categorie: Elettricisti alle prime armi, Elettricista a casa
Numero di visite: 504005
Commenti sull'articolo: 14

Schema di collegamento per interruttore, prese e lampade

 

Questa figura mostra schema elettrico semplificato per il collegamento di un interruttore, prese e lampade. È abbastanza comune ed è ampiamente usato nell'elettrificazione di appartamenti residenziali, scantinati, garage, industriali, oggetti da costruzione, ecc. E ora affrontiamo questo schema in modo più dettagliato.

Per una migliore comprensione schema elettrico l'interruttore, le prese e le lampade sono disegnati come si trova di solito durante l'installazione.

Cominciamo con il quadro elettrico. In ogni casa e appartamento c'è sempre uno scudo a cui è adatto l'ingresso dalla linea di alimentazione principale (dal polo di alimentazione più vicino o dal pannello di distribuzione principale sul sito). Su (in) questo scudo, di regola, lo sono contatore elettrico, RCD, interruttori automatici, fusibili e dispositivi aggiuntivi (ad esempio, indicatori di tensione, protezione da sovratensioni ecc). È da lui che l'intera stanza (una casa privata, un appartamento) è alimentata.

Schema di collegamento per interruttore, prese e lampade
Schema di collegamento per interruttore, prese e lampade

Supponiamo di avere un appartamento di tre stanze. Di solito questo viene fatto: in ogni stanza, è installata una scatola di giunzione (è mostrata nella figura in un cerchio). Conduce i fili (cavo) dallo schermo e prende energia da una delle macchine su di esso. tale scatole di derivazione sono i punti di commutazione di tutti i cavi di alimentazione del cablaggio elettrico (da interruttori, lampade, prese, condizionatori d'aria, ecc.) che si trovano in questa stanza (stanza).


Ora, per quanto riguarda di più schemi elettrici per interruttori e lampade. Come capisci (guardando l'immagine), nella scatola di giunzione c'è una fase (filo rosso) e zero (blu), che provengono dallo scudo - Fase colore filo, zero, terra. Viene preso un filo di fase e un filo comune (anche rosso) collegato all'interruttore a due chiavi è collegato ad esso.

Nella posizione aperta dell'interruttore, la fase si trova semplicemente sul terminale comune e attende fino a quando non viene premuta sul filo premendo il tasto (i) che è collegato a una delle lampade. I fili che vanno alle lampade sono contrassegnati in verde. Quando l'interruttore è aperto, questi fili sono diseccitati. A proposito, passano anche attraverso la scatola di giunzione.

collegamento della lampadaCome sapete, alcuni tipi di interruttori hanno luci al neon. Nella figura, è mostrato all'interno dell'interruttore sotto forma di un cerchio con due cerchi più piccoli. Questa lampadina al neon è collegata tramite una resistenza aggiuntiva (in serie). Questa retroilluminazione deve essere accesa come segue: uno dei suoi fili è avvitato al terminale comune di questo interruttore e il secondo filo a uno dei rimanenti terminali (sull'interruttore).

Questa retroilluminazione si illumina quando l'interruttore è in posizione di contatto aperto. Sì, voglio ricordarti che una tale retroilluminazione funziona bene con le lampadine a incandescenza. Con lampade economiche, è indesiderabile collegarlo (solo la luce inizierà a lampeggiare anche quando la posizione è spenta).

Le lampade, di regola, hanno diverse lampade. Quando si collegano le lampade separatamente (una parte della lampada è accesa, l'altra ed entrambe contemporaneamente) collegamento a filo succede così: da ciascuna delle lampade viene prelevato un filo e collegato in uno torcere o morsettiera. I secondi fili di queste lampade sono raggruppati in due colpi di scena (fase). Di conseguenza, la prima torsione comune è collegata allo zero proveniente dalla scatola di giunzione e le due torsioni rimanenti raggruppate siedono su due fili (verdi) provenienti dall'interruttore.

Ora, per quanto riguarda lo schema di connessione socket. Qui è tutto molto semplice.Vengono prelevati due fili (fase e zero) provenienti dalla scatola di giunzione e collegati ai contatti sulla presa stessa.

Successivamente, un secondo filo viene estratto dalla stessa presa (in parallelo) e collegato a un altro. Parallelamente a un filo continuo, è necessario collegare le prese nel caso in cui queste siano posizionate l'una vicino all'altra (formando un gruppo di prese).

Maggiori informazioni su come collegare l'unità dalla presa e dagli interruttori qui: Come installare un blocco di interruttori elettrici con una presa 

Se le prese sono distanti tra loro (ad esempio, sulla parete opposta della stanza), vengono alimentate da un altro filo (cavo) proveniente da una scatola di giunzione comune appartenente a questa stanza.

Quando si formano gruppi di prese di collegamento, è necessario ricordare e tenere conto del carico totale su di essi (corrente totale). Poiché collegando troppe prese in un gruppo e alimentandole da un cavo comune con una sezione ridotta, è possibile ottenere un sovraccarico di corrente su questo cavo ed eventualmente riscaldarlo (fuoco).

