da un cavo comune con una sezione ridotta, è possibile ottenere un sovraccarico di corrente su questo cavo ed eventualmente riscaldarlo (fuoco).
Alexander Viryukhalov
Assicurati di controllare:
Schemi e schemi elettrici di illuminazione in un appartamento e una casa
Collegamenti elettrici in una casa privata. I migliori articoli
Materiali selezionati sull'argomento "Controllo dell'illuminazione in casa"
Vedi anche su electro-it.tomathouse.com
: