categorie: Articoli in vetrina » Segreti dell'elettricista
Numero di visite: 238296
Commenti sull'articolo: 19

Collegamento del filo di saldatura

 

Oltre a quelli descritti prima metodi di connessione a filo (vedi articolo Metodi di cablaggio: dai colpi di scena alla saldatura), la saldatura è stata ampiamente utilizzata di recente.

La saldatura è preferibile a tutti gli altri: è più facile ottenere un contatto affidabile e di alta qualità con esso. Pertanto, il tempo di attività del cablaggio è molto lungo.

Ora il cablaggio viene spesso eseguito da un filo di rame, cercano di non utilizzare un filo di alluminio. Pertanto, ci concentreremo principalmente sulla saldatura di fili di rame.

La saldatura dei fili di rame può essere eseguita alternando o corrente continua a una tensione di 12 - 36 V, mentre dovrebbe essere possibile controllare la corrente di saldatura. Il più adatto per i fili di saldatura dovrebbe essere considerato una saldatrice di tipo inverter.


Saldatrici a inverter

I vantaggi dei dispositivi inverter sono ampiamente noti. Prima di tutto, è di piccole dimensioni e peso e alcuni modelli hanno una cinghia per il trasporto a spalla. Ciò consente di appendere il dispositivo su una cintura sopra la spalla e salire la scala a gradini per saldare i colpi di scena in una scatola di saldatura.

Inverter di saldaturaDi norma, hanno una vasta gamma di regolazione della corrente di saldatura. L'arco di tali dispositivi è molto stabile, si accende bene a basse correnti di saldatura, quindi anche un saldatore inesperto può molto presto ottenere risultati eccellenti, ottenere giunti saldati di buona qualità.

Inoltre, i vantaggi dei dispositivi inverter comprendono un basso consumo energetico rispetto ai saldatori convenzionali per trasformatori. Pertanto, è possibile collegarsi al cablaggio domestico: non ci saranno luci lampeggianti e malfunzionamenti in varie apparecchiature domestiche, non ci saranno lamentele da parte dei vicini.

La saldatura di fili di rame è altrettanto pericolosa della saldatura di acciaio convenzionale. Il pericolo di "raccogliere i coniglietti" e ottenere ustioni da metallo fuso è completamente preservato. Pertanto, i lavori sui fili di saldatura devono essere eseguiti in una maschera di saldatura, guanti di saldatura. Le tute dovrebbero includere anche il lavoro con la saldatura. Inoltre, è necessario rispettare tutte le misure di sicurezza antincendio e le norme di sicurezza, come nella saldatura convenzionale.

Per la saldatura di fili di rame vengono utilizzati speciali elettrodi in rame al carbonio, spesso chiamati "matite". In assenza di tali elettrodi speciali, è possibile utilizzare un'asta di carbonio convenzionale da una batteria inutilizzabile. In questo caso, la corrente di saldatura, a seconda del diametro e del numero di fili da saldare, può essere raccomandata, almeno approssimativamente, entro i limiti indicati di seguito.

Una corrente di saldatura di 70A è sufficiente per saldare due fili di rame con una sezione trasversale di 1,5 mm2, saranno necessari 80 - 90A per tre degli stessi fili. Per due o tre fili con una sezione trasversale di 2,5 mm2, la corrente raggiunge 80-100 A e per tre o quattro 100-120 A.

Queste cifre dovrebbero essere considerate indicative, poiché il rame utilizzato nei fili, a seconda del produttore, varia notevolmente in composizione e proprietà. Di conseguenza, anche le modalità di saldatura differiranno.

La modalità ottimale è quando l'elettrodo non si attacca al punto di saldatura e l'arco è stabile. Questa combinazione si ottiene già empiricamente nel processo di lavoro. Circa tali limiti devono essere seguiti quando si acquista una saldatrice a inverter. Se il dispositivo deve essere utilizzato solo per tale lavoro, non è necessario uno più potente.


Tecnologia di saldatura fili

In realtà la saldatura consiste in diverse operazioni tecnologiche. Rimuovere innanzitutto la guaina e l'isolamento dai fili, quindi torcere. Tagliare la torsione risultante in modo che le estremità di tutti i fili siano allo stesso livello e la lunghezza della torsione sia di almeno 50 mm.

Successivamente, sulla torsione viene installata una clip di rimozione del calore in rame e viene collegata la "massa" della saldatrice. Dopo queste operazioni, la fine della "matita" di carbone caricata nel supporto viene portata alla fine della torsione e viene eseguita la saldatura. Di conseguenza, alla fine della torsione dovrebbe formarsi una sfera di rame fuso, dopo di che la saldatura dovrebbe essere fermata. Per non sciogliere l'isolamento dei fili, il tempo di saldatura di ciascuna torsione non deve superare 1 - 2 secondi. Dopo che le bobine saldate si sono raffreddate, devono essere isolate con un nastro isolante o, più moderno, utilizzando un tubo termorestringente.


Saldatrici a filo fatte in casa

Gli apparati dell'inverter per le bobine di torsione sono molto buoni, ma hanno uno svantaggio, forse l'unico. Questo è un prezzo elevato. Pertanto, l'acquisizione di un tale apparato diventa appropriata quando la saldatura viene eseguita regolarmente e non di caso in caso, ad esempio, nelle condizioni di brigate e imprese di ingegneria elettrica specializzate. Se solo pianifichi sostituzione del cablaggio in un appartamento di due o tre stanze da solo, è possibile cavarsela con una saldatrice fatta in casa, anche solo un trasformatore, di potenza adeguata.

Come tale trasformatore, il trasformatore della serie TBS (Trasformatore di trasformatori per macchine corazzate) mostrato nella figura è abbastanza adatto 1.

immagine 1. Trasformatore serie TBS

Per i fili di saldatura, un trasformatore con una potenza di almeno 600 W e una tensione di avvolgimento secondaria di 9 - 36 V è abbastanza adatto. Un portaelettrodo e un morsetto per il collegamento della "massa" sono collegati all'avvolgimento secondario.

La saldatura viene eseguita con un elettrodo al carbonio (asta dalla batteria) nello stesso modo in cui è stato scritto sopra per la saldatrice a inverter. In realtà l'intero processo è lo stesso: dalla spelatura dei fili al contatto della torsione con un'asta di carbonio e il successivo isolamento delle torsioni.

In assenza di un tale trasformatore, è facile farlo da soli. Ciò richiederà un ferro per trasformatore a forma di W con una superficie interna di almeno 30 cm2. Con un'area di 30 cm2 e una tensione di rete di 220 V, l'avvolgimento primario contiene 293 giri realizzati da un filo di avvolgimento con un diametro di 0,8 - 1,0 mm.

L'avvolgimento secondario è avvolto in tre fili con un diametro di 3 mm o più sottile in quattro o cinque fili, ma solo in modo che l'area totale non sia inferiore a 15 - 20 mm2. Quando la tensione dell'avvolgimento secondario è di 10 V, deve contenere 13 giri con il ferro indicato.

Se non esiste tale ferro, il numero di giri può essere determinato dalle formule seguenti.

W1 = 40 * U1 / S

W2 = 40 * U2 / S

Secondo queste formule, viene determinato il numero di giri per gli avvolgimenti primario e secondario, dove S è l'area centrale, 40 è il coefficiente empirico (può trovarsi nell'intervallo 40-60, migliore è il ferro, minore è il numero), U1 tensione di rete (220 V), U2 - richiesto tensione secondaria. A proposito, questa formula è adatta per il calcolo di qualsiasi trasformatore, non necessariamente per la saldatura.

Come nel caso precedente, avrai bisogno di una maschera per saldatura o di occhiali e guanti, altrimenti sono garantite ustioni con metallo fuso o "coniglietti" negli occhi. Per semplificare il processo di saldatura, è possibile utilizzare l'apposito morsetto mostrato in figura. 2.

immagine 2. Saldatore a spirale

Il design del dispositivo è semplice e comprensibile dalla figura. La tensione dal trasformatore di saldatura che utilizza i fili 2 viene fornita alle parti superiore (braccio mobile) e inferiore (base) interconnesse da una piastra isolante 3, mediante una cerniera 4. Un elettrodo di carbonio 1 con un incavo per il flusso viene utilizzato come base, che viene utilizzato come un normale borace venduto in farmacia.

I fili 2 devono essere il più corti possibile e la sezione trasversale deve essere il più possibile massima, non inferiore alla sezione trasversale dell'avvolgimento secondario del trasformatore.L'interruttore di alimentazione dovrebbe essere il più vicino possibile, è meglio se si tratta di un interruttore di passaggio sul filo, come una lampada da terra.

Il processo di saldatura in questo caso si presenta così. Innanzitutto, la torsione saldata è fissata con un morsetto ad alette sul braccio mobile. Un flusso viene versato nella rientranza dell'elettrodo di carbonio, le leve vengono compresse a mano. Successivamente, viene applicata tensione al trasformatore di saldatura e si forma una sfera nella rientranza dell'elettrodo di carbonio sotto lo strato di flusso. Successivamente, il trasformatore dovrebbe essere spento e attendere un po 'fino a quando la palla si raffredda direttamente nel dispositivo.

Il tempo di saldatura, di norma, è praticamente determinato, quindi è necessario prima esercitarsi su frammenti di fili non necessari. Utilizzando questo dispositivo, è possibile saldare fili di alluminio, nonché alluminio e rame. I metodi per eseguire colpi di scena per questo caso sono mostrati in figura. 3.

immagine 3. Torsioni per fili di saldatura

Leggi le macchine per saldatura a puntiqui. L'articolo descrive diversi design fatti in casa di tali dispositivi per l'officina domestica.

Boris Aladyshkin

Vedi anche su electro-it.tomathouse.com:

  • Collegamento mediante saldatura di fili di alluminio
  • Perché la saldatura è sempre migliore rispetto ad altri metodi di connessione del filo
  • Una semplice saldatrice fatta in casa da LATR
  • Trasformatore per saldatura a filo
  • Come collegare correttamente la saldatrice

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Marat | [Cite]

     
     

    La saldatura è il modo migliore per collegare e ramificare i fili. Abbiamo un apparecchio speciale per saldare i fili, che sembra una pistola. Si chiama - VKZ-1. Non so chi sia il produttore, ma la cosa è bella. Utilizziamo elettrodi di carbonio per i fili di saldatura. La saldatrice è collegata tramite uno speciale trasformatore 220 / 10V con una potenza di circa 3 kW. Il principio generale dei fili di saldatura è il seguente: quando si preme il pulsante, il trasformatore di saldatura viene acceso e sotto l'azione della molla, inizia a muoversi un elettrodo di carbonio, che rompe il film di ossido e il metallo fuso viene miscelato. La cosa principale è che la connessione prima della saldatura ha un buon contatto elettrico e che i fili al momento della cattura da parte delle ganasce della saldatrice dovrebbero essere senza danni. In qualche modo prima, era necessario saldare i conduttori in alluminio con una torcia propano-butano. Anche molto comodo. Il flusso è stato diluito alla densità della pasta e imbrattato con una spazzola le estremità dei nuclei intrecciati, quindi hanno acceso il gas con un fiammifero e il punto di saldatura è stato pulito. Poiché la torsione veniva eseguita in una stanza umida, erano rivestiti con una vernice resistente all'umidità.

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Tutto ento è interessante correttamente, ma a livello globale ...
    Condividerò la mia esperienza: nove anni fa ho dovuto dirigere la direzione dell'installazione elettrica in una società di costruzioni, quindi i duri lavoratori non sapevano nemmeno della saldatura e, poiché i clienti erano principalmente impiegati di bilancio e leggevano PUE, chiedevano che la saldatura a spirale in scatole fosse categorica ... Sono uscito da questa situazione, su la gioia dei capi, molto economica - per ogni brigata YATP-0.250 36V, 3x1,5 PVA sono stati acquistati per l'alimentazione (la presa sul case è stata ricollegata parallelamente all'avvolgimento primario - è apparsa un'opzione aggiuntiva di prolunga), KG 2x2,5 per le estremità di saldatura in, per il serraggio dei elettrodi di carbonio utilizzati per puntali connettore vissuto con viti di taglio, la saldatura e la seconda estremità del gancio in acciaio ...
    Il processo di saldatura è molto semplice per la torsione, situato, preferibilmente in verticale e fino al punto di saldatura, viene lanciato un gancio (preferibilmente più vicino al punto di saldatura) e viene sollevato l'elettrodo - appare una goccia, unendo tutti i nuclei - il tempo di tenuta dell'arco dipende dalla sezione trasversale dei nuclei e dal loro numero nella torsione . Quando bolle enormi colpi di scena, è possibile fondere e sinterizzare l'isolamento dei nuclei. tutti hanno padroneggiato il processo senza eccezioni e molto rapidamente.
    Questo ufficio è da tempo crollato, ma continuo a comunicare con diversi team, quindi i saldatori sono vivi e funzionano bene ...

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: | [Cite]

     
     

    I requisiti del PUE devono ancora essere rispettati. Gli ispettori rafforzano l'accettazione dell'installazione.
    Non puoi fare a meno della saldatura.Usiamo già la trance per saldare i fasci TC600 per più di sei mesi, abbiamo imparato facilmente a saldare diverse combinazioni di fili in torsioni fino a 24 mm.kv. Sfere o coni grandi escono. Oggi il TS700 è già in produzione, una cosa comoda, non può essere paragonata a un inverter.
    E molto più economico, anche con consegna.

     
    Commenti:

    # 4 ha scritto: VICTOR | [Cite]

     
     

    PUE 6a edizione. Fognature elettriche. CAPITOLO 2.1. 2.1.2. I collegamenti, le derivazioni per i conduttori di terminazione e i cavi devono essere realizzati mediante aggraffatura, saldatura, saldatura o serraggio (vite, bullone, ecc.) In conformità con le istruzioni applicabili, approvate nel modo prescritto.

     
    Commenti:

    # 5 ha scritto: | [Cite]

     
     

    ottimo articolo, grazie. Una volta, ho dovuto cercare molto in Internet alla ricerca di un dispositivo per saldare fili di rame, alcuni elettricisti familiari mi hanno suggerito che nella nostra città ci sono artigiani che possono aiutare, ho lasciato una richiesta - richiamato, ho acquistato un dispositivo per le necessità di sostituire i cavi in ​​un appartamento per saldare i cavi con una sezione di 1,5 kW . 2,5 mq per 1500r. Sono molto contento di Yuzai per il terzo anno ormai. Di recente, era necessario un dispositivo di maggiore potenza: telefonato, realizzato per 4000r, cucina tutto in un solo tocco. L'idea di acquistare un inverter per saldatura è stata abbandonata e soddisfatta, è molto costosa.

     
    Commenti:

    # 6 ha scritto: Ruslan | [Cite]

     
     

     
    Commenti:

    # 7 ha scritto: ya | [Cite]

     
     

    Alcuni inserzionisti, dove non sputare ..

     
    Commenti:

    # 8 ha scritto: Allexes | [Cite]

     
     

    Ottimo articolo, tutto è semplice e chiaro, per quanto riguarda il talento. Per molto tempo ho voluto provare a saldare i colpi di scena, altrimenti ero stanco di ordinare le scatole della casa e di isolarlo. Grazie!

     
    Commenti:

    # 9 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Si è scoperto non di proposito, ma il risultato non è inutile:

    ha trovato una matassa di calore rimpicciolirsi sul balcone - giaceva per tre anni, quando ha iniziato a rilassarsi, ha iniziato a sgretolarsi. Il restringimento IMHO non è la scelta migliore per l'isolamento.
    Continuo l'esperimento nell'appartamento - ho isolato la torsione saldata allo sbocco - sono rimasto lì per un anno - finché non si sgretola.

     
    Commenti:

    # 10 ha scritto: | [Cite]

     
     

    comprato sae250M, per 3500r compreso il costo di consegna, un apparecchio eccellente per la saldatura di fili di rame. A chi è costoso consiglio, pagato per mezz'ora di lavoro)

     
    Commenti:

    # 11 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Bene, sì, stiamo cercando una descrizione dettagliata e un dispositivo della saldatrice proprio per acquistarlo per 3-5tysch ..

     
    Commenti:

    # 12 ha scritto: | [Cite]

     
     

    E per questi scopi ho comprato un inverter per 140A e possono saldare pezzi di ferro con un elettrodo a tre fili e conduttori di rame e alluminio e acciaio inossidabile e alluminio, a un prezzo ridicolo per un inverter di 4000 r.

     
    Commenti:

    # 13 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Inverter cotto, corrente 30A. In generale, ho avvolto un trasformatore e mi sono reso conto che è meglio di un inverter. Dopo aver attorcigliato le torsioni con un inverter, il rame nei punti di saldatura è molto fragile perché tensione da qualche parte 70-80 volt. Trasformatori cotti 36 e 24 volt. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la saldatura trans di almeno 630 watt con una tensione non superiore a 18-20 volt e almeno 12. La saldatura è semplicemente super con questi parametri, l'arco moderato non è così luminoso e il processo di saldatura è più controllato e le sfere non sono fragili.

     
    Commenti:

    # 14 ha scritto: | [Cite]

     
     

    C'era la necessità di saldare i fili in un appartamento ... letteralmente in mezza giornata, un trasformatore da 0,5 kW da 12V è stato scavato da tutti i nestles e, con l'aiuto di diversi metri di filo flessibile, un saldatore composto. Ma c'erano 2 problemi:
    1. Correzione della torsione in uno stato stazionario (è stato deciso abbastanza rapidamente - le vecchie pinze sono lo stesso elettrodo zero sulla torsione)
    2. Arco .. piccolo non piccolo, ma a una distanza di 0,5 metri dagli occhi - molto spiacevole. Dopo aver pensato un po 'il giorno successivo, ho trovato diverse soluzioni:
    a) una cartuccia di ceramica da una lampadina con una piccola base in cui è inserito un elettrodo di grafite, ma risulta essere un po 'corto ed è troppo emorroide per ripararlo lì (ho pensato di riempirlo di resina epossidica, ma col tempo ho trovato la soluzione n. 2)
    b) Ho scavato una figovin incomprensibile, ho inviato una bobina di filo avvolto su un tubo di ceramica, di cui avevo bisogno .. il diametro richiesto, la lunghezza richiesta, un elettrodo di grafite esteso da una spessa batteria rotonda è idealmente posizionato in esso .. resistente al calore, dielettrico, nasconde idealmente l'arco dagli occhi, prende gocce di metallo fuso)

     
    Commenti:

    # 15 ha scritto: Vasja | [Cite]

     
     

    Sì, pensa a un trasformatore, a un inverter ... Ho saldato con uno starter da un DRL 250.

    Zero sul ponte a diodi, la fase attraverso l'induttore ad esso è la stessa, meno grafite, più torsione. Questo è tutto il randagio. Devi solo ricordare che la tensione sugli elettrodi è OK e gestirli con cura.

     
    Commenti:

    # 16 ha scritto: Alexey | [Cite]

     
     

    Ho letto dei fili di saldatura, ma da nessuna parte non riesco a trovare gli elettrodi di grafite.

     
    Commenti:

    # 17 ha scritto: RTEMS | [Cite]

     
     

    Citazione: Alex
    Non riesco a trovare elettrodi di grafite da nessuna parte

    Utilizzato per questi scopi "scarpa" di grafite da filobus. Penso che lo condivideranno in qualsiasi parco.

     
    Commenti:

    # 18 ha scritto: Dmitry | [Cite]

     
     

    Ho uno zio esperto che cucina la saldatura dell'inverter, invece di un elettrodo - una spazzola di grafite. Puoi prenderne uno da una varietà di utensili elettrici morti o acquistarli a buon mercato.

     
    Commenti:

    # 19 ha scritto: Dmitry | [Cite]

     
     

    È possibile saldare una semplice batteria per auto se si cuociono più scatole. Fili per l'illuminazione: un coccodrillo negativo attorcigliato in una grafite ad asta positiva. Si ottiene una goccia normale.