Alexander Viryukhalov

Assicurati di controllare:

Schemi e schemi elettrici di illuminazione in un appartamento e una casa

Collegamenti elettrici in una casa privata. I migliori articoli

Materiali selezionati sull'argomento "Controllo dell'illuminazione in casa"

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Cosa fare se il lampadario non funziona
  • Interruttore passante. Schema elettrico
  • Come installare un blocco di interruttori elettrici con una presa
  • Schemi per il collegamento di prese nell'appartamento e nella casa
  • Schemi e schemi elettrici di illuminazione in un appartamento e una casa

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Olga | [Cite]

     
     

    Molto sensibile anche per gli stupidi! Grazie

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: semen | [Cite]

     
     

    La connessione di lampadari, apparecchi di illuminazione, appliques, prese, interruttori e così via ... deve essere eseguita solo da personale elettrico qualificato! La tensione nell'appartamento è di 220 V e qualsiasi malfunzionamento nel cablaggio è molto pericoloso! Se non sei mai stato coinvolto nell'elettricità in un appartamento, allora non iniziare nemmeno, ma piuttosto, chiamare uno specialista normale!

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Che diavolo gira ???

    Sono severamente vietati dal PUE (consiglio all'autore di questo stupido testo di leggere almeno il sommario).

    L'articolo non riguarda solo "nulla", ma è anche estremamente pericoloso per la salute.

     
    Commenti:

    # 4 ha scritto: Gregory | [Cite]

     
     

    La torsione può essere eseguita, ma solo con tappi filettati speciali: è molto più sicura.

     
    Commenti:

    # 5 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Signori, ho una domanda nella hall, c'è un lampadario con 4 faretti e un trasformatore da 12 volt; ho deciso di mettere una luce a LED a 220 punti; disconnesso il trasformatore; collegato le morsettiere a vite a cui i fili che uscivano dal soffitto con i contatti dove prima c'erano i fili del trasformatore si brucia dalle lampade quando ho provato a mettere almeno un'altra lampada in un'altra tonalità - la macchina si stava spegnendo, non sono brava con l'elettricità, quindi per favore aiutatemi con il consiglio del lampadario che assomiglia a questo, ci sono due tubi paralleli in una fase su un altro zero terra separatamente sull'alloggiamento e l'alloggiamento della lampada fa semplicemente clic su questi tubi e ha cercato di cambiare la fase con zero e distribuire l'alloggiamento della lampada non aiuta che può dirmi in anticipo grazie

     
    Commenti:

    # 6 ha scritto: brulicare | [Cite]

     
     

    Collegare alla lampada fasica filo e all'interruttore zero. Misure di sicurezza di base!

     
    Commenti:

    # 7 ha scritto: Alexander Molokov | [Cite]

     
     

    teem, sei faq amico? Solo per motivi di sicurezza, dovresti fare zero diretto e interrompere la fase con un interruttore. Per girare l'interruttore - e la lampada è diventata sicura. E questa è l'installazione: la lampada non funziona, ma c'è una fase.

     
    Commenti:

    # 8 ha scritto: Non importa | [Cite]

     
     

    brulicare,
    ZERO è collegato alla lampada !!! vai a insegnare la sicurezza elettrica!

     
    Commenti:

    # 9 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Buon pomeriggio Forse un tale schema in modo da poter accendere e spegnere le lampadine su ciascuno dei tre piani? Ad esempio, stando al piano terra posso accendere e spegnere la lampadina al 1 °, 2 ° e 3 ° piano e anche su ogni piano. Grazie in anticipo!

     
    Commenti:

    # 10 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Signor teem, sarai responsabile dell'uccisione delle persone? Quando una persona si arrampica per cambiare la lampada per metallo. una scala a pioli in una stanza riparata umida e entra in fase nella cartuccia ...

    PUE 7 (Regole per l'installazione di impianti elettrici. Settima edizione). Sezione 6 ILLUMINAZIONE ELETTRICA. Capitolo 6.1 GENERALITÀ. Attuazione e protezione delle reti di illuminazione 6.1.36. installazione fusibili, unipolari automatici e non automatici interruttori in fili neutri in reti con neutro collegato a terra Proibito.

    BCH 59-88 (Regolamento dipartimentale per l'edilizia "Apparecchiature elettriche di edifici residenziali e pubblici. Standard di progettazione" del Comitato di Architettura di Stato) clausola 7.4:Gli interruttori automatici devono essere installati solo su conduttori di fase., ad eccezione dei casi previsti nel capitolo 7.3 dell'EMP per le stanze esplosive di classe B-1.

     
    Commenti:

    # 11 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Antonmettere interruttori di passaggio.

     
    Commenti:

    # 12 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Citazione: Anton
    Buon pomeriggio Forse un tale schema in modo da poter accendere e spegnere le lampadine su ciascuno dei tre piani? Ad esempio, stando al piano terra posso accendere e spegnere la lampadina al 1 °, 2 ° e 3 ° piano e anche su ogni piano. Grazie in anticipo!

    Anton, è elementare costruire un tale sistema usando switch walk-through (switch)
    Anche solo salendo le scale di casa è conveniente accendere le luci sottostanti e spegnere le luci sopra.
    Lo zero e la fase si avviano sugli interruttori del 1 ° e del 2 ° piano, quando si commuta, due fasi o due zeri arrivano alla lampada e solo in caso di arrivo di zero e fase la luce si accende

     
    Commenti:

    # 13 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Benvenuti! Dimmi che nella mia camera da letto ci sono 2 fili che escono dal soffitto, ho appeso 3 lampade a un'estremità della camera da letto e 5 all'altra estremità, come posso fare in modo che la mia luce si accenda separatamente? grazie

     
    Commenti:

    # 14 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ho collegato tre lampadine a LED in parallelo attraverso un interruttore. Quando l'interruttore è spento, si accendono per il massimo calore. Quando sono accesi, bruciano normalmente. Ho una lampadina sullo stesso, altro produttore (o su ordinaria incandescenza). Tutto sta diventando normale. Quando spento le lampadine non si accendono quando l'interruttore è acceso. Che succede? Qualcuno può dirmelo